Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Skipping improvvisi su aurora optima
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
- La mia penna preferita: lamy safari
- Località: Centro
- Gender:
Skipping improvvisi su aurora optima
Ho un aurora optima M che ha iniziato a darmi false partenze e skipping improvvisi (in precedenza nessun problema) dopo che ho iniziato a usare il lama benitoite. Mi pare strano tale comportamento su un pennino M scorrevole come quello aurora… che mi consigliate? Può essere L incompatibilità tra inchiostro e penna a provocare tale fenomeno? Mi consigliate cosa potrei tentare ( che so pulizia profonda della penna?)..
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Skipping improvvisi su aurora optima
Io laverei la penna e cambierei inchiostro.
Se continua a darti problemi puoi lavare ancora con acqua + detersivo piatti (basta una goccia in un bicchiere) e poi risciacquo con acqua.
Se ancora non va bene puoi smontare il pennino.
Se poi non va bene chiama l'esorcista. O il pennaio.
Se continua a darti problemi puoi lavare ancora con acqua + detersivo piatti (basta una goccia in un bicchiere) e poi risciacquo con acqua.
Se ancora non va bene puoi smontare il pennino.
Se poi non va bene chiama l'esorcista. O il pennaio.
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Skipping improvvisi su aurora optima
Sempre Lamy, ma col dark lilac ho avuto problemi analoghi.
Purtroppo aggiungo, perché è molto bello come inchiostro
Purtroppo aggiungo, perché è molto bello come inchiostro
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Skipping improvvisi su aurora optima
Solitamente il problema può essere
- l'acqua non si è asciugato dentro la penna ( servono da 1 a 3 giorni se non usate lo Scottex per aspirare l'acqua in eccesso dal pennino, e in quel caso servono comunque 1 giorno di pazienza)
- l'inchiostro non è stato lavato bene, quindi ripetere lavaggio e lasciar asciugare
- l'acqua non si è asciugato dentro la penna ( servono da 1 a 3 giorni se non usate lo Scottex per aspirare l'acqua in eccesso dal pennino, e in quel caso servono comunque 1 giorno di pazienza)
- l'inchiostro non è stato lavato bene, quindi ripetere lavaggio e lasciar asciugare
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Skipping improvvisi su aurora optima
Credo che il colpevole sia lui; evidentemente non va d'accordo con le punte di quell'esemplareDopo che ho iniziato a usare il lamy benitoite
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Skipping improvvisi su aurora optima
Forse l'inchiostro va bene ma la carta no. Le prestazioni di una stilografica dipendono dall'accoppiata inchiostro /foglio.
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
- La mia penna preferita: lamy safari
- Località: Centro
- Gender:
Skipping improvvisi su aurora optima
Grazie,! Consigli utilissimi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Skipping improvvisi su aurora optima
Ho provato l'inchiostro in questione su una penna di un'amica e l'impressione e' che sia un pelo secco
-
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Skipping improvvisi su aurora optima
Si, il Benitoite è leggermente secco, io ad esempio lo uso su una Pelikan F per contenere il tratto. Ma lo uso anche su una Kakuno F che già scrive fine di suo, senza problemi.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Skipping improvvisi su aurora optima
quando serve conferma che i salti di tratto non siano dovuti all'inchiostro, il primo semplice passo è cambiare inchiostro, e usarne uno di quelli considerati da tutti "standard" (Pelikan Royal blue, Waterman Serenity).
Se i salti di tratto smettono, il colpevole era l'inchiostro, se continuano, il colpevole è la penna (o il pennino), in quel caso si cercano altre soluzioni.
Si va sempre per esclusione, un fattore alla volta, in modo da avere certezze.
Se i salti di tratto smettono, il colpevole era l'inchiostro, se continuano, il colpevole è la penna (o il pennino), in quel caso si cercano altre soluzioni.
Si va sempre per esclusione, un fattore alla volta, in modo da avere certezze.