Io ringrazio te (e voi) che mi state a leggere nonostante la logorreaEnbi ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2024, 22:39 Carissimo,
Ti ringrazio per le tue carrellate e per la tua sincerità nel valutare il "valore" delle penne, che potrebbe forse urtare un bel po' gli "ortodossi"; a me la cosa non mi dispiace soprattutto quando si parla di marchi europei
Per quanto riguarda le penne, rispondo su due in particolare:
Sailor HiAce Neo Calligraphy: non ho questo modello, ma Sailor è Sailor, sulla qualità di scrittura c'è poco da discutere (guarda caso ne ho una in arrivo) . Credo che come gusti estetici io e te siamo all'opposto: a me piacciono le forme e i colori classici, penne che siano tipica espressione dell'eleganza da stilografica, a ognuno il suo
Hongdian M2: ed ecco una cosa su cui siamo d'accordo, l'amore per le penne piccole, anche se tu per estetica, io perché mi ci trovo bene a scrivere avendo le mani mini. Mi sa che sulla M2 prima o poi ci cascherò anch'io.

In quanto alle "valutazioni" sul prezzo delle penne: ci tengo a precisare che vengono sempre da un neofita che è in questo mondo da 10 mesi e che non ha sicuramente la "sensibilità" di altre dita, mani e braccia. Non nego che qualcuno possa avvertire differenze mostruose tra un pennino e l'altro (e gli credo senza dubbio alcuno), ma personalmente scrivo bene con la Hero da 80 centesimi come con la Egosphere da 500€ (e sottolineo "bene").
Sulla Sailor: purtroppo io e l'eleganza non abbiamo rapporti da anni. Ogni tanto mi manda una cartolina, ma io mi scordo anche di rispondere

Sulla Hongdian: cascaci, cascaci. Vale proprio la pena.
Grazie a voi che cogliete lo spirito!Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2024, 7:24 È sempre divertente leggere le tue descrizioni grazie!
È assolutamente fantastico! Sono rimasto folgorato sulla via di Damasco e credo ne comprerò un boccione quanto prima (ho preso il calamaio da 10mm per provarlo con scetticismo, e invece...).
Su quasi tutte le carte, anche la cartaccia, ha uno shading incantevole.
Heinlein diceva in un suo famoso passo che "la specializzazione è per gli insetti"; si può mutuare l'aforisma e modificarlo in "la coerenza è per gli insetti"

Nessun singolo individuo è tutti. Tutti sono tutti.
(Ok, la smetto con la filosofia)
È vero!
Speriamo non mi folgori.
A Roma antica si diceva "Romae omnia venalia sunt" (= a Roma tutto è in vendita), credo che per la Cina sia lo stesso

Oddio, sul sito gli stock di Lamy da 100 e poi da 50 andavano esauriti giorno per giorno, non mi sembra che ci abbiano rinunciato in tantissimi... era proprio un affarone, per qualità/prezzo (d'altronde era il 40% di sconto pieno).
Scrivo così tanto che impiccio le menti.
