Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Abulafia »

È addirittura da metà ottobre che non vi infastidisco più con i miei post-fiume sulle penne che accumulo, forse perché sto esaurendo le penne strane da comprare :lol:

In attesa che arrivino le ultime tre penne, che per varie vicende di spedizionieri già oberati dal clima natalizio non sono ancora riuscite ad arrivare a casa mia, proseguiamo dal numero 62 della scorsa volta.. E quindi...

63) Lamy Studio Pianored

Ok, questa l'hanno comprata tutti, vista l'offerta irrinunciabile su Amazon: un pennino oro 14kt "di marca" a meno di 100€ ha rappresentato anche per me un'altra occasione per provare qualcosa di diverso dalle economiche cinesi e indiane.
Com'è andata?
Bene, molto bene. La penna mi piace molto (non amo il rosso, ma questa è una versione metallizzata, accesa e non piatta che mi fa comunque apprezzare la finitura), il pennino ancor di più. Effettivamente scorre come quasi nessun'altra penna tra quelle che ho, benché il tratto F dichiarato tenda molto agli M, anche considerando che è abbastanza "morbido" e io ho la mano pesante.
In ogni caso neanche questa volta posso dire che la differenza con le penne economiche sia tale da "giustificare il prezzo": tutto sommato ho penne da 20€ che sono "quasi" equiparabili e quel "quasi" non vale 220€ (per me, ovviamente).
Allegati
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia
Lamy Studio Pianored - Abulafia - Scrittura
Lamy Studio Pianored - Abulafia - Scrittura
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Abulafia »

64) Hongdian N23 "2023 Anno del Coniglio".

Ne avevo sempre letto e sentito molto bene, ma non l'avevo mai comprata per il prezzo un pelo più alto del dovuto e perché, tutto sommato, i decori asiatici tradizionali mi piacciono poco e nulla (sì, se mi regalate una Urushi/Maki-e storco il naso, bleah).
Poi c'è stata la solita offerta che ha ridotto il prezzo a 20€ e soprattutto è tornata disponibile a quel prezzo l'unica livrea tollerabile, quella blu con metalleria cromata (le altre rossa, bianca e nera non m'attiravano proprio).
In tutto ciò ero stato un pollo a non comprarla: è grande, comoda, ben impugnabile e il pennino EF scrive veramente molto bene. Ha un bel po' di attrito, ma la rende solo controllabile e per nulla spiacevole da usare, inficiando poco la scorrevolezza necessaria per scrivere "senza farci caso".
E poi ha un coniglio obeso sul pennino, che è la cosa veramente importante.
Allegati
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia
Hongdian N23 - Abulafia - Scrittura
Hongdian N23 - Abulafia - Scrittura
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Abulafia »

65) Hongdian M2.

Su Facebook e su Reddit l'ho vista definire un "Instant Classic" e, nonostante prediliga i pennoni, non resisto estetica alle penne da tasca (che comunque sono indubbiamente molto comode da portare in giro). Non ho granché da dire se non "è di gran lunga la migliore penna da tasca tra quelle che ho provato" e mi dispiace per la pur ottima Kaweco Sport che, in confronto a questa, dimostra di costare almeno 15€ di troppo, se non 20: la Hongdian è fatta meglio, di un miglior materiale, ha il converter incluso e il pennino scrive meglio, con anche un minimo (ma proprio minimo) di morbidezza.

E poi ci sono due gatti Yin-yang sul fondo del cappuccio.
Allegati
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia
Hongdian M2 - Abulafia - Scrittura
Hongdian M2 - Abulafia - Scrittura
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Abulafia »

66) Wancher PuChiCo.

Come detto l'estetica delle mini-penne mi piace all'istante e quindi, appena ho scoperto dell'esistenza di questo mozzicone di penna, non ho potuto fare a meno di comprarlo alla prima occasione. È una eye dropper dalle proporzioni cicciottelle e che, paradossalmente, non è neanche così scomoda come temevo. Certo la devo tenere ferma col palmo della mano, ma l'impugnatura è quella normale e tutto sommato ci si scrive agevolmente.

Nota positiva: i colori simil Delta Dolce Vita rendono molto.
Nota negativa: il cappuccio potrebbe calzare meglio, visto che la penna non può essere utilizzata senza.
Allegati
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia
Wancher PuChiCo - Abulafia - Scrittura
Wancher PuChiCo - Abulafia - Scrittura
Ultima modifica di Abulafia il sabato 7 dicembre 2024, 2:44, modificato 1 volta in totale.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Abulafia »

67) Sailor HiAce Neo Calligraphy.

Visto che con il pennino della Pilot Pluminix era stato amore a primo tocco, ho provato anche la concorrenza interna, con una penna un po' meglio impugnabile. Ho scelto il pennino 2.0 e... niente, anche questa volta è stato amore a primo tocco. Caricata con il Pelikan Edelstein Golden Lapis mi ha proprio divertito tanto e ho riempito ogni spazio cartaceo del circondario di scritte e scarabocchi azzurro-glitterati.
Peccato che Sailor non faccia neanche una bella penna (personalmente le trovo quasi tutte più che orrende, tranne qualcuna appena tollerabile e qualcuna simpatica...), perché se tutti i pennini sono eccellenti come questo avrebbero potuto convincermi a spendere di più, molto di più.
Allegati
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia - Scrittura
Sailor HighAce Neo Calligraphy - Abulafia - Scrittura
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Abulafia »

68) Moonman V60

Vabbè, questa ormai ce l'ha tutto il forum e gran parte degli abitanti del regno emerso.
Esteticamente mi piace molto, non me l'aspettavo così grande ed è stata una bella sorpresa. Adoro anche la forma, che trovo comodissima da impugnare.
Il pennino F (che è dello stesso tipo di quello EF, eccellente, che ho sulla Majohn T6) mi ha fatto dannare, perché è arrivato coi rebbi serrati e storti e, anche dopo il riallineamento (che mi ha costretto a comprarmi un lentino di ingrandimento da occhiale...), aveva fin troppo attrito. Il che mi ha fatto comprare anche la famosa "lima per unghie cinese 4 strati" per provare a lisciarlo un po'. La cura ha funzionato e ora scrive decentemente.
Ma come detto non ho alcuna passione per la manualità e quando qualcosa mi arriva "da sistemare" mi sale un po' di antipatia.
Allegati
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia
Moonman V60 - Abulafia - Scrittura
Moonman V60 - Abulafia - Scrittura
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Abulafia »

69) Parafernalia Divina.

Penna italiana (?) da 65€ di listino, trovata nuova a 30€ spedita e, vista la linea "di design", m'ha convinto all'acquisto. La qualità costruttiva è pari alle penne cinesi da meno di 5€ (e forse la sto sopravvalutando*), ma in compenso il pennino M della Schmidt è veramente ben fatto: liscissimo e scorrevolissimo, bagnato e con un bel flusso, è un piacere usarlo.
Tutto sommato anche le penne cinesi che montano gli Schmidt costano sui 20-30€ e quindi direi che alla fin fine è stato un acquisto valido (a prezzo non scontato però è proprio un furto).

*in realtà sono solo tremendamente arrabbiato perché le ruotine del fermaglio non girano :x
Allegati
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia
Parafernalia Divina - Abulafia - Scrittura
Parafernalia Divina - Abulafia - Scrittura
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Enbi »

Carissimo,
Ti ringrazio per le tue carrellate e per la tua sincerità nel valutare il "valore" delle penne, che potrebbe forse urtare un bel po' gli "ortodossi"; a me la cosa non mi dispiace soprattutto quando si parla di marchi europei :D.
Per quanto riguarda le penne, rispondo su due in particolare:

Sailor HiAce Neo Calligraphy: non ho questo modello, ma Sailor è Sailor, sulla qualità di scrittura c'è poco da discutere (guarda caso ne ho una in arrivo :) ). Credo che come gusti estetici io e te siamo all'opposto: a me piacciono le forme e i colori classici, penne che siano tipica espressione dell'eleganza da stilografica, a ognuno il suo :D.

Hongdian M2: ed ecco una cosa su cui siamo d'accordo, l'amore per le penne piccole, anche se tu per estetica, io perché mi ci trovo bene a scrivere avendo le mani mini :lol: . Mi sa che sulla M2 prima o poi ci cascherò anch'io.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Silvia1974 »

È sempre divertente leggere le tue descrizioni :D grazie!
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da ASTROLUX »

Bravo Abulafia, leggo sempre con piacere le tue recensioni...e per questo, qualche volta inciampo pure in acquisti "eretici". :lol:
Ma che bello il colore del vert de gris...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Esme »

Evviva evviva, un'altra carrellata!
Da cui poi possiamo partire per fare OT mostruosi. 🤭
Abulafia ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 21:35 questa l'hanno comprata tutti
Io no. 😁
Bel colore comunque.
Abulafia ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 21:36 E poi ha un coniglio obeso sul pennino
Ma è un Pikachu ultra raro full-art!
Abulafia ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 21:38 E poi ci sono due gatti Yin-yang sul fondo del cappuccio.
Bellerrimi. Non è che vendono solo il jewel? 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da levodi »

Abulafia ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 21:35

63) Lamy Studio Pianored

Ok, questa l'hanno comprata tutti, vista l'offerta irrinunciabile su Amazon:
credo proprio di no, credo che come me ci abbiano volentieri rinunciato in tanti :)
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da ASTROLUX »

levodi ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 13:01
Abulafia ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 21:35

63) Lamy Studio Pianored

Ok, questa l'hanno comprata tutti, vista l'offerta irrinunciabile su Amazon:
credo proprio di no, credo che come me ci abbiano volentieri rinunciato in tanti :)
Io vi ho rinunciato, ma non perché fosse un clone cinese, poi clone di cosa? Di una penna morta di una marca morta?
Ho rinunciato perché quella penna non mi dice nulla. Fosse fatta da OMAS oppure da pincopallino.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da levodi »

ASTROLUX ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 13:14
levodi ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 13:01

credo proprio di no, credo che come me ci abbiano volentieri rinunciato in tanti :)
Io vi ho rinunciato, ma non perché fosse un clone cinese, poi clone di cosa? Di una penna morta di una marca morta?
Ho rinunciato perché quella penna non mi dice nulla. Fosse fatta da OMAS oppure da pincopallino.
anche io Ho rinunciato perché quella penna non mi dice nulla, ma chi ha parlato di clone cinese???

stavo quotando la conversazione riguardante la Lamy
Ultima modifica di levodi il sabato 7 dicembre 2024, 16:44, modificato 1 volta in totale.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

L'ultima carrellata dell'anno (forse...).

Messaggio da Esme »

ASTROLUX ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 13:14 Io vi ho rinunciato, ma non perché fosse un clone cinese, poi clone di cosa? Di una penna morta di una marca morta?
🤔🤔🤔

Aspe', mi sono persa qualcosa o forse non stai parlando della Lamy Studio?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”