Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Due righe, qualche linea: vi prego.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Mir70 ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 23:49 WO_dr - 1.jpeg


Wahl Oxford in celluloide nera Jet Black, inchiostro Sailor Blue Ink, continuando con brevi brani tratti da "Il Maestro e Margherita".

Bello, grazie Mirko.
Immagino che anche questa penna sia vintage.
Non la conosco affatto, come d'altronde non conosco il 99% delle penne attuali,
se non tramite le vostre esperienze e le informazioni sul web.
Spero di andare ad un pen show prossimamente, magari a Bologna,
sarebbe la prima volta e temo, oltre che per il mio portafogli, di restare travolto dalla quantità e qualità delle proposte..
gianluca21
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 16:17
La mia penna preferita: Santini Libra <Cursive Italic>
Il mio inchiostro preferito: sono indeciso, uso pochi tipi
Località: toscana
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da gianluca21 »

buongiorno, provo ad espormi...
16 no...
16 no...
g.l.21.

"mi piacciono le storie raccontane altre"
f.guccini : il vecchio e il bambino
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Silvia1974 ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 8:17 Leonardo Momento Zero ‘Blu Positano’ pennino F acciaio e Diamine ‘Asa blue’


IMG_3616.jpeg

Le grafie molto piccole mi affascinano.
Sarà perché mi sento in sintonia.
La "micrografia" è un terreno dive mi piace fare pratica,
risuona con il mio stato d'animo e mi appaga la vista,
a prescindere dai miei scarsi risultati :)
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

gianluca21 ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 9:34 buongiorno, provo ad espormi...
IMG_20241116_092950.jpg

Complimenti per i nuovi acquisti
e per la molto gradevole esposizione
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Mir70 »

gianluca21 ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 9:34 buongiorno, provo ad espormi...
... e hai fatto bene ! Davvero bella la Golden Autumn. (E purtroppo il gda è capitato nel periodo sbagliato :D )

FabioC ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 9:24 ...
Immagino che anche questa penna sia vintage.
Non la conosco affatto...
Esatto, sul termine degli anni trenta ed inizio anni quaranta. Se guardi nella sezione "Recensioni", troverai qualche informazione in più. Questa stilografica potrebbe essere un primo approccio alle penna vintage con caricamento a levetta e corpo in celluloide (la celluloide nera è generalmente più stabile rispetto alle altre colorazioni) ad un costo relativamente basso, come anche le vecchie Esterbrook J.

@Silvia1974, che bello questo scritto, tuo ?
Mirko
gianluca21
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 16:17
La mia penna preferita: Santini Libra <Cursive Italic>
Il mio inchiostro preferito: sono indeciso, uso pochi tipi
Località: toscana
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da gianluca21 »

Mir70 ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 9:59
gianluca21 ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 9:34 buongiorno, provo ad espormi...
... e hai fatto bene ! Davvero bella la Golden Autumn. (E purtroppo il gda è capitato nel periodo sbagliato :D )


Ammetto bella è bella, buona l'ergonomia con la mia presa, forse e "ripeto forse" un poco più scura ed ombrosa, rispetto alle fotografie pubblicate, anche da Alessio/Koten90 con l'arrivo dal volatile. . .
cordialità
g.l.21.

"mi piacciono le storie raccontane altre"
f.guccini : il vecchio e il bambino
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da FabioC »

Mir70 ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 9:59
Esatto, sul termine degli anni trenta ed inizio anni quaranta. Se guardi nella sezione "Recensioni", troverai qualche informazione in più. Questa stilografica potrebbe essere un primo approccio alle penna vintage con caricamento a levetta e corpo in celluloide (la celluloide nera è generalmente più stabile rispetto alle altre colorazioni) ad un costo relativamente basso, come anche le vecchie Esterbrook J.

Grazie
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Tisbacker »

Ultima arrivata.
Prima prova.
Allegati
IMG_2355.jpeg
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2669
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

FabioC ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 9:36
Silvia1974 ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 8:17 Leonardo Momento Zero ‘Blu Positano’ pennino F acciaio e Diamine ‘Asa blue’

Le grafie molto piccole mi affascinano.
Sarà perché mi sento in sintonia.
La "micrografia" è un terreno dive mi piace fare pratica,
risuona con il mio stato d'animo e mi appaga la vista,
a prescindere dai miei scarsi risultati :)
Mi fa piacere! Io semplicemente scrivo così: non è un esercizio :)

@gianluca21 la sorella della tua penna è la mia! Ma mi deve ancora arrivare. È la Autumn elegance. Non vedo l’ora!
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Enbi »

Ecco due righe con l'ultima arrivata!
IMG_20241118_122540.jpg
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da MatteoM »

Tisbacker ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 10:53 Ultima arrivata.
Prima prova.
Fantastica!!! La porterai a Bologna per la gioia dei salumieri??
Complimenti vivissimi per l'acquisto... :clap:
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Tisbacker »

MatteoM ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 12:49
Tisbacker ha scritto: sabato 16 novembre 2024, 10:53 Ultima arrivata.
Prima prova.
Fantastica!!! La porterai a Bologna per la gioia dei salumieri??
Complimenti vivissimi per l'acquisto... :clap:
Grazie mille Matteo!
Farò in modo di fartela provare a breve.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2669
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

Due Pilot di cui una in rodaggio (non che l’altra abbia scritto tanto eh :D )
IMG_3770.jpeg
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da ASTROLUX »

Silvia1974 ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 21:45 Due Pilot di cui una in rodaggio (non che l’altra abbia scritto tanto eh :D )

IMG_3770.jpeg
Attenta al diamine Onyx, lascia un residuo rossastro nelle penne. Io lo uso solo per ricarica cartucce.
PS
Mi hai fatto venire voglia di rispolverare la mia MZ Positano.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2669
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

Davvero? Beh non avendolo nelle demonstrator non penso sia un problema (non hanno finestrelle: solo fusti completamente chiusi).
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”