Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
tellent
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2024, 21:20

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da tellent »

Buonasera a tutti, ho acquistato su eBay una Montblanc 146, senza scatola originale, ma con un calamaio Mb incluso, che era in vendita al prezzo di 220€. Ho fatto un offerta al venditore per 190€, la quale è stata accettata. Prima di procedere al pagamento volevo solo accertarmi che sia autentica. Grazie in anticipo.
p.s. se la comprerò, una volta che la penna arriverà a me, ritenete che sia necessario farla vedere a un concessionario Montblanc?
Allegati
s-l1600.jpg
s-l960.jpg
s-l960 (1).jpg
tr00.jpg
05094.jpg
tyrone-2.jpg
tyrone.jpg
Ultima modifica di tellent il venerdì 6 dicembre 2024, 18:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da alfredop »

Sempre difficile giudicare da una foto (oramai i falsificatori sono sempre più sofisticati), però sembrerebbe buona.

Se la porti ad un concessionario non è detto che il commesso sia sufficiente esperto per dirti se è autentica oppure no, la cosa più probabile è che ti dica che bisogna spedirla ad Amburgo alla casa madre per essere sicuri.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da Tisbacker »

Dalle foto,
tutto in regola.
Se non ha problemi in scrittura una volta arrivata, non c’è bisogno di portarla in boutique.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
tellent
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2024, 21:20

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da tellent »

Tisbacker ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 18:43 Dalle foto,
tutto in regola.
Se non ha problemi in scrittura una volta arrivata, non c’è bisogno di portarla in boutique.
Grazie, allora procedo all'acquisto. Quando mi arriverà effettuerò i vari test di cui mi hanno parlato, come quello dell'attrazione al magnete del pennino e del colore del cappuccio se illuminato. Intanto volevo chiedere: ha idea di che serie si tratta? dovrebbe essere primi anni 90', ma essendoci varie configurazioni di 146 che rientrano in quel segmento, non ne sono troppo sicuro.

alfredop ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 18:37 Sempre difficile giudicare da una foto (oramai i falsificatori sono sempre più sofisticati), però sembrerebbe buona.

Se la porti ad un concessionario non è detto che il commesso sia sufficiente esperto per dirti se è autentica oppure no, la cosa più probabile è che ti dica che bisogna spedirla ad Amburgo alla casa madre per essere sicuri.

Alfredo
Grazie della rassicurazione, procedo all'acquisto. Quando mi arriverà proverò vari test di cui mi hanno parlato, come quello del magnete col pennino e quello del coloro rosso della resina del tappo quando illuminato.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da vikingo60 »

Penso proprio sia autentica; al limite l'unica prova da fare è quella dell'illuminazione. Ma al proposito non avrei dubbi.
Alessandro
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da AlexO »

tellent ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 19:01 [...]
Intanto volevo chiedere: ha idea di che serie si tratta? dovrebbe essere primi anni 90', ma essendoci varie configurazioni di 146 che rientrano in quel segmento, non ne sono troppo sicuro.
Mi intrometto...

Ho una 149 del 1992 su cui mi sono documentato... La 146 è molto simile e questa si direbbe proprio autentica.

Circa la datazione, da quello che si vede dalle foto, in base ai parametri di datazione che ho trovato, considerati: il pennino 14k bicolor, il fermaglio "curvo", la scritta "GERMANY" insieme alla presenza del no. di serie sul fermaglio... direi che siamo tra il 1991 e il 1996.

Qualche riferimento per la datazione (spero di non violare qualche regola del forum):
https://www.pm-pens.com/2021/10/09/dati ... 46-or-149/
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... id=0#gid=0
http://blog.livedoor.jp/whitestar_ftl/% ... 160411.pdf
https://blogger.googleusercontent.com/i ... atacin.jpg
https://penstylo.blogspot.com/p/dating- ... c-149.html

EDIT: Ho un calamaio identico (con relativa confezione) acquistato nel 1992...
tellent
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2024, 21:20

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da tellent »

AlexO ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 20:04
tellent ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 19:01 [...]
Intanto volevo chiedere: ha idea di che serie si tratta? dovrebbe essere primi anni 90', ma essendoci varie configurazioni di 146 che rientrano in quel segmento, non ne sono troppo sicuro.
Mi intrometto...

Ho una 149 del 1992 su cui mi sono documentato... La 146 è molto simile e questa si direbbe proprio autentica.

Circa la datazione, da quello che si vede dalle foto, in base ai parametri di datazione che ho trovato, considerati: il pennino 14k bicolor, il fermaglio "curvo", la scritta "GERMANY" insieme alla presenza del no. di serie sul fermaglio... direi che siamo tra il 1991 e il 1996.

Qualche riferimento per la datazione (spero di non violare qualche regola del forum):
https://www.pm-pens.com/2021/10/09/dati ... 46-or-149/
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... id=0#gid=0
http://blog.livedoor.jp/whitestar_ftl/% ... 160411.pdf
https://blogger.googleusercontent.com/i ... atacin.jpg
https://penstylo.blogspot.com/p/dating- ... c-149.html

EDIT: Ho un calamaio identico (con relativa confezione) acquistato nel 1992...

Grazie mille per la risposta esaustiva
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da francoiacc »

Fai una ricerca del seriale su google, se è falsa ti usciranno diverse Montblanc con quel seriale.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da Ottorino »

Mai dimenticare che su eBay si comprano "fotografie" e non oggetti. Mi fiderei di più del venditore e dei suoi riscontri che del resto. Si compra l'attendibilità, non l'oggetto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
tellent
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2024, 21:20

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da tellent »

Si ha ragione. Il venditore mi sembrava abbastanza affidabile, l’account esiste da un po’ di anni, e un privato che vende prevalentemente orologi e in minor quantità penne, ma con 160 recensioni positive e 100% di feedback.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da fufluns »

A me sembra una perfetta Montblanc 146.
Però il pennino, a differenza di quanto indicava l’annuncio, sicuramente non è un EF.
Dalle fotografie sembrerebbe piuttosto un pennino medio (M).
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da Roland »

Ottorino ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 23:50 Mai dimenticare che su eBay si comprano "fotografie" e non oggetti. Mi fiderei di più del venditore e dei suoi riscontri che del resto. Si compra l'attendibilità, non l'oggetto.

Oddio questo è vero per qualsiasi sito di vendita online.
Cosa credi di comprare su amazon? Mica puoi toccare l'oggetto fisico da dietro il monitor . Compri l'articolo basato su una fotografia (tra le altre cose) e speri ti arrivi l'oggetto corrispondente alla foto.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da Ottorino »

@Roland. Come no !

Ma davvero vuoi mettere a confronto l'attendibilità, i fatturati e la correttezza di una piattaforma di vendita planetaria con quelli di un venditore di cose usate privato su ebay ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da Roland »

Ottorino ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:44 @Roland. Come no !

Ma davvero vuoi mettere a confronto l'attendibilità, i fatturati e la correttezza di una piattaforma di vendita planetaria con quelli di un venditore di cose usate privato su ebay ?
Su Amazon ci sono due realtà molto diverse , gli oggetti venduti e spediti da Amazon, e poi il markeplace che è né più né meno che un ebay (solo compra subito niente aste) amazzonizato con tutti i pro e contro del caso.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Autenticazione Montblanc 146 (Prima stilografica costosa)

Messaggio da Automedonte »

Roland ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 22:20
Ottorino ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:44 @Roland. Come no !

Ma davvero vuoi mettere a confronto l'attendibilità, i fatturati e la correttezza di una piattaforma di vendita planetaria con quelli di un venditore di cose usate privato su ebay ?
Su Amazon ci sono due realtà molto diverse , gli oggetti venduti e spediti da Amazon, e poi il markeplace che è né più né meno che un ebay (solo compra subito niente aste) amazzonizato con tutti i pro e contro del caso.
La differenza sostanziale sta le fatto che quando ti arriva un prodotto di Amazon (chiunque sia il venditore) puoi studiarlo e farlo vedere a chi ti pare per una quindicina di giorni e poi restituirlo avendo indietro i soldi e senza dover dare alcuna giustificazione. Con Ebay in teoria ci sono delle garanzie in pratiche sé hai un problema sull’acquisto diventi matto per ottenere un rimborso.
La differenza mi sembra consistente ;)
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”