Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da ASTROLUX »

piccardi ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 14:06 Posso permettermi di dire che ... Non me ne può importar di meno.

Simone
:clap:
Concordo. Non sia mai che una passione diventi ossessione.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da Roland »

Poche penne inchiostrate e pochi inchiostri fanno si che io non abbia problemi a ricordare quale inchiostro è dentro ogni penna. :P
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da sansenri »

ASTROLUX ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 15:25
piccardi ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 14:06 Posso permettermi di dire che ... Non me ne può importar di meno.

Simone
:clap:
Concordo. Non sia mai che una passione diventi ossessione.
che ci divertiamo con l'effimero è praticamente certo...
il sistema del quadernetto ha il vantaggio che si compila quasi da solo,
dopo che hai inchiostrato una penna la provi, no? prendi il quadernetto, scrivi nome della penna, inchiostro, data:
bon, hai fatto
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da levodi »

sansenri ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 18:15
ASTROLUX ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 15:25
:clap:
Concordo. Non sia mai che una passione diventi ossessione.
che ci divertiamo con l'effimero è praticamente certo...
il sistema del quadernetto ha il vantaggio che si compila quasi da solo,
dopo che hai inchiostrato una penna la provi, no? prendi il quadernetto, scrivi nome della penna, inchiostro, data:
bon, hai fatto
più semplice di così...
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15871
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da piccardi »

sansenri ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 18:15 dopo che hai inchiostrato una penna la provi, no? prendi il quadernetto, scrivi nome della penna, inchiostro, data:
Dopo aver inchiostrato una penna in genere ci scrivo e basta. E non vedo perché dovrei usare un quadernetto per annotare una cosa che non ha (per me) la benché minima rilevanza.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da sansenri »

piccardi ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 19:55
sansenri ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 18:15 dopo che hai inchiostrato una penna la provi, no? prendi il quadernetto, scrivi nome della penna, inchiostro, data:
Dopo aver inchiostrato una penna in genere ci scrivo e basta. E non vedo perché dovrei usare un quadernetto per annotare una cosa che non ha (per me) la benché minima rilevanza.

Simone
ma infatti hai ragione,
se ne avesse, allora sarebbe il sistema più semplice :D
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da Automedonte »

piccardi ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 19:55
sansenri ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 18:15 dopo che hai inchiostrato una penna la provi, no? prendi il quadernetto, scrivi nome della penna, inchiostro, data:
Dopo aver inchiostrato una penna in genere ci scrivo e basta. E non vedo perché dovrei usare un quadernetto per annotare una cosa che non ha (per me) la benché minima rilevanza.

Simone
Per te non ha rilevanza, per altri si :lol:

Io che sono vecchio e rincoglionito rischio di ripetere errori già fatti, ad esempio usare nuovamente un inchiostro inadatto su una determinata penna.
Viceversa se tengo traccia di cosa carico e dove lo carico poi posso andare a vedere per ogni penna o per ogni inchiostro quale accoppiata funziona meglio.
Certo se si usano solo 3/4 inchiostri di cui si conosce benissimo la resa serve a poco ma se intersechi 50 inchiostri con 100 penne capisci che le combinazioni sono tali e tante che non puoi ricordarle tutte.
Cesare Augusto
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15871
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da piccardi »

Automedonte ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 11:09 Per te non ha rilevanza, per altri si :lol:
Certo, per questo ho chiesto se potevo dire che non me ne importava nulla...
Automedonte ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 11:09 Certo se si usano solo 3/4 inchiostri di cui si conosce benissimo la resa serve a poco ma se intersechi 50 inchiostri con 100 penne capisci che le combinazioni sono tali e tante che non puoi ricordarle tutte.
Quella di esplorare l'esplosione combinatoriale di penne/inchiostri/carte è un'altra attività di cui ... come sopra.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da Automedonte »

piccardi ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 12:04
Automedonte ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 11:09 Per te non ha rilevanza, per altri si :lol:
Certo, per questo ho chiesto se potevo dire che non me ne importava nulla...
Mi pare lapalissiano sottolineare che Tu puoi dire quello che vuoi :mrgreen:
Cesare Augusto
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Come fate a ricordare quale inchiostro è presente nelle vostre penne?

Messaggio da chmiglio »

Piccardi+1 :clap:
Spesso neanche lavo le penne quando cambio inchiostro. Ho provato il quadernino ma poi mi sono resa conto che proprio non mi interessa. Settimana scorsa ad una conferenza, prendendo appunti in penombra, ho cambiato al volo la cartuccia (evidentemente sbagliata) e alla fine mi sono ritrovata da un blue kaweko ad un rosa boh. E le nuances intermedie, splendide :lol:
Rispondi

Torna a “Inchiostri”