Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pennino TWSBI EF in acciaio

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Pennino TWSBI EF in acciaio

Messaggio da Massimo59 »

Ho bisogno un parere dagli esperti. Ho un pennino TWSBI di una 580, in acciaio, che mi fa goccioloni tra l'alimentatore ed il pennino ed inevitabilmente finiscono sulla carta. Da cosa può dipendere?
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pennino TWSBI EF in acciaio

Messaggio da Silvia1974 »

Che inchiostro usi? A me era capitato in assenza di danni alla penna a causa di un glitterato che aveva creato scompensi nell’alimentatore
Parlo proprio della stessa penna in EF
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2545
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Pennino TWSBI EF in acciaio

Messaggio da ricart »

Controlla che il pennino con l'alimentatore siano inseriti bene o che non ci sia una incrinatura sulla sezione.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Pennino TWSBI EF in acciaio

Messaggio da Massimo59 »

Silvia1974 ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 21:59 Che inchiostro usi? A me era capitato in assenza di danni alla penna a causa di un glitterato che aveva creato scompensi nell’alimentatore
Parlo proprio della stessa penna in EF
Waterman blu...
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Pennino TWSBI EF in acciaio

Messaggio da Massimo59 »

ricart ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 22:09 Controlla che il pennino con l'alimentatore siano inseriti bene o che non ci sia una incrinatura sulla sezione.
:wave:
Già controllato Riccardo, il pennino è nuovo tolto dalla custodia è inserito nella penna. L'ho smontato per cercare di capire il guaio ma non vengo a capo di nulla. Ho un altro F che funziona correttamente quindi non è un problema del fusto penna. Grazie!
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 565
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Pennino TWSBI EF in acciaio

Messaggio da chmiglio »

Massimo59 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 9:33
ricart ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 22:09 Controlla che il pennino con l'alimentatore siano inseriti bene o che non ci sia una incrinatura sulla sezione.
:wave:
Già controllato Riccardo, il pennino è nuovo tolto dalla custodia è inserito nella penna. L'ho smontato per cercare di capire il guaio ma non vengo a capo di nulla. Ho un altro F che funziona correttamente quindi non è un problema del fusto penna. Grazie!
Quindi non è il pennino iniziale della penna, lo hai messo tu? Forse lo metti semplicemente "male". Hai smontato cosa? Hai separato pennino e alimentatore?
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Pennino TWSBI EF in acciaio

Messaggio da Massimo59 »

chmiglio ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 17:25
Massimo59 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 9:33

Già controllato Riccardo, il pennino è nuovo tolto dalla custodia è inserito nella penna. L'ho smontato per cercare di capire il guaio ma non vengo a capo di nulla. Ho un altro F che funziona correttamente quindi non è un problema del fusto penna. Grazie!
Quindi non è il pennino iniziale della penna, lo hai messo tu? Forse lo metti semplicemente "male". Hai smontato cosa? Hai separato pennino e alimentatore?
E' il pennino originale, estratto dalla sua custodia (in quanto acquistato a parte) e avvitato sulla penna. Al problema, l'ho smontato separandolo estraendolo dall'innesto, controllando così l'alimentatore non fosse crepato e che la guarnizione fosse posizionata correttamente. Non si può sbagliare l'innesto perchè gli alimentatori TWSBI hanno uno scalino di riferimento per appoggiarci il pennino. Ora ho provato ad estrarre l'alimentatore del pennino F che ho e c'ho montato l'EF, sembra che al momento vada bene, ma non ho ancora provato a scrivere per un po'... Se dovesse funzionare tutto non ho capito quale fosse il problema sull'alimentatore dov'era montato.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”