Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
frontista
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 9:59

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da frontista »

Salve, ho acquistato una penna Aurora Primavera, meravigliosa e mai inchiostrata, ancora sigillata nel suo cofanetto originale.


Il feedback di scrittura mi piace tantissimo (pennino 18 kt M), ma vorrei capire se la riteniate una penna fragile o con difetti congeniti.


leggendo qui sul forum ho spesso appreso di critiche alle aurora optima, per via delle componenti plastiche interne al pistone ovvero per altre fragilità strutturali legate all'auroloide.


Secondo voi, con la dovuta cura, posso utilizzarla serenamente oppure sono condannato ad inevitabili pene funzionali?

Grazie in anticipo! :D
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1206
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da Giorgio1955 »

Usala tranquillamente e complimenti per l'acquisto! Non ho mai sentito, saputo di problemi a questa Optima. I problemi sono stati descritti per le auroloide prima generazione soprattutto grigie e crema (che comunque Aurora sostituisce a prezzo simbolico). Penso proprio che puoi andare tranquillo. :wave:
Ultima modifica di Giorgio1955 il lunedì 2 dicembre 2024, 20:17, modificato 1 volta in totale.
Giorgio
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1039
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da Roland »

Io amo tutto quello che è verde e per questo natale non ho resistito e mi sono lasciato tentare anch'io da un bel verde primaverile. :mrgreen:
frontista
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 9:59

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da frontista »

grazie mille anzitutto per le gradite risposte!

Allora non è un problema che la parte interna del pistone che"aspira" l'inchiostro sia di plastica? Perdonate le domande da neofita, ma è la mia prima penna con stantuffo. Appena possibile posterò delle foto :D
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1039
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da Roland »

Il pistone ie l'albero che si sposta e la testa del pistone sono sempre in plastica. Nelle Aurora, nelle Pelikan, nelle Montblanc etc...

Bisogna solo ricordarsi di non lasciare l'inchiostro nella penna per mesi di fila o anni senza usarla. Quindi se non usi la stilografica per un paio di settimane / mese è meglio togliere l'inchiostro.
frontista
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 9:59

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da frontista »

Che bella notizia mi hai dato! Certo, quanto alle buone abitudini di scaricare e lasciare pulita prima dì metterla a riposo,sono ferrato :lol: grazie ancora davvero!

Ultima cosa: cappuccio calzato sì o no? Temo che calzarlo possa rovinare il fusto :crazy:
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1039
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da Roland »

La optima non è una stilografica piccola. Senza cappuccio è lunga quanto la montblanc 146 (senza cappuccio). Non è necessario usarla calzata.

Io personalmente non uso mai le stilografiche calzate. Per le penne in resina non lo faccio perché vi è la possibilità che la resina del cappuccio a lungo andare si crepi. Quindi meglio evitare.
frontista
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 9:59

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da frontista »

Hai ragione; certo, è un gran bel vedere tenuta in mano con anche il cappuccio che assolve a funzione decorativa, però la penna è già bilanciata perfettamente così.


Concordo, inoltre, sullo scongiuramento delle abrasioni alla resina.

L'unica penna che utilizzo, ovviamente, con il cappuccio calzato è la montblanc 114 Mozart, che è chiaramente concepita per essere utilizzata in tal guisa, tanto da avere la filettatura all'uopo necessaria ;)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da Automedonte »

frontista ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 6:28 Hai ragione; certo, è un gran bel vedere tenuta in mano con anche il cappuccio che assolve a funzione decorativa, però la penna è già bilanciata perfettamente così.


Concordo, inoltre, sullo scongiuramento delle abrasioni alla resina.

L'unica penna che utilizzo, ovviamente, con il cappuccio calzato è la montblanc 114 Mozart, che è chiaramente concepita per essere utilizzata in tal guisa, tanto da avere la filettatura all'uopo necessaria ;)
Il punto è proprio il bilanciamento, aldilà del fatto che possa rovinarsi, L'Aurora Optima è perfettamente bilanciata per scrivere senza cappuccio se lo metti si sbilancia verso dietro (almeno secondo me). Viceversa la Mozart è studiata per metterlo sia perché molto corta sia perché molto leggera.
Cesare Augusto
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1039
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da Roland »

Finalmente la mia Primavera natalizia è arrivata. Non mi ricordavo che la resina fosse così luccicante (l'avevo vista una sola volta in negozio qualche anno fa). E proprio un verde erba primaverile. Bello bello bello. Tolto il pennino M a 18k e sostituito con un Italico dal flusso generoso proprio come piace a me. :mrgreen:

Facendo il confronto con la Optima in auroloide verde nera risulta essere più leggera di mezzo grammo. La differenza di peso è tutta nel cappuccio.
frontista
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 9:59

Opinione su stilografica Aurora primavera 18 kt

Messaggio da frontista »

Sì, dal vivo è ancora più bella che in foto! Io ho tenuto il pennino originale, il feedback di scrittura è pazzesco!
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”