Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Ink Institute - Lavender Coral

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ink Institute - Lavender Coral

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33552

L'INCHIOSTRO:

Lavender Coral è un colore ispirato ai banchi di coralli viola di Penghu, nell'area di Dongjiyu a Taiwan.

Screenshot 2024-11-28 200345.jpg

Lavender Coral è un viola molto freddo, chiaro, desaturato. Ha buono shading, ha medio-basso chromashading. Non ha sheen. Non ha glitter.

20241102_144937.jpg
Sono stata un po' indecisa sul definire questo colore. Perché è molto facilmente descrivibile come un grigio. Il lavanda è così tanto desaturato che è più un grigio con speranze lilla che un viola.
Alla fine, tuttavia, resta un viola, per quanto molto in la lungo lo spettro della desaturazione.

20241102_144942.jpg

Quando l'ho usato, mi ha ricordato moltissimo Mystic Storm di Robert Oster [QUI: viewtopic.php?t=33272 ], tanto che ho deciso di provare a mettere lo swatch di Mystic Storm vicino al testo che avevo scritto con Lavender Coral.

20241102_145251.jpg
Mystic Storm è più scuro ma non si è davvero lontanissimi dall'avere un dupe.

In cosa non è un dupe?
Nel chromashading.
Lavender Coral, nelle aree di accumulo, rivela il viola che lo compone, lasciando "macchie" un poco più scure e calde, rendendosi - quindi - a mio parere un colore più interessante di Mystic Storm (restando pur sempre molto più chiaro).

In questa tornata (solo qualche inchiostro - a meno che mi venga richiesto, non ricapiterà) ho fatto un confronto di resa su carta Iroful.

20241102_145506.jpg

La resa a pennello è quasi sovrapponibile a quella su Tomoe River, la resa a penna è più piatta su Iroful sebbene anche più piena e intensa, più leggibile. Con Iroful, quindi, si perde chromashading e shading in scrittura ma si guadagna in leggibilità.

Anche per i confronti con altri inchiostri, ho voluto infilarci Mystic Storm, perché fatico a non vedere le similitudini cromatiche.

20241102_145825.jpg

Su carta Impression, invece, le differenze vengono accentuate e Lavender Coral si mostra veramente viola, per quanto mantenga un sovratono grigio. Come si vede, non ho altri colori simili. Amazing Amethyst potrebbe quasi affiancarsi ma è molto più scuro.

20241102_145831.jpg

Dopo aver visto gli swatch online - che mi sembravano riportare un colore ben più viola di quanto mi sono trovata per mano - sono rimasta inizialmente delusa da questo inchiostro. Poi, ho deciso di caricarlo in una penna e di accettare il fatto che le foto online non saranno mai come vedere di persona, è inutile farcisi il sangue amaro. Anche le mie foto possono essere utili a farsi un'idea ma non si può avere alcuna garanzia che siano uguali ai propri occhi.
E devo dire che mi sta piacendo parecchio. L'ho caricato in una Hongdian N8 con pennino Long Knife, ideale per questi chromashader chiari.

Nota sugli equilibri di surfattante: è un inchiostro tendenzialmente asciutto.


A chi lo consiglio: a chi cerca un grigio chiaro diverso dal solito. E' davvero interessante, soprattutto usato su carte che esaltano la separazione dei colori.

A chi non lo consiglio: a chi non ama i colori indecisi
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2661
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Ink Institute - Lavender Coral

Messaggio da Silvia1974 »

Io gli preferisco il Mystic storm, che dal vero è molto più azzurro, forse indaco, sicuramente meno indeciso :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”