Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pilot converter

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Avatar utente
drepic
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 23:47
La mia penna preferita: Homo Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: pigmentati
Località: lì dove il mare luccica ...
Gender:

Pilot converter

Messaggio da drepic »

salve a tutti e grazie per le info. condivido l'impressione che il con-40 carichi molto meno ink del 50
mi chiedo :
1- esistono in rete conv compatibili per le pilot ? (anche non di marca)
2- nel "sito cinese" o baia ,vedo conv non marcati con scritto 2.6mm o 3.2mm ecc , qualcuno di questi sarebbe compatibile ? qualcuno li ha provati e quale misura sarebbe giusta ?

la mia necessità nasce dal fatto che uso ink w-res o ferrogallici che sicuramente mi costringeranno ad avere conv dedicati ed ad usurarli velocemente.

grazie
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot converter

Messaggio da AlexO »

Ho una Pilot 78G (prima versione prodotta fino a inizi anni '90, non la 78G+) su cui il CON-40 che ho non va...

Non riesco a capire quale sia il convertitore giusto: dovrebbe essere il CON-20, ma sembrerebbe che monti anche il CON-50... entrambi però sono quasi introvabili (o si trovano - anche usati - a prezzi esagerati)...

Qualche suggerimento?

Qualcuno sa se le cartucce Pilot Namiki sono adatte? O cartucce di qualche altra marca che vadano bene?

Grazie per l'aiuto
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Pilot converter

Messaggio da balthazar »

AlexO ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 19:13 Ho una Pilot 78G (prima versione prodotta fino a inizi anni '90, non la 78G+) su cui il CON-40 che ho non va...

Non riesco a capire quale sia il convertitore giusto: dovrebbe essere il CON-20, ma sembrerebbe che monti anche il CON-50... entrambi però sono quasi introvabili (o si trovano - anche usati - a prezzi esagerati)...

Qualche suggerimento?

Qualcuno sa se le cartucce Pilot Namiki sono adatte? O cartucce di qualche altra marca che vadano bene?

Grazie per l'aiuto
In che senso non va? l'imbocco è largo? allora prova a mettere un converter standard Pelikan. Il Con40 dimensionalmente è simile al 50 ed il Con20 - se non ricordo male - è un pò più lungo ed ha riempimento pompetta comandato da levetta metallica (tipo vecchi Sheaffer e simili).
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot converter

Messaggio da AlexO »

balthazar ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 20:11 In che senso non va? l'imbocco è largo? allora prova a mettere un converter standard Pelikan. Il Con40 dimensionalmente è simile al 50 ed il Con20 - se non ricordo male - è un pò più lungo ed ha riempimento pompetta comandato da levetta metallica (tipo vecchi Sheaffer e simili).
La 78G ha un alloggiamento "lungo", con uno "spillone" al centro.
Il CON-40 "balla" nell'alloggiamento e ha un fermo che impedisce allo "spillone" di entrare a fondo nel converter. Proprio non si adatta.
Il converter standard Pelikan va un po' meglio, ma ha l'imbocco in plastica rigida e rinforzato con un anello: occorre forzare per farci entrare bene lo "spillone"... Non mi pace molto.
Le cartucce Pelikan 4001, che non hanno l'imbocco rinforzato, si riesce a farle andare, ma tocca forzare abbastanza. Per ora è il meno peggio... Potrebbe anche andare, ma volevo usare un inchiostro diverso, senza dover andare di siringa...
Il converter "giusto" mi sa che è proprio in CON-20, ma non si trova...

balthazar ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 20:11 In che senso non va? l'imbocco è largo? [...]
Non riesco a fare una foto migliore...
IMG_20241118_202040_228.jpg
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Pilot converter

Messaggio da balthazar »

AlexO ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 21:04
balthazar ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 20:11 In che senso non va? l'imbocco è largo? [...]
Non riesco a fare una foto migliore...
IMG_20241118_202040_228.jpg
La differenza tra l'imbocco Pilot originale (per intenderci, tutti i converter originali Pilot hanno lo stesso attacco largo, dal CON20 al 70, il CON20 si differenzia solo per il sistema di aspirazione - che è a pompetta - mentre il 40/50 hanno il sistema a vite ed il 70 ha un meccanismo di asirazione tutto suo, comunque a mio modestissimo parere, Pilot farebbe bene a progettarne uno nuovo in toto, perchè i suoi converter fanno davvero ... pena ;) ) e l'imbocco del converter standard (che poi tanto standard non è :sick: ) è notevole e se dici che un apparecchietto di questo genere ci va a forza e che le cartucce Pelikan ci entrano, vuol dire che la tua bella 78 ha attacco europeo. Gli attacchi cosiddetti standard hanno a volte delle piccolissime variazioni, quindi ne vanno provati diversi, fino a trovare quello giusto, nel frattempo se le cartucce entrano, puoi ricaricare quelle con la classica siringa.
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot converter

Messaggio da AlexO »

@balthazar

Mi sa che è proprio così... La mia 78G ha l'attacco europeo, che non è esattamente "standard".

Ho trovato anche questa discussione che aiuta inquadrare la cosa:
viewtopic.php?t=25789

Se ho ben capito, un converter Jinhao 2.6 dovrebbe essere "giusto" per la 78G...
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Pilot converter

Messaggio da balthazar »

AlexO ha scritto: mercoledì 20 novembre 2024, 22:02 @balthazar

Mi sa che è proprio così... La mia 78G ha l'attacco europeo, che non è esattamente "standard".

Ho trovato anche questa discussione che aiuta inquadrare la cosa:
viewtopic.php?t=25789

Se ho ben capito, un converter Jinhao 2.6 dovrebbe essere "giusto" per la 78G...
Puoi solo provare, purtroppo ;)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pilot converter

Messaggio da Esme »

AlexO ha scritto: mercoledì 20 novembre 2024, 22:02 Se ho ben capito, un converter Jinhao 2.6 dovrebbe essere "giusto" per la 78G...
La 78g e la MR hanno la sezione identica, quindi se la 78g è in versione attacco europeo avrà gli stessi problemi.

Il converter Jinhao adatto è questo:

converter Jinhao acquistato un po' di anni fa
converter Jinhao acquistato un po' di anni fa

Su FPN ho letto più di una volta che quelli di nuova produzione (da quando hanno inserito le nuove linee fatte meglio) sono più aderenti allo standard europeo e quindi non vanno bene.
Però la mia Jinhao 82 ha un converter identico, compreso l'imbocco, e sono intercambiabili.

converter della 82 (sopra) con quello più vecchio
converter della 82 (sopra) con quello più vecchio
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot converter

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 10:40
AlexO ha scritto: mercoledì 20 novembre 2024, 22:02 Se ho ben capito, un converter Jinhao 2.6 dovrebbe essere "giusto" per la 78G...
La 78g e la MR hanno la sezione identica, quindi se la 78g è in versione attacco europeo avrà gli stessi problemi.

Il converter Jinhao adatto è questo:

IMG_20241125_102826.jpg

Su FPN ho letto più di una volta che quelli di nuova produzione (da quando hanno inserito le nuove linee fatte meglio) sono più aderenti allo standard europeo e quindi non vanno bene.
[...]
Grazie Esme

Sì, è propro quello. Non sapevo che ci fosse anche di "nuova" produzione, con le caratteristiche che hai indicato.

Il problema è che il converter Jinhao "giusto", quello di "vecchia" produzione (come in foto) è difficile da reperire (almeno così mi pare, da qualche ricerca che ho fatto). L'alternativa - di ripiego - potrebbe essere usare le cartucce...
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Pilot converter

Messaggio da chmiglio »

AlexO ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 18:01
Esme ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 10:40
La 78g e la MR hanno la sezione identica, quindi se la 78g è in versione attacco europeo avrà gli stessi problemi.

Il converter Jinhao adatto è questo:

IMG_20241125_102826.jpg

Su FPN ho letto più di una volta che quelli di nuova produzione (da quando hanno inserito le nuove linee fatte meglio) sono più aderenti allo standard europeo e quindi non vanno bene.
[...]
Grazie Esme

Sì, è propro quello. Non sapevo che ci fosse anche di "nuova" produzione, con le caratteristiche che hai indicato.

Il problema è che il converter Jinhao "giusto", quello di "vecchia" produzione (come in foto) è difficile da reperire (almeno così mi pare, da qualche ricerca che ho fatto). L'alternativa - di ripiego - potrebbe essere usare le cartucce...
Ce l'ho io. Lo vuoi? Vieni a Bologna?
Chiara
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot converter

Messaggio da AlexO »

chmiglio ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 18:57 [...]
Ce l'ho io. Lo vuoi? Vieni a Bologna?
Chiara
Grazie infinite, gentilissima!
Non posso essere a Bologna.
Ci sentiamo con MP.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pilot converter

Messaggio da Esme »

AlexO ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 18:01 Il problema è che il converter Jinhao "giusto", quello di "vecchia" produzione (come in foto) è difficile da reperire (almeno così mi pare, da qualche ricerca che ho fatto). L'alternativa - di ripiego - potrebbe essere usare le cartucce...
Hai ragione, ho appena visto che i converter cinesi (Jinhao, Gullor, Asvine) non sono più reperibili sulla piattaforma europea, tranne un tipo. Hanno proprio cambiato rotta.
Forse sulle piattaforme cinesi?

Per le cartucce, magari quelle cinesi.
Con quelle europee è un terno al lotto, tendono a creparsi facilmente per il problema che Monet aveva ben spiegato nel post che hai linkato.
Magari quelle più diritte, tipo Sheaffer Skrip.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot converter

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 20:26 [...]
Hai ragione, ho appena visto che i converter cinesi (Jinhao, Gullor, Asvine) non sono più reperibili sulla piattaforma europea, tranne un tipo. Hanno proprio cambiato rotta.
Forse sulle piattaforme cinesi?
Sì, e infatti... L'ho trovato (almeno sembre quello, Jinhao 2.6mm) e a un prezzo molto basso. Da valutare la spedizione.
Lo ha anche chimiglio, che me lo cederebbe... Quindi dovrei riuscire a risolvere :thumbup:

Esme ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 20:26 Per le cartucce, magari quelle cinesi.
Con quelle europee è un terno al lotto, tendono a creparsi facilmente per il problema che Monet aveva ben spiegato nel post che hai linkato.
Magari quelle più diritte, tipo Sheaffer Skrip.
Ma le Pilot IC-50? Non vanno?

Esme ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 20:26 [...]
Magari quelle più diritte, tipo Sheaffer Skrip.
Quelle che Sheaffer chiama "Sheaffer Classic"? Cioè che hanno l'imbocco "dritto" a differenza delle "Universal"?
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pilot converter

Messaggio da Esme »

AlexO ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 21:17 Ma le Pilot IC-50? Non vanno?
L'attacco europeo è diverso da quello Pilot, però non so come siano fatte queste che nomini.
Se facessero attrito contro il collarino esterno funzionerebbero, ma Monet scriveva che le cartucce Pilot non sono a tenuta sul collarino esterno.
Io però non posseggo Pilot con attacco proprietario, quindi non ho risposte certe.
AlexO ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 21:23 Cioè che hanno l'imbocco "dritto"
Esatto.
Non avendo il collarino come le Pelikan, non dovrebbero fessurarsi.
Non so come siano quelle nuove, ma quelle vecchie sono anche molto morbide.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Pilot converter

Messaggio da Spiller84 »

Come avevo scritto precedentemente, nella mia Metropolitan, con attacco "standard" (il virgolettato è d'obbligo) ho usato un converter Monteverde, quello con la manopolina trasparente. Probabilmente di fabbricazione cinese, va bene con quell'attacco quasistandard ed è di più facile reperibilità di quelli Jinhao.
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”