Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Visconti Opera Metal True Black

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Andre1977 »

A causa di una maledettissima offerta non ho potuto resistere :twisted: ....portando a casa ad un prezzo molto conveniente una sorellina per la mia Visconti Homo Sapiens Bronze Age...

Ed ecco dunque giungere con il corriere, puntualissima (arrivava da Milano...potevo quasi fare un salto a ritirala non fosse per il traffico tra BG e MI) una :
000.jpg
Visconti Opera Metal True Black Tubolar Nib (nomi più lunghi ci riusciamo ? )

La penna è una bel "monolite" anche lei, come la B.A., interamente in metallo (alluminio anodizzato, con finitura nera, inserti lucidi). E' "sfaccettata" (la quadratura del cerchio come dice Visconti), dunque non rotola. Ha un peso che si fa sentire in mano pur senza essere "pesante", diciamo che ha la sua presenza. Il sistema di caricamento è a converter, già integrato, a vite, molto ben realizzato.

Ma la caratteristica principale è proprio il pennino tubolare. Visconti usa un nome sofisticatissimo per indicare il materiale, ma è acciaio :lol: .
Il mio è un F e dopo pranzo la carico... Dalle recensioni sembrerebbe dotato di una sua flessibilità.
nib1.jpg
Notate il forellino di aspirazione inchiostro laddove il pennino abbraccia il feed, in basso. In pratica non va immersa moltissimo per aspirare inchiostro !
001.jpg
002.jpg
La chiusura del cappuccio è la classica Visconti, basta la mezza rotazione e le apposite scanalature sul corpo della penna fissano il cappuccio tramite due "emisfere" all'interno dello stesso. Diamine, descrivere un meccanismo, banale nel suo funzionamento,
in lingua italiana non è sempre agevole !

Sulla ghiera decorativa sono incise le parole "True Black", mentre la clip è la più classica delle Visconti. A mio avviso bellissima.
family.jpg
E infine uno scatto di famiglia, accanto alla Bronze Age, che è un paio di mm più lunga e con un fusto solo appena più spesso, ma parliamo proprio di poco. Il cappuccio invece è più grande sulla True Black.

Che dire non vedo l'ora di provarla, ma esteticamente la trovo meravigliosamente massiccia, degna sorella della Bronze Age, che rimane la mia stilo preferita !
Ultima modifica di Andre1977 il lunedì 25 novembre 2024, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da ASTROLUX »

Mi sembra simile al pennino smarttouch della mia Visconti Pininfarina Regular (come principio), ma più grande.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Andre1977 »

Non conoscevo la Pininfarina, ma a guardare le foto sembrerebbe di sì. Anche se sulle dimensioni non saprei dire non avendone viste dal vivo.
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Normie »

prove di scritture di entrambe se possibile sono molto curioso
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da geko »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 13:13 ... Visconti Pininfarina ...

Apperò, c'era anche la versione con "punta eclissante".

viscrina.jpg
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Andre1977 »

geko ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 14:25
ASTROLUX ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 13:13 ... Visconti Pininfarina ...

Apperò, c'era anche la versione con "punta eclissante".


viscrina.jpg
Questa è davvero bellissima !!!!

Penna caricata... allora....
primissime impressioni : pennino ovviamente privo di difetti, scrive meravigliosamente. Però....è un F, ma bello abbondante. In realtà credo che il fatto che sia tubolare incida sull'elevato flusso di inchiostro che giunge al pennino. Infatti inchiostra parecchio ed è scorrevolissimo, direi tendente leggermente verso il Medio.
Notizia non da poco: in effetti ha una sua bella elasticità. Non lo chiamerei flessibile, perchè occorre un pò di pressione, ma la variazione di tratto (da F abbondante a M pieno) c'è e si vede. Inutile dire che scrivo leggerissimo avendo io una scrittura minuta e fitta.
Ma scorre davvero benissimo. Piacevolissimo da usare, forse mi sarebbe stato meglio un EF, ma non credo che ci sia...
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da geko »

Andre1977 ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 15:30 Questa è davvero bellissima !!!!
Anche la tua non è da meno, complimenti.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da ASTROLUX »

geko ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 14:25
ASTROLUX ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 13:13 ... Visconti Pininfarina ...

Apperò, c'era anche la versione con "punta eclissante".


viscrina.jpg
Resto perplesso da una simile impugnatura, anche se sono un fan della capless.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da geko »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 16:46 Resto perplesso da una simile impugnatura, anche se sono un fan della capless.
A me ricorda Woody Woodpecker.
woodywoodpecker.png
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da ASTROLUX »

geko ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 17:04
ASTROLUX ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 16:46 Resto perplesso da una simile impugnatura, anche se sono un fan della capless.
A me ricorda Woody Woodpecker.

woodywoodpecker.png
:lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da sansenri »

complimenti!, tra le Visconti, la Opera è tra le mie preferite, è una forma strana, ma azzeccata e comoda (che non è scontato, penne strane e scomode se ne contano a bizzeffe). Interessante anche la sobrietà true black. Pesa, quanto, senza cappuccio?
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Andre1977 »

Grazie a tutti per i complimenti.

La penna, senza cappuccio, ma con inchiostro, pesa 36g. Con il cappuccio sfiora i 59 grammi.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Roland »

Andre1977 ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 23:13 Grazie a tutti per i complimenti.

La penna, senza cappuccio, ma con inchiostro, pesa 36g. Con il cappuccio sfiora i 59 grammi.
Un macigno con e senza cappuccio. :roll:
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Andre1977 »

Sicuramente. Difatti non la consiglierei a chi ama penne leggere, o medio/piccole, sottili ecc.
Per fortuna io amo le penne un pò "cresciutelle" :mrgreen:
O meglio, van bene anche di misura media, purchè abbiano una certa consistenza (sezione un pò ampia, che non sia molto leggera ecc.)
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Visconti Opera Metal True Black

Messaggio da Abulafia »

Il nome mi fa pensare all'ironia dei Nanowar sul true metal, o ai meme tipo questo:
Black Metal Meme
Black Metal Meme

Basta sostituire "House" con "Pen" e la foto della casa con quella della tua Visconti :lol:


Al di là degli scherzi, bella penna, massiccia e originale :thumbup:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”