Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2024, 22:16
- La mia penna preferita: Kaweko Sport
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Ciao a tutti!
Qualche anno fa, per la mia laurea, mi è stata regalata una Aurora Magellano Metal A09. Devo ammettere che non mi sono trovata benissimo con questa penna: ho l’impressione che rilasci troppo inchiostro, rendendo la scrittura meno precisa di quanto vorrei. Credo che il mio problema principale sia il pennino M, un po’ troppo largo per i miei gusti ma stavo pensando che forse un inchiostro più "secco" potrebbe migliorare la situazione.
Voglio quindi acquistare un converter per usarla con altri inchiostri ma non riesco a capire quale dei due offerti da Aurora sia compatibile con la mia penna. Qualcuno sa darmi una mano?
Avete anche suggerimenti per inchiostri secchissimi? Mi piacerebbe metterle un colore rossastro o marrone (qualcosa di simile al Diamine Writer's Blood o all'Oxblood, per intenderci).
Grazie in anticipo!
Qualche anno fa, per la mia laurea, mi è stata regalata una Aurora Magellano Metal A09. Devo ammettere che non mi sono trovata benissimo con questa penna: ho l’impressione che rilasci troppo inchiostro, rendendo la scrittura meno precisa di quanto vorrei. Credo che il mio problema principale sia il pennino M, un po’ troppo largo per i miei gusti ma stavo pensando che forse un inchiostro più "secco" potrebbe migliorare la situazione.
Voglio quindi acquistare un converter per usarla con altri inchiostri ma non riesco a capire quale dei due offerti da Aurora sia compatibile con la mia penna. Qualcuno sa darmi una mano?
Avete anche suggerimenti per inchiostri secchissimi? Mi piacerebbe metterle un colore rossastro o marrone (qualcosa di simile al Diamine Writer's Blood o all'Oxblood, per intenderci).
Grazie in anticipo!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Io possiedo una Aurora Marco Polo che dovrebbe avere le stesse misure della Magellano (credo che le differenze siano solo estetiche) ed uso tranquillamente le cartucce Parker (ri aricandole con la siringa) o il converter Parker (quello "deluxe" che di deluxe ha solo il nome) che funziona perfettamente costa meno dell'esoso Aurora originale.
Lascio la conferma a chi possiede una magellano per quanto riguarda la compatibilità con il converter Parker.
Per quanto riguarda l'inchiostro credo che al povero senseri ormai stiano fischiando le orecchie...
Lascio la conferma a chi possiede una magellano per quanto riguarda la compatibilità con il converter Parker.
Per quanto riguarda l'inchiostro credo che al povero senseri ormai stiano fischiando le orecchie...

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Il convertitore Parker De Luxe, oltre alla Marco Polo e Magellano, va bene anche sulle Hastil


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2024, 22:16
- La mia penna preferita: Kaweko Sport
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Non avevo pensato a provare con altri converter di altre marche. Me la tento con questo Parker Deluxe decisamente un prezzo più "normale". Al massimo restituisco no?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
precisamente...mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 18 novembre 2024, 13:56 Io possiedo una Aurora Marco Polo che dovrebbe avere le stesse misure della Magellano (credo che le differenze siano solo estetiche) ed uso tranquillamente le cartucce Parker (ri aricandole con la siringa) o il converter Parker (quello "deluxe" che di deluxe ha solo il nome) che funziona perfettamente costa meno dell'esoso Aurora originale.
Lascio la conferma a chi possiede una magellano per quanto riguarda la compatibilità con il converter Parker.
Per quanto riguarda l'inchiostro credo che al povero senseri ormai stiano fischiando le orecchie...![]()

Mi sembra di essere tornato ai gloriosi tempi dell'HIFI, quando uno comprava un CD player "radiografante" (definizione che si dava ad un apparecchio che riusciva a riprodurre tutte le frequenze con grande accuratezza, salvo poi risultare un pochino "pungente" per le orecchie), e quindi per smorzarne gli eccessi gli si cercava di abbinare un amplificatore con un suono più addolcito (il ché però spesso voleva dire una risposta in frequenza alterata, e risultato non troppo fedele della riproduzione della musica).
Certo con qualche inchiostro più secco qualcosa si può ottenere (il solito Pelikan 4001 blue black ad esempio), ma il pennino resta quello...
Non voglio scoraggiare la nostra nuova forumista, Laura, certo, provar non nuoce, però se sei convinta che un pennino più fine è quello che ti ci vorrebbe, cerca di provarne uno (così ti rendi conto se il problema sia quello) e poi comprati una pennina con pennino fine, ne esistono anche di economiche che vanno bene (ad esempio mi viene in mente la Pilot 78G).
Ricordo che avevo lo stesso problema con mia figlia, tutte le mie penne secondo lei scrivevano troppo largo (io amo i tratti larghi); le regalai la 78G pennino F, questione risolta!

-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2024, 22:16
- La mia penna preferita: Kaweko Sport
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Purtroppo il pennino della penna è quello che è, è un regalo e al tempo non me la sono sentita di dire niente. Mi pare anche di capire che i pennini sostitutivi siano molto costosi, molto oltre il mio budget, quindi non me la sento di sostituirlo (ho visto prezzi che vanno oltre ai 100 euro? magari sto sbagliando nella ricerca??).
Quando compro per me guardo esclusivamente Fini o Extra Fini proprio perché i tratti più grossi, con la mia grafia brutta di quando scrivo veloce, mi danno l'impressione di disordine. Anni fa usavo spesso una penna con tratto medio e inchiostro parker e mi trovavo decentemente. Non benissimo come con i pennini EF ma sopportabile abbastanza da usarla ogni giorno senza troppi problemi. Posso solo sperare che il mio problema sia dovuto anche all'inchiostro aurora, l'unico con cui l'ho testata prima di riporla nella sua scatola.
Vorrei almeno usare la Magellano per titoli e parole chiave ma esce talmente tanto inchiostro che anche quel tipo di utilizzo è difficile per me. Mi dispiace avere una penna così bella e non usarla mai, sembra proprio uno spreco.
Quando compro per me guardo esclusivamente Fini o Extra Fini proprio perché i tratti più grossi, con la mia grafia brutta di quando scrivo veloce, mi danno l'impressione di disordine. Anni fa usavo spesso una penna con tratto medio e inchiostro parker e mi trovavo decentemente. Non benissimo come con i pennini EF ma sopportabile abbastanza da usarla ogni giorno senza troppi problemi. Posso solo sperare che il mio problema sia dovuto anche all'inchiostro aurora, l'unico con cui l'ho testata prima di riporla nella sua scatola.
Vorrei almeno usare la Magellano per titoli e parole chiave ma esce talmente tanto inchiostro che anche quel tipo di utilizzo è difficile per me. Mi dispiace avere una penna così bella e non usarla mai, sembra proprio uno spreco.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
al momento la tua unica strada è tentare di usarla con qualche inchiostro più "secco", sapendo che potrai ridurre un pelino il tratto magari rendendola per te almeno usabile.
E' un argomento molto ricorrente
(usa il cerca!
)
viewtopic.php?t=21701
viewtopic.php?t=29063
viewtopic.php?t=23110
viewtopic.php?t=15645
viewtopic.php?t=29371
Riguardo l'uso dell'inchiostro Aurora, se stai usando il nero, quello è un inchiostro molto bagnato!
Se stai usando il blu, quello è un inchiostro medio come comportamento e dovrebbe funzionare "bene".
Se lo vuoi più secco ancora (e che stringa un po' il tratto) usa il Pelikan blue-black.
Come appunto dicevo, miracoli non se ne può fare, per un tratto fine usa un pennino fine
E' un argomento molto ricorrente


viewtopic.php?t=21701
viewtopic.php?t=29063
viewtopic.php?t=23110
viewtopic.php?t=15645
viewtopic.php?t=29371
Riguardo l'uso dell'inchiostro Aurora, se stai usando il nero, quello è un inchiostro molto bagnato!
Se stai usando il blu, quello è un inchiostro medio come comportamento e dovrebbe funzionare "bene".
Se lo vuoi più secco ancora (e che stringa un po' il tratto) usa il Pelikan blue-black.
Come appunto dicevo, miracoli non se ne può fare, per un tratto fine usa un pennino fine

- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Se vuoi sostituire il pennino, nei vari mercatini si trovano spesso delle Magellano o Marco Polo a cifre molto economiche (anche una decina di euro, con un pò di fortuna, se poi il fusto è rovinato tanto meglio, a patto che la sezione sia buona).
La sezione delle due penne mi pare sia la stessa, non ne ho sottomano qui ma mi pare di ricordare di averle scambiate senza nessun problema, quindi non ti devi neppure preoccupare di sostituire il pennino nella sezione della tua Magellano, sviti e riavviti.
PS: in teoria, mi pare che fra Marco Polo e Magellano i pennini si differenzino perché la Magellano ha una decorazione assente nella Marco Polo, ma io ho trovato una Magellano apparentemente nuova e con il pennino liscio, e va benissimo.
PPS: i pennini non mi pare siano marcati quindi non si può avere la sicurezza di trovarne uno fine, ma frale mie (ne ho almeno 5 o 6 fra MP e Magellano) sono più i fini dei medi
La sezione delle due penne mi pare sia la stessa, non ne ho sottomano qui ma mi pare di ricordare di averle scambiate senza nessun problema, quindi non ti devi neppure preoccupare di sostituire il pennino nella sezione della tua Magellano, sviti e riavviti.
PS: in teoria, mi pare che fra Marco Polo e Magellano i pennini si differenzino perché la Magellano ha una decorazione assente nella Marco Polo, ma io ho trovato una Magellano apparentemente nuova e con il pennino liscio, e va benissimo.
PPS: i pennini non mi pare siano marcati quindi non si può avere la sicurezza di trovarne uno fine, ma frale mie (ne ho almeno 5 o 6 fra MP e Magellano) sono più i fini dei medi
- lillolix
- Snorkel
- Messaggi: 218
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Ce l'ho anch'io ed ho lo stesso problema: il pennino troppo generoso. Ho provato vari inchiostri dal nero 4001 di Pelikan a svariati ferrogallici, ma niente, non riducono abbastanza il tratto. Io l'avevo presa anni fa usata sulla baia per poche decine di euro, alla fine mi sono arreso, non c'ho speso più soldi e ora sta pulita in un cassetto. Siamo sicuri esista il pennino F? A suo tempo quando la presi mi imbattei solo in modelli M, non è che l'hanno prodotta con un pennino unico?
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?
Woody Allen
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?
Woody Allen
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Ne ho appena ceduta una, la Marco Polo di mio zio aveva un pennino F.lillolix ha scritto: ↑martedì 19 novembre 2024, 11:24 Ce l'ho anch'io ed ho lo stesso problema: il pennino troppo generoso. Ho provato vari inchiostri dal nero 4001 di Pelikan a svariati ferrogallici, ma niente, non riducono abbastanza il tratto. Io l'avevo presa anni fa usata sulla baia per poche decine di euro, alla fine mi sono arreso, non c'ho speso più soldi e ora sta pulita in un cassetto. Siamo sicuri esista il pennino F? A suo tempo quando la presi mi imbattei solo in modelli M, non è che l'hanno prodotta con un pennino unico?
Sulla clip c'è inciso "Italy M", ma il pennino credo sia stato sostituito dall'assistenza (probabilmente dal negozio dove l'aveva acquistata), infatti ho trovato dentro la scatola un pennino con un rebbio rotto chiuso nel cellophane.
E il pennino rotto è decisamente un medio, ha una bella pallina sulla punta.
Il pennino sostituito invece sebbene non sia marcato ha una punta molto più piccola e affilata e infatti scrive decisamente più sottile.
Possiedo ancora un'altra Marco Polo, questa con pennino M ed effettivamente scrive decisamente più grosso di quella di mio zio.
- elli
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 28 aprile 2024, 16:07
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Viterbo
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Ciao Laura!
Anch'io ho questa penna e vi ho inserito il converter Aurora "trik-trak", che è compatibile sia con il modello Hastil che con la Magellano.
se vuoi un flusso d'inchiostro meno abbondante, caricala con Pelikan 4001 nero (o altro colore della stessa linea) ed evita gli inchiostri Aurora.
Se poi proprio non ti piace il pennino M, puoi anche comprare un nuovo gruppo scrittura con pennino F, si trovano anche usati e per sostituirlo basta svitare!
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2024, 22:16
- La mia penna preferita: Kaweko Sport
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Grazie a tutti per il supporto. Armata di siringa ho messo del pelikan blue black nella cartuccia Aurora, giusto per vedere se valeva la pena di prendere un inchiostro colorato pelikan solo per questa penna. Risposta: ancora troppo inchiostro, ancora tratto troppo grosso.
La povera bellissima penna torna nel cassetto ma intanto provo a guardare online se trovo pennini sostitutivi. Posso anche provare a chiedere nel negozio di stilografiche che conosco a Milano appena passo dalla città.
La povera bellissima penna torna nel cassetto ma intanto provo a guardare online se trovo pennini sostitutivi. Posso anche provare a chiedere nel negozio di stilografiche che conosco a Milano appena passo dalla città.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Oddio, se pure con il 4001 blueblack ha troppo flusso magari ha un problema la sezione, forse trafila aria da qualche parte e di conseguenza scarica troppo inchiostro.00laura00 ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 22:48 Grazie a tutti per il supporto. Armata di siringa ho messo del pelikan blue black nella cartuccia Aurora, giusto per vedere se valeva la pena di prendere un inchiostro colorato pelikan solo per questa penna. Risposta: ancora troppo inchiostro, ancora tratto troppo grosso.
La povera bellissima penna torna nel cassetto ma intanto provo a guardare online se trovo pennini sostitutivi. Posso anche provare a chiedere nel negozio di stilografiche che conosco a Milano appena passo dalla città.
Come ultimerrimo tentativo potresti usare l'inchiostro più schifoso che mi sia capitato, e che scriveva malissimo su tutte le penne in mio possesso facendone inchiodare parecchie per troppa magrezza di flusso: lo schneider Bermuda Blue (un verde menta a dispetto del nome), secchissimo e magrissimo.
Puoi prendere un pacchetto di cartucce a 2€ circa e trasferire l'inchiostro con la siringa, se pure con quella porcheria l'Aurora ha un flusso troppo generoso allo sicuramente hai un problema alla sezione.
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
anche io ho una magellano da circa una settimana, pennino M, trovo che il tratto sia piuttosto fine per una M (ho delle F che scrivono allo stesso modo) e il flusso di inchiosto è ideale, riesco a scrivere veloce e (a me) comprensibile. al momento è caricata con una semplice cartuccia parker che sicuramente ricaricherò appena esaurita. Mi piace davvero molto, è il modello "millerighe", amo i fusti slim e più di così non è facile.....
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Ho in uso una Pilot 78G pennino M caricata con il Pelikan 4001 royal blue: scrive più da F che da M... E, per come la "sento" io, il pennino da solo vale più di certe penne più costose.sansenri ha scritto: ↑lunedì 18 novembre 2024, 19:44 [...]
Certo con qualche inchiostro più secco qualcosa si può ottenere (il solito Pelikan 4001 blue black ad esempio), ma il pennino resta quello...
Non voglio scoraggiare la nostra nuova forumista, Laura, certo, provar non nuoce, però se sei convinta che un pennino più fine è quello che ti ci vorrebbe, cerca di provarne uno (così ti rendi conto se il problema sia quello) e poi comprati una pennina con pennino fine, ne esistono anche di economiche che vanno bene (ad esempio mi viene in mente la Pilot 78G).
Ricordo che avevo lo stesso problema con mia figlia, tutte le mie penne secondo lei scrivevano troppo largo (io amo i tratti larghi); le regalai la 78G pennino F, questione risolta!![]()
Altra possibilità a un prezzo contenuto è la Pilot Vortex, compatta e in vari colori. Ne ho una rossa, pennino M, scrive anche più sottile della 78G... Anche questa con pennino da categoria superiore...
