Buonasera, in uno dei miei soliti giri, mi sono imbattuto in questa stilografica "ARDITA" in caseina, o galalite che dir si voglia.
Mi ha incuriosito subito la sensazione quasi "gommosa" al tatto e infatti il venditore mi ha subito confermato che si trattava di caseina.
La penna, e si vede anche nelle foto, ha subito diversi danni, quali crepe lineari e deformazione del fusto (calore, lavaggi impropri con acqua?).
Fatto sta che il nome, il colore, le sue dieci faccette e un disegno inciso sulla clip semplice ma particolare hanno attirato la mia attenzione e curiosità.
Una volta rimessa in sesto essendo dotata di pulsante di fondo (sostituito il sacchetto cristallizzato), e di ben conservati sezione ed alimentatore in ebanite, il suo pennino warrented dorato (probabilmente sostituito) ha ripreso a scrivere senza alcun problema.
Pur guardando con la lente non ho trovato alcuna incisione dell'acronimo A.V.M. come segnalato sul Forum in altre discussioni che la catalogavano come possibile marchio economico dell'OMEGA A.V.M. e anche la scritta "ARDITA" è dissimile rispetto a quella già riportata nelle foto sul Wiki.
Quindi non so come catalogarla (è una vera Ardita anni '30?) ma spero che ci sia come sempre un collezionista del Forum che sappia suggerirmi un'ipotesi.
Chiusa misura 12 cm, aperta 10.8 cm, cappuccio 5.5 cm, peso totale (senza sacchetto) 12.2 gr
Ringrazio dell'attenzione e allego un paio di foto.
Lucio
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
"ARDITA" in caseina
- Lucio54
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
- La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
- Gender:
"ARDITA" in caseina
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)
Lucio
Lucio
"ARDITA" in caseina
bellissima, colore stupendo! e gran bella clip!
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
"ARDITA" in caseina
Stessa clip su questa viewtopic.php?hilit=juventus&p=380448&s ... 2518116021
in caseina marcata al fusto Juventus.
in caseina marcata al fusto Juventus.
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
"ARDITA" in caseina
Dimenticavo di dire che Letizia Jacopini attribuisce la "Juventus" all'azienda dei Fratelli Rossi di Vicenza.
Qui un po' di storia dal documentatissimo wiki : https://www.fountainpen.it/Fratelli_Rossi_Vicenza.
Qui un po' di storia dal documentatissimo wiki : https://www.fountainpen.it/Fratelli_Rossi_Vicenza.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
"ARDITA" in caseina
La stessa però color rossiccio e marcata Montenero
- Allegati
-
- A 01.jpg (69.05 KiB) Visto 449 volte
-
- A 02.jpg (92.15 KiB) Visto 449 volte
-
- A 05.jpg (70.39 KiB) Visto 449 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.