Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Vitino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 076
Arte Italiana FP.IT M: 092
Località: Friuli Venezia Giulia

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Vitino »

Tempo fa regalati a mio fratello una Sailor pro Gear slim con pennino zoom in oro 14K.
Molto divertente, scorrevolissimo e con ampissime variazioni di tratto. È un pennino "facile" e sfizioso, nella mia posizione naturale di scrittura, il tratto era molto largo (BBB), ma bastano pochi gradi di differenza per variante l'ampiezza.
Secondo me è perfetto per firme e revisioni, mentre per sessioni normali di scrittura, rimane un tratto troppo largo.
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da edis »

Le recensioni "occidentali" di questi pennini speciali forse non indicano esattamente lo scopo per cui siano stati pensati in "oriente". Io ho uno zoom Sailor 14k, ho avuto la fortuna di trovarlo da un amico del forum a cui non era piaciuto e quindi l'ho acquistato usato, a prezzo pieno non lo avrei preso, ma per me si tratta di un pennino speciale della collezione, mentre per te ha uno scopo d'uso preciso e quindi potrebbe comunque valere il prezzo pieno. Posso dirti che, rispetto ad altre Sailor che posseggo (F ed M 21k, EF 14k , F acciaio), ha un alimentatore fantastico, generoso e perfetto nel dosare inchiostro a tutte le angolazioni. Anche l'economicissimo fude in acciaio ha un alimentatore analogo. Forse tutti i pennini giapponesi che variano lo spessore del tratto a seconda dell' inclinazione sono adatti agli ideogrammi, è solo una questione di cosa piaccia, come noi scagliamo se vogliamo il pennino sottile o broad, flessibile o rigido. Parlo per ipotesi ma ho lo zoom, il fude e l' Emperor 21k B che non è un Naginata ma che ha un grinding particolarissimo (forse custom), e sono pennini che non venderei mai ma che, usati per lunghe sessioni, mi stancano proprio perché secondo me sono nati per scrivere un altro alfabeto. Io fossi in te darei una chance allo zoom, ci potrai dire tu se vada bene o meno per scrivere il giapponese e perché :)
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Enbi »

Vitino ha scritto: domenica 12 maggio 2024, 22:23 Molto divertente, scorrevolissimo e con ampissime variazioni di tratto. È un pennino "facile" e sfizioso, nella mia posizione naturale di scrittura, il tratto era molto largo (BBB), ma bastano pochi gradi di differenza per variante l'ampiezza.
Secondo me è perfetto per firme e revisioni, mentre per sessioni normali di scrittura, rimane un tratto troppo largo.
Grazie mille per la tua esperienza :thumbup: .
In effetti io non vorrei fare scrittura "normale", ma vorrei provare a scrivere in giapponese in modo "simil-pennello" variando cioè l'angolazione mentre scrivo. Non so effettivamente quanto sia comodo: con il fude de mannen per niente, anche perché lì bisogna stare attenti anche a tenere il pennino perfettamente "piatto" rispetto al foglio. Con una punta tonda il problema della rotazione non dovrebbe sussistere (forse ruotando tanto, ma io non lo faccio di solito) ma mi chiedevo appunto se so può ottenere facilmente una variazione con l'inclinazione o se bisogna inclinare tanto...
Insomma, credo che dovrò provarlo :D

edis ha scritto: lunedì 13 maggio 2024, 8:36
Grazie per la tua opinione :thumbup: . Si effettivamente l'unica sarebbe provarlo, spero di riuscire al penshow o in un' altra occasione. Come dici tu è un pennino dedicato a certi usi, e se non lo uso per quelli oppure non mi va bene rischio di fare dormire la penna in un cassetto.
Stavo valutando una 1911 large dal Giappone, forse le prendo proprio con pennino zoom :think:
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Vitino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 076
Arte Italiana FP.IT M: 092
Località: Friuli Venezia Giulia

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Vitino »

[/quote]
Grazie mille per la tua esperienza :thumbup: .
In effetti io non vorrei fare scrittura "normale", ma vorrei provare a scrivere in giapponese in modo "simil-pennello" variando cioè l'angolazione mentre scrivo. Non so effettivamente quanto sia comodo: con il fude de mannen per niente, anche perché lì bisogna stare attenti anche a tenere il pennino perfettamente "piatto" rispetto al foglio. Con una punta tonda il problema della rotazione non dovrebbe sussistere (forse ruotando tanto, ma io non lo faccio di solito) ma mi chiedevo appunto se so può ottenere facilmente una variazione con l'inclinazione o se bisogna inclinare tanto...
Insomma, credo che dovrò provarlo :D
[/quote]

Ho presente quello per cui ti serve, ma non ho mai scritto in giapponese ed ho usato poco il pennino zoom, ma per quel che ricordo la variazione di inclinazione deve essere abbastanza marcata e non proprio naturale (ma magari sbaglio). sicuramente è un pennino che va provato perché è davvero molto particolare.
Se dovessi passare dalle parti di Gorizia per un test, saresti il benvenuto.
tagaloa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Firenze
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da tagaloa »

Ciao, non so se ti può essere utile ma ho cercato di farti un veloce confronto con altri pennini simili; l'MF di Sailor l'ho messo come riferimento.
Come potrai comprendere mi piacciono i tratti generosi, lo zoom, che adoro, ha una scorrevolezza incredibile ed è molto piacevole da usare. Per me è perfetto perchè ho una scrittura piuttosto massiccia e prediligo uno 'stampatello corsivo'; ovviamente non c'è una apprezzabile variazione di tratto cambiando angolo di impugnatura.
Con inchiostri fluidi è quasi un uniposca!!!
Ti allego le mie prove, mi spiace non essere a Firenze sabato, benchè fiorentino.
Saluti
Allegati
Fotografia (4).jpg
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Enbi »

Aggiornamento: habemus penninum zoom!
Ho avuto l'occasione di provarlo in un noto negozio romano e l'ho preso! È quello in acciaio della 1911 Profit Casual. Sto ancora facendo prove, ma mi pare che sia molto adatto a una scrittura posata in "stile pennello". comunque un pennino molto divertente e intrigante. Forse in futuro potrei farlo trasformare in naginata da un nibmaster, ma per il momento è perfetto così, è Sailor!
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1976
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da RisottoPensa »

Enbi ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 12:34 Aggiornamento: habemus penninum zoom!
Ho avuto l'occasione di provarlo in un noto negozio romano e l'ho preso! È quello in acciaio della 1911 Profit Casual. Sto ancora facendo prove, ma mi pare che sia molto adatto a una scrittura posata in "stile pennello". comunque un pennino molto divertente e intrigante. Forse in futuro potrei farlo trasformare in naginata da un nibmaster, ma per il momento è perfetto così, è Sailor!
Bene, ora le prove scrittura :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Normie »

Enbi ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 12:34 Aggiornamento: habemus penninum zoom!
Ho avuto l'occasione di provarlo in un noto negozio romano e l'ho preso! È quello in acciaio della 1911 Profit Casual. Sto ancora facendo prove, ma mi pare che sia molto adatto a una scrittura posata in "stile pennello". comunque un pennino molto divertente e intrigante. Forse in futuro potrei farlo trasformare in naginata da un nibmaster, ma per il momento è perfetto così, è Sailor!
non sapevo lo facessero anche in acciaio spettacolo
tagaloa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Firenze
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da tagaloa »

Io sono di parte...... sto puntando una Pro Gear con lo stesso pennino zoom dopo la Profit, anche se un Architect mi intriga molto perchè ha una variazione più accentuata.
Io sono malato dei tratti cicciotti! :D
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Enbi »

Spero che come prova di scrittura vada bene: ho trascritto una poesia del Wakanrōeishū, si tratta di un waka di Nakatsukasa, che non a caso è una dei "trentasei Immortali della poesia".
IMG_20241118_151148.jpg
P.S. la carta è MD paper
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da sansenri »

parere unicamente personale, negli ideogrammi sembra molto bello, vedo il tratto che parte largo e sfuma in sottile (a pennello), mi pare adatto.
Nella scrittura occidentale mi pare "disordinato" allarga e stringe il tratto a caso, o perlomeno così pare ad occhio.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Enbi »

sansenri ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 16:43 parere unicamente personale, negli ideogrammi sembra molto bello, vedo il tratto che parte largo e sfuma in sottile (a pennello), mi pare adatto.
Nella scrittura occidentale mi pare "disordinato" allarga e stringe il tratto a caso, o perlomeno così pare ad occhio.
Se poi ci metti che io in italiano scrivo 'na chiavica e non tengo il pennino sempre nella stessa posizione siamo apposto :D
Si, effettivamente è un pennino "creativo/specialistico", io l'ho preso per il tratto simil-pennello, probabilmente in alfabeto latino dà il meglio in stampatello, non mi sembra essere molto adatto al corsivo.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Maruska »

Enbi ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 15:14 Spero che come prova di scrittura vada bene: ho trascritto una poesia del Wakanrōeishū, si tratta di un waka di Nakatsukasa, che non a caso è una dei "trentasei Immortali della poesia".

IMG_20241118_151148.jpg

P.S. la carta è MD paper
Scusate l'OT, vedo che conosci gli ideogrammi, sai se per caso questo qui sotto lo è? E che cosa significa? Grazie e scusate il disturbo.
20241114_132504.jpg
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Enbi »

Maruska ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 20:22 Scusate l'OT, vedo che conosci gli ideogrammi, sai se per caso questo qui sotto lo è? E che cosa significa? Grazie e scusate il disturbo.
Non credo sai...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Sailor... pennino Zoom o non Zoom? Questo è il dilemmma...

Messaggio da Maruska »

Enbi ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 20:27
Maruska ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 20:22 Scusate l'OT, vedo che conosci gli ideogrammi, sai se per caso questo qui sotto lo è? E che cosa significa? Grazie e scusate il disturbo.
Non credo sai...
ok grazie :)
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”