Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
Buonasera a tutti e tutte
Ho ricevuto in regalo una (bellissima) Cross Century 14K Gold Plated, pennino FINE, nuova (confezione originale, mai aperta).
Da quanto ho trovato facendo qualche ricerca il pennino F risulta leggermente "asciutto"; dovrebbe scorrere ottimamente se abbinato a un inchiostro con lubrificazione medio-alta. Sempre in base alle ricerche, l'inchiostro nelle cartucce Cross in dotazione potrebbe essere il Waterman Blue-Black (che non ho).
Data la mia scarsa esperienza (ho usato sempre solo Pelikan 4001 royal blue e MB royal blue, sempre sulle stesse due o tre penne), vi chiedo cortesemente un consiglio su quale inchiostro usare tra quelli che ho a disposizione (sarei orientato su un blu o un blu-nero):
- Pelikan 4001 royal blue
- Pelikan 4001 brilliant black
- Waterman serenity blue
- Iroshizuku shin-kai (nero-blu)
- Montegrappa dark grey
Sono in attesa (mi arrivano tra qualche giorno, non li ho disponibili):
- Diamine Blue Black
- Diamine Misty Blue
- Diamine Oxford Blue
- Aurora Nero
Quale di questi usereste (meglio blu con lubrificazione)???
Grazie in anticipo per l'aiuto.
(PS: Per i curiosi, la penna è questa: viewtopic.php?p=421929#p421929)
Ho ricevuto in regalo una (bellissima) Cross Century 14K Gold Plated, pennino FINE, nuova (confezione originale, mai aperta).
Da quanto ho trovato facendo qualche ricerca il pennino F risulta leggermente "asciutto"; dovrebbe scorrere ottimamente se abbinato a un inchiostro con lubrificazione medio-alta. Sempre in base alle ricerche, l'inchiostro nelle cartucce Cross in dotazione potrebbe essere il Waterman Blue-Black (che non ho).
Data la mia scarsa esperienza (ho usato sempre solo Pelikan 4001 royal blue e MB royal blue, sempre sulle stesse due o tre penne), vi chiedo cortesemente un consiglio su quale inchiostro usare tra quelli che ho a disposizione (sarei orientato su un blu o un blu-nero):
- Pelikan 4001 royal blue
- Pelikan 4001 brilliant black
- Waterman serenity blue
- Iroshizuku shin-kai (nero-blu)
- Montegrappa dark grey
Sono in attesa (mi arrivano tra qualche giorno, non li ho disponibili):
- Diamine Blue Black
- Diamine Misty Blue
- Diamine Oxford Blue
- Aurora Nero
Quale di questi usereste (meglio blu con lubrificazione)???
Grazie in anticipo per l'aiuto.
(PS: Per i curiosi, la penna è questa: viewtopic.php?p=421929#p421929)
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 21:23 Il mio blu preferito (al mimento)
Diamine Asa Blue .
viewtopic.php?f=73&t=8131#p103176



Bello, ma (cito dalla recensione) "non lubrifica il punto di contatto tra pennino e carta"... che è l'opposto di quello che mi serve

Mi spiego meglio: il pennino F 14K della Cross Century (che è un poco "asciutto" di suo) dovrebbe andare più che bene anche con inchiostri non troppo lubtificanti, ma con un inchiosto più "lubrificato" dovrebbe potersi esprimere al massimo... che è ciò che vorrei...
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
Noodler’s se vuoi qualcosa che lubrifichi davvero! Polar Blue, Eel Blue, X-Feather Blue… tutti miscibili per trovare la giusta tonalità agli altri Noodler’s (magari neri per scurire).
In base alla carta che usi, Polar spiuma su cartaccia ma asciuga in fretta, X-Feather è l’opposto. Eel via di mezzo
In base alla carta che usi, Polar spiuma su cartaccia ma asciuga in fretta, X-Feather è l’opposto. Eel via di mezzo
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
Senza polemica ma... hai letto in giro che il pennino F della Cross Century in oro è "asciutto " o l'hai provata di "pirsona pirsonalmente " (come dice Catarella.... ) ?AlexO ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 21:19 Buonasera a tutti e tutte
Ho ricevuto in regalo una (bellissima) Cross Century 14K Gold Plated, pennino FINE, nuova (confezione originale, mai aperta).
Da quanto ho trovato facendo qualche ricerca il pennino F risulta leggermente "asciutto"; dovrebbe scorrere ottimamente se abbinato a un inchiostro con lubrificazione medio-alta.
[...]
No, perché sull'internette se ne leggono di ogni.
Io ho una Cross Century MK1 con pennino medio in acciaio che dovrebbe avere lo stesso alimentatore della tua (la forma dalle foto mi sembra identica) e il flusso dell'inchiostro non è proprio un problema.
Ti direi di fare una prova con mezzo converter con il Waterman Serenity Blue , magari scopri che la tua questo problema non ce l'ha e quindi ti sei già evitato di dover comprare un'inchiostro "apposta".
Alla peggio hai buttato via 0.5 ml di inchiostro, le dai una lavata e ti sei fatto un'idea di prima mano.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
Prima di caricarla "pirsonalmente" ho cercato di capire quale potesse essere l'inchiostro più adatto: un paio di recensioni riportavano la stessa cosa... Ovvero che un inchiostro con una qualche "lubrificazione" esalta il pennino... E siccome so benissimo che "se ne leggono di ogni" ho chiesto qui...mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 23:09 Senza polemica ma... hai letto in giro che il pennino F della Cross Century in oro è "asciutto " o l'hai provata di "pirsona pirsonalmente " (come dice Catarella.... ) ?
Il Waterman Serenity Blue era proprio il mio primo "candidato" (a dire il vero in ballottaggio con il Pelikan 4001 Royal Blue e con Iroshizuku shin-kai).mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 23:09 Io ho una Cross Century MK1 con pennino medio in acciaio che dovrebbe avere lo stesso alimentatore della tua (la forma dalle foto mi sembra identica) e il flusso dell'inchiostro non è proprio un problema.
Ti direi di fare una prova con mezzo converter con il Waterman Serenity Blue , magari scopri che la tua questo problema non ce l'ha e quindi ti sei già evitato di dover comprare un'inchiostro "apposta".
Alla peggio hai buttato via 0.5 ml di inchiostro, le dai una lavata e ti sei fatto un'idea di prima mano.
Credo proprio che farò come dici (ma domattina...

Grazie
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
tra quelli che hai, Iroshizuku, dovrebbe scorrere un po meglio, il Pelikan blue black è il meno adatto, molto secco.
Anche il Waterman dovrebbe andar bene, perlomeno per provarla e verificare come va con un inchiostro dal comportamento molto medio in tutte le caratteristiche (il Waterman Serenity è un filo meno secco del Royal blue). Se ancora secco, vai di Iroshizuku.
In alternativa anche l'Aurora nero dovrebbe scorrere molto bene.
Anche il Waterman dovrebbe andar bene, perlomeno per provarla e verificare come va con un inchiostro dal comportamento molto medio in tutte le caratteristiche (il Waterman Serenity è un filo meno secco del Royal blue). Se ancora secco, vai di Iroshizuku.
In alternativa anche l'Aurora nero dovrebbe scorrere molto bene.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
E così ho fatto: viewtopic.php?t=33602 (prove di scrittura in coda)mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 23:09
[...] Ti direi di fare una prova con mezzo converter con il Waterman Serenity Blue , [...]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
Eh sì... Avere esperienza (sansenri) conta! E permette di prevedere il comportamento di penne e inchiostri...sansenri ha scritto: ↑sabato 16 novembre 2024, 16:29 tra quelli che hai, Iroshizuku, dovrebbe scorrere un po meglio, il Pelikan blue black è il meno adatto, molto secco.
Anche il Waterman dovrebbe andar bene, perlomeno per provarla e verificare come va con un inchiostro dal comportamento molto medio in tutte le caratteristiche (il Waterman Serenity è un filo meno secco del Royal blue). Se ancora secco, vai di Iroshizuku.
In alternativa anche l'Aurora nero dovrebbe scorrere molto bene.
Caricata con il Waterman Serenity Blue: viewtopic.php?t=33602
E ora passo allo Iroshizuku shin-kai (che ho già sperimentato su altre penne con ottimi risultati di scorrevolezza)

Seguirà messaggio con relative prove di scrittura.
L'Aurora nero mi arriva a breve... Ho intenzione di provarlo su una Aurora Idea Metallica F e sulla Kaweco Sport F (entrambe abbastanza "secche", soprattutto la Kaweco).
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Consiglio inchiostro per Cross Century 14K F Gold Plated
Eccolo:AlexO ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2024, 9:41 [...]
Caricata con il Waterman Serenity Blue: viewtopic.php?t=33602
E ora passo allo Iroshizuku shin-kai (che ho già sperimentato su altre penne con ottimi risultati di scorrevolezza)![]()
Seguirà messaggio con relative prove di scrittura.
viewtopic.php?p=422421#p422421