Certo che no!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
cosa scrivete?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
cosa scrivete?
Io scrivo di tutto. Addirittura uso la stilografica pure per scrivere le minute di atti giudiziari, anche se sono lunghi decine di pagine. Quando li ho completati li detto il computer, così recupero parte del tempo occorso per la scrittura manuale. Mi trovo benissimo ed ho drasticamente ridotto il margine di errori.
cosa scrivete?
Dalle varie risposte mi par di capire che il trucco sia proprio quello di non assuefarsi al computer, siete stati bravissimi a non accantonare mai la penna. Io ho fatto quell'errore e lo pagherò con ore ed ore di esercizi per riprendere la manoPierPan ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 19:52 Io scrivo di tutto. Addirittura uso la stilografica pure per scrivere le minute di atti giudiziari, anche se sono lunghi decine di pagine. Quando li ho completati li detto il computer, così recupero parte del tempo occorso per la scrittura manuale. Mi trovo benissimo ed ho drasticamente ridotto il margine di errori.

cosa scrivete?
Ecco, esatto, per ora il cestino è il mio migliore amicoRisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 16:47 Quando non scrivo le entrate del mio diario saltuario scrivo lettere da mandare... Al cestino
Penso di voler iniziare anche io a scrivere le lettere, fighe![]()
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
cosa scrivete?
Io passo la mia vita al computer, sia per lavoro che per piacere personale. Ho tutto organizzato elettronicamente ma dedico sempre anche solo qualche minuto al giorno ad appuntarmi cose anche su un'agenda cartacea. Le penne le uso anche in ufficio, per appuntarmi cose che devo ricordarmi per la giornata, per appuntare cose che mi vengono comunicate. E poi faccio doodlesjaphy72 ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 22:54Dalle varie risposte mi par di capire che il trucco sia proprio quello di non assuefarsi al computer, siete stati bravissimi a non accantonare mai la penna. Io ho fatto quell'errore e lo pagherò con ore ed ore di esercizi per riprendere la manoPierPan ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 19:52 Io scrivo di tutto. Addirittura uso la stilografica pure per scrivere le minute di atti giudiziari, anche se sono lunghi decine di pagine. Quando li ho completati li detto il computer, così recupero parte del tempo occorso per la scrittura manuale. Mi trovo benissimo ed ho drasticamente ridotto il margine di errori.![]()

Poi, ci sono casi in cui voglio avere copia elettronica di cose che scrivo a penna, allora faccio la scansione delle pagine e le passo da un OCR così da far tradurre la scrittura in documento elettronico. Mi sono anche adattata a scrivere in grafia stampata per non dover correggere troppi errori di interpretazione del software perché sono pigra

cosa scrivete?
OCRSimy ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 23:25Poi, ci sono casi in cui voglio avere copia elettronica di cose che scrivo a penna, allora faccio la scansione delle pagine e le passo da un OCR così da far tradurre la scrittura in documento elettronico. Mi sono anche adattata a scrivere in grafia stampata per non dover correggere troppi errori di interpretazione del software perché sono pigra![]()
-
- Levetta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
cosa scrivete?
Scrivo: appunti di studio, agenda di lavoro, minirecensioni delle mie letture, una specie di diario che tengo da sempre e ultimamente una serie di "liste" perché mi scordo tutto...
Anche per la lista della spesa decido su quale carta e con quale penna e colore

Anche per la lista della spesa decido su quale carta e con quale penna e colore

cosa scrivete?
Credo comincerò anch'io con la lista della spesa e i piccoli appunti, dalle varie risposte mi sembra di capire che è meglio iniziare ad applicarsi ad una scrittura quotidiana piuttosto che attendere i tempi delle grandi opere calligrafiche.chmiglio ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 8:15 Scrivo: appunti di studio, agenda di lavoro, minirecensioni delle mie letture, una specie di diario che tengo da sempre e ultimamente una serie di "liste" perché mi scordo tutto...![]()
Anche per la lista della spesa decido su quale carta e con quale penna e colore![]()
Grazie per il suggerimento!
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
cosa scrivete?
Se ne hai tempo e voglia, puoi anche fare un'attività a flusso libero, anche se non so se si chiama così.
Prendi la penna che ti piace, con l'inchiostro che ti piace. Un quaderno che ti dia soddisfazione.
Ti dai un tempo, anche corto, l'importante è che sia dedicato a quello senza interferenze.
Poi decidi le regole. Nel senso che ti trovi un argomento qualsiasi, anche estremamente banale, su cui devi scrivere. Se lo ritieni, metti dei vincoli su cosa puoi o non puoi scrivere.
Visto che lo fai per riacquistare scioltezza nella scrittura a mano, dovresti darti delle regole "tecniche", tipo la velocità di scrittura, la dimensione dei caratteri, la precisione di tracciamento. Quello che eventualmente pensi sia necessario per migliorare.
Eppoi vai a ruota libera. Tanto sono esercizi per te.
Se non ti vengono idee, un primo argomento potrebbe essere di metascrittura, cioè descrivi quello che stai provando nello scrivere a mano, come ti sembra la penna con quell'inchiostro, perché ti piace o meno quel quaderno, ecc.
Prendi la penna che ti piace, con l'inchiostro che ti piace. Un quaderno che ti dia soddisfazione.
Ti dai un tempo, anche corto, l'importante è che sia dedicato a quello senza interferenze.
Poi decidi le regole. Nel senso che ti trovi un argomento qualsiasi, anche estremamente banale, su cui devi scrivere. Se lo ritieni, metti dei vincoli su cosa puoi o non puoi scrivere.
Visto che lo fai per riacquistare scioltezza nella scrittura a mano, dovresti darti delle regole "tecniche", tipo la velocità di scrittura, la dimensione dei caratteri, la precisione di tracciamento. Quello che eventualmente pensi sia necessario per migliorare.
Eppoi vai a ruota libera. Tanto sono esercizi per te.
Se non ti vengono idee, un primo argomento potrebbe essere di metascrittura, cioè descrivi quello che stai provando nello scrivere a mano, come ti sembra la penna con quell'inchiostro, perché ti piace o meno quel quaderno, ecc.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
cosa scrivete?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
cosa scrivete?
Guarda, non avevo il coraggio di chiedere delle foto dei vostri scritti...tu hai una grafia bellissima ma è spontanea o devi fare uno sforzo di concentrazione? Non so se mi spiego...tu sei in grado di decidere quale tipo di calligrafia usare o questa è la tua sempre?
cosa scrivete?
Ora ho tempo e molta voglia, quindi farò tesoro di tutti i vostri consigli e mi concentrerò sulla forma più che sul contenuto che era quello che mi bloccava maggiormente. Arriverà anche quello forse...sennò tutta metascritturaEsme ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 15:19 Se ne hai tempo e voglia, puoi anche fare un'attività a flusso libero, anche se non so se si chiama così.
Prendi la penna che ti piace, con l'inchiostro che ti piace. Un quaderno che ti dia soddisfazione.
Ti dai un tempo, anche corto, l'importante è che sia dedicato a quello senza interferenze.
Poi decidi le regole. Nel senso che ti trovi un argomento qualsiasi, anche estremamente banale, su cui devi scrivere. Se lo ritieni, metti dei vincoli su cosa puoi o non puoi scrivere.
Visto che lo fai per riacquistare scioltezza nella scrittura a mano, dovresti darti delle regole "tecniche", tipo la velocità di scrittura, la dimensione dei caratteri, la precisione di tracciamento. Quello che eventualmente pensi sia necessario per migliorare.
Eppoi vai a ruota libera. Tanto sono esercizi per te.
Se non ti vengono idee, un primo argomento potrebbe essere di metascrittura, cioè descrivi quello che stai provando nello scrivere a mano, come ti sembra la penna con quell'inchiostro, perché ti piace o meno quel quaderno, ecc.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
cosa scrivete?
Però non vale, te sei come la Mina a cui dicevano che poteva cantare anche l'elenco telefonico!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
cosa scrivete?
No, normalmente scrivo in una sorta di stampatello minuscolo mischiato a corsivo.japhy72 ha scritto: ↑venerdì 15 novembre 2024, 19:33Guarda, non avevo il coraggio di chiedere delle foto dei vostri scritti...tu hai una grafia bellissima ma è spontanea o devi fare uno sforzo di concentrazione? Non so se mi spiego...tu sei in grado di decidere quale tipo di calligrafia usare o questa è la tua sempre?
Ho cominciato un annetto fa a farmi piacere lo Spencerian, imparato in qualche video tutorial e, da gennaio di quest’anno, mi sono imposto di usarlo ogniqualvolta non fossi di fretta.
Diciamo che è diventata piuttosto automatica la scelta dopo questi mesi, anche in base alla penna che ho in mano (in questo caso è un pennino Zebra G montato su stilografica, quindi non proprio il pennino più compiacente per andare in velocità o senza esercitare un notevole controllo, visto che non ha la pallina di iridio e rischia di puntarsi molto facilmente e strappare la carta) e ho raggiunto una velocità discreta.
Ultima modifica di Koten90 il venerdì 15 novembre 2024, 20:15, modificato 1 volta in totale.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
cosa scrivete?
@esme Bella questa! Non la sapevo (e concordo)
Io comunque mi vado a nascondere dopo lo scritto di Alessio

Io comunque mi vado a nascondere dopo lo scritto di Alessio
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden