Ormai 35 anni fa o giù di lì, mi abbonai a "Topolino" e "I Classici di Topolino": i numeri, dopo poche settimane, iniziarono a non essere più consegnati, sottratti direttamente in sede di smistamento (a quanto pare).
Mio padre segnalò ovviamente la questione, così come altre persone con problemi simili; la segnalazione all'Ufficio Postale non servì praticamente a nulla, quella alla Disney decisamente sì.
Oltre al rimborso totale di quanto pagato, fu la stessa società a organizzarsi per esposti e denunce, che ebbero anche una piccola eco regionale/nazionale su giornali e telegiornali dell'epoca: ci furono gli invocati licenziamenti, le invocate condanne e da allora io sono arrivato ad avere un paio di migliaia di numeri di "Topolino" per casa... forse sarebbe stato meglio continuare a farseli rubare
Da allora, comunque, non ho più avuto nessun problema con le Poste e SDA (che anzi, almeno qui in zona sono di gran lunga i migliori vettori, tutti gli attuali dipendenti sono gentili, cortesi e precisi), mentre lo stesso non posso dire per i corrieri privati (con alcuni dipendenti BRT c'è mancato poco arrivassimo alle mani. Uno l'ho dovuto fermare tagliandogli la strada con l'auto, dopo conversazione telefonica poco amichevole...).