Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da francoiacc »

Ci sono penne con oltre un secolo di vita ancora con le loro belle placcature. ;)
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
gaston
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 15:48

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da gaston »

Io credo che il nostro amico tema di rovinare l'aura che emana un oggetto così bello , puro, immacolato, praticamente mai toccato da mani umane . sudaticce mani che trascinerebbero la penna nel nostro prosaico mondo dove il tempo scorre e inevitabilmente spegne la luce delle cose , le logora e le rende opache e banali.lo capisco benissimo, io ad esempio se potessi permettermi una namiki maki e emperor non riuscirei a usarla , la metterei in una teca per ammirarla..strana cosa l' animo umano :think:
Avatar utente
Hologon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da Hologon »

Penso che un bell’oggetto vada usato con piacere, con cura certo, ma senza timore: eventuali segni del tempo e dell’uso ne aumenteranno solamente il fascino.
Ho passato molti anni a …conservare, a stare attento, a mettere da parte al riparo di ogni evenienza: da quando semplicemente uso - con cura - questi belli oggetti vivo decisamente meglio!
Sono moderno, non contemporaneo
LorenzoProietti
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 23:54

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da LorenzoProietti »

L'ho inchiostrata ed ho iniziato a scriverci. :thumbup:
LorenzoProietti
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 23:54

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da LorenzoProietti »

gaston ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 23:22 Io credo che il nostro amico tema di rovinare l'aura che emana un oggetto così bello , puro, immacolato, praticamente mai toccato da mani umane . sudaticce mani che trascinerebbero la penna nel nostro prosaico mondo dove il tempo scorre e inevitabilmente spegne la luce delle cose , le logora e le rende opache e banali.lo capisco benissimo, io ad esempio se potessi permettermi una namiki maki e emperor non riuscirei a usarla , la metterei in una teca per ammirarla..strana cosa l' animo umano :think:
Confermo. È talmente bella che quasi mi sembra di commettere un atto impuro, anche solo riempendola con dell inchiostro. Mi evoca una sorta di rispetto sacro questa penna. Ma mi sono lasciato andare, e ci ho scritto per un'oretta circa. La userò anche nei giorni seguenti.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da piccardi »

francoiacc ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 22:19 Ci sono penne con oltre un secolo di vita ancora con le loro belle placcature. ;)
Si ma quelle con un secolo di vita non sono placcate, sono laminate, e quello è un procedimento molto diverso (che ora non fa più nessuno) in cui la lamina d'oro viene apposta con calore e pressione.

La laminatura ha una qualità nettamente superiore, e la si indica non solo in base al titolo dell'oro della lamina ma anche in base alla frazione del peso dell'oggetto (i cappucci delle Parker 51 che riportano 1/10 12K GOLD FILLED indicano che 1/10 del peso del cappuccio è oro 12 carati).

La placcatura avviene per elettrolisi, e lo strato può essere un rivestimento (in francia si richiedono mi pare almano 5 micron per poter chiamare un oggetto placcato in oro) di qualche decimo di micron fino a un paio di decine.

Non c'è storia sulla differenza di qualità fra i due procedimenti, e non c'è da stupirsi che una penna laminata sia ancora in ottima forma.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”