Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
LorenzoProietti
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 23:54

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da LorenzoProietti »

Ciao a tutti. Da qualche anno ormai posseggo questa Montblanc № 146 placcata in oro; un regalo di mio padre, visto che ormai anche il mondo del lavoro si è digitalizzato, e scrive solo al PC. Non l'ho mai usata, probabilmente per paura di rovinarla. Ma qualche giorno fa mi è venuta voglia di usarla per la scrittura quotidiana, accantonando le altre stilografiche. Quello che vi chiedo è se la rovinerei usandola quotidianamente. Se la chiusura a vite del cappuccio si rovina nel tempo, la placcatura in oro si deteriorerà, diventerà più sottile o qualcosa del genere, dato che il sudore delle mie mani ha un pH molto acido ed è abbondante :lol: . Che ne pensate? Grazie per il vostro tempo.

Allego qui delle doto della penna scattate da me: https://imgur.com/a/L2816MH

E anche un video (non mio), preso da YT: https://youtu.be/RZIcaihAxNI?feature=shared&t=27
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da francoiacc »

Salve Lorenzo, direi che la tua pertinente domanda difficilmente vedrà una risposta se prima non passi per la sezione presentazioni come da regolamento del forum (che ti consiglio di leggere). :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
LorenzoProietti
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 23:54

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da LorenzoProietti »

Si, me ne sono accorto con qualche minuto di ritardo dopo aver scritto questo post. Ho già fatto la presentazione. Un saluto.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da maylota »

Le penne di ottimo livello come questa hanno placcature resistenti. In più "vermeil" è una cosa molto più sofisticata di una semplice placcatura (https://www.fountainpen.it/Vermeil)

Quindi non mi preoccuperei troppo, le cose son fatte per essere usate.
Venceremos.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da francoiacc »

LorenzoProietti ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 13:35 Ciao a tutti. Da qualche anno ormai posseggo questa Montblanc № 146 placcata in oro; un regalo di mio padre, visto che ormai anche il mondo del lavoro si è digitalizzato, e scrive solo al PC. Non l'ho mai usata, probabilmente per paura di rovinarla. Ma qualche giorno fa mi è venuta voglia di usarla per la scrittura quotidiana, accantonando le altre stilografiche. Quello che vi chiedo è se la rovinerei usandola quotidianamente. Se la chiusura a vite del cappuccio si rovina nel tempo, la placcatura in oro si deteriorerà, diventerà più sottile o qualcosa del genere, dato che il sudore delle mie mani ha un pH molto acido ed è abbondante :lol: . Che ne pensate? Grazie per il vostro tempo.

Allego qui delle doto della penna scattate da me: https://imgur.com/a/L2816MH

E anche un video (non mio), preso da YT: https://youtu.be/RZIcaihAxNI?feature=shared&t=27
Sicuramente l'uso ne comporterà l'usura, ma se ne hai cura non credo che ne risentirà ne la filettatura ne la placcatura. La prima cosa e' attrezzarti di un buon portapenne. Di buono c'e' che se la usi funzionerà sempre meglio. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
LorenzoProietti
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 23:54

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da LorenzoProietti »

Grazie :D
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 487
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da Tisbacker »

Aggiungo i complimenti per la bellissima penna.
Usarla sarebbe un buon modo per onorarla.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6862
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da sansenri »

bellissima penna, sarebbe un peccato non usarla (ci si accorge sempre troppo tardi che il tempo è passato e non abbiamo goduto appieno di quello che ci siamo guadagnati o che ci hanno lasciato i nostri cari).
La placcatura d'oro in genere è resistente se non la maltratti, certo svilupperà qualche segnetto d'uso, ma tenerla lì intonsa è quasi procurare un dispiacere a tuo papà che avrebbe certamente voluto che tu la usassi (altrimenti non te l'avrebbe regalata!). Segui il consiglio di Francoiacc, procurati un bel portapenne protettivo, le penne si rovinano poco mentre le usi, si rovinano di più quando le lasci in giro, a sbatacchiare nella borsa, o in un cassetto.
Se troppo bella (e di valore anche affettivo) per potarla in giro, usala a casa, ma usala! ;)
LorenzoProietti
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 23:54

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da LorenzoProietti »

Grazie a tutti per le risposte di incoraggiamento 😁❤️
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1039
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da Roland »

Placcatura vermeil significa che il metallo sottostante è argento 925. Quindi la penna è in argento sterling con una placcatura in oro. In genere le placcature sono molto sottili, da qualche centesimo a qualche decimo di micron per le stilografiche comuni. Quindi con l'uso giornaliero a medio lungo termine la placcatura viene meno. Le stilografiche di pregio e questa Montblanc lo è dovrebbero avere una placcatura dell'ordine di qualche micron (ad esempio la Pelikan Toledo ha una placcatura di 5 micron). Il che assicura una tenuta nel tempo abbastanza lunga. Usa un portapenne perché le penne in metallo raccolgono i micrograffi come se niente fosse. È una cosa assolutamente naturale.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da piccardi »

Roland ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 18:08 In genere le placcature sono molto sottili, da qualche centesimo a qualche decimo di micron per le stilografiche comuni.
Non sono così sottili. Un centesimo di micron sono 10 nanometri, 100 angstrom, uno spessore di qualche centinaio di molecole. Sarebbe totalmente inconsistente.

Si va da qualche decimo di micron per quelle più scarse ad una 20ina per quelle migliori.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1039
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da Roland »

Le penne laminate in oro hanno spessori di qualche decina di micron. La placcatura (elettroplaccatura o procedimento PVD) è un procedimento molto meno costoso e il risultato si vede. Ci sono penne gf/gr (gold filled, gold rolled) cioè laminate in oro che mantengono il colore anche dopo 50 anni d'uso ininterrotto. Una penna con una placcatura non ha quel tipo di longevità. Io le mie stilografiche le tratto con cura ma la doratura sia di una delle mie optima che momento magico stanno fallendo. E sono stilografiche che non hanno neanche 10 anni di vita. In questo senso le vintage erano decisamente superiori per qualità delle dorature.
LorenzoProietti
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 23:54

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da LorenzoProietti »

E se provassi a scriverci ma utilizzano dei guanti di cotone? Tipo quelli che indossano gli orologiai. Sicuramente la placcatura si consumerebbe meno, a costo di sembrare un stramboide ahahah. O magari, quando vedrò che la placcatura verrà meno, spero il più tardi possibile, potrei anche farla riplaccare a dei prezzi "umani"?
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1039
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da Roland »

Ma no, ma quali guanti di cotone. :lol:
Non farti troppi pipponi. Usala normalmente e vivi tranquillo.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4639
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Montblanc № 146-Placcata🪙Oro, Vermeil Finish.

Messaggio da ASTROLUX »

Per quanto sia una bella e costosa penna, non è la Gioconda, da conservare per le generazioni a venire. Usala e goditela...o lo farà il prossimo proprietario. :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”