Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da sansenri »

La Moonman M600s (ora Majohn) è una delle prime cinesi ad adottare una tipologia produttiva alla europea/americana, abbandonando l'eccesso di ottone delle penne precedenti (che le rendevano sì dei carri armati, ma troppo pesanti da usare) e ad adottare probabilmente una lavorazione della resina al tornio.
La M600s si ispira principalmente alla Parker Duofold Centennial moderna (eccetto il nome che si ispira altrove :roll: ...).

Malgrado io non adori le copie spudorate, di questa penna ne ho un paio di esemplari, perché trovo che la ergonomia della Centennial sia, insieme a poche altre penne, insuperabile, e quindi (oltre a diverse originali) ho qualche copia, sulle quali mi diverto a sostituire i pennini con altro.

La penna ha funzionato bene per un po', adesso ha iniziato a lasciar trafilare inchiostro alla fine della sezione, a livello della interruzione tra resina e la parte metallica dove si innesta il converter.

L'inchiostro fuoriesce abbastanza facilmente appena in contatto con le mie dita o con uno straccetto passato sulla giuntura.
M600 s trafilamento.jpg

Ho ispezionato la sezione con lente di ingrandimento ma non è visibile alcuna crepa, vi è invece chiaramente del gioco tra resina e parte metallica, ossia ruotano l'una sull'altra.
M600 s trafilamento 2.jpg
btw i segni scuri che si vedono sull'anello dorato non è deterioramento della placcatura, è inchiostro fuoriuscito.

Prima di procedere con la forza bruta, qualcuno ha idea di come si smonti la sezione dalla parte metallica che regge il converter?
Se riesco a smontarli, immagino che con un po' di Motorsil dovrei riuscire, forse, a bloccare il trafilamento.

Altrimenti, pace, va nel cestino (si recupera pennino - Omas! - alimentatore e converter, seppur cinesi)
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da novainvicta »

Leggo solo ora con colpevole ritardo. Visto che il cestino l'hai già in considerazione puoi magari fare una prova; togli alimentatore e pennino dopodichè metti a mollo in acqua saponata la sezione girando più volte la parte metallica in modo da eliminare tracce di inchiostro tra questa e la parte in resina. Ripeti l'operazione in sola acqua dopo aver sciacquato per bene la sezione. Fai asciugare completamente quindi inietti nella fessura da cui fuoriesce l'inchiostro della 'colla acquastop FisurEX ( c'è un'altra marca di colla simile ma io ho sempre usato questa con ottimi risultati) che per capillarità penetra anche nei minimi interstizi del materiale. Questa procedura la ripeti un paio di volte secondo le istruzioni contenute nella confezione della colla. Vedrai che risolvi il problema. Io con FisurEX sono riuscito a riparare un collarino Aurora che aveva una micro crepa e i trafilaggi da una Sheaffer Imperial ai lati del pennino .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da sansenri »

grazie per il suggerimento Giuseppe!
In che forma è la colla? dato che la fessura è molto piccola, la colla in eccesso si può eliminare o rimane antiesteticamente a vista?...
come si fa l'applicazione? con una siringa?
Al momento la sezione è a mollo e continua a spurgare inchiostro.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da novainvicta »

la colla è molto liquida e riesce a penetrare per capillarità. L'ecceso lo elimini con un panno umido. Non lascia tracce e l'applicazione la fai direttamente col beccuccio del contenitore.Segui le indicazioni e riuscirai a fare un ottimo lavoro. Come ripeto l'ho trovata veramente eccezionale soprattutto per microcrepe altrimenti risolvibili con precedure invasive.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da sansenri »

ok grazie, difficile da trovare però e dove l'ho vista costicchia... poco meno della penna stessa :roll:
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da balthazar »

sansenri ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 10:12 ok grazie, difficile da trovare però e dove l'ho vista costicchia... poco meno della penna stessa :roll:
Si ma vista la quantità contenuta nel flacone e l'uso che ne dovrai fare, la tramanderai ai posteri ;) E' molto liquida e si pulisce facilmente.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da sansenri »

ah, spero di sì, penne con problemi come questo spero di incontrarne meno possibile! :)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4260
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 10:12 ok grazie, difficile da trovare però e dove l'ho vista costicchia... poco meno della penna stessa :roll:
Ci vuol poco a costare quanto una cinesata :mrgreen:

Perdonami Enrico ma non ho resistito ;)
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Moonman/Majohn M600s trafila dalla sezione

Messaggio da sansenri »

te ghè rasun!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”