
Allego qui delle doto della penna scattate da me: https://imgur.com/a/L2816MH
E anche un video (non mio), preso da YT: https://youtu.be/RZIcaihAxNI?feature=shared&t=27
Sicuramente l'uso ne comporterà l'usura, ma se ne hai cura non credo che ne risentirà ne la filettatura ne la placcatura. La prima cosa e' attrezzarti di un buon portapenne. Di buono c'e' che se la usi funzionerà sempre meglio.LorenzoProietti ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2024, 13:35 Ciao a tutti. Da qualche anno ormai posseggo questa Montblanc № 146 placcata in oro; un regalo di mio padre, visto che ormai anche il mondo del lavoro si è digitalizzato, e scrive solo al PC. Non l'ho mai usata, probabilmente per paura di rovinarla. Ma qualche giorno fa mi è venuta voglia di usarla per la scrittura quotidiana, accantonando le altre stilografiche. Quello che vi chiedo è se la rovinerei usandola quotidianamente. Se la chiusura a vite del cappuccio si rovina nel tempo, la placcatura in oro si deteriorerà, diventerà più sottile o qualcosa del genere, dato che il sudore delle mie mani ha un pH molto acido ed è abbondante. Che ne pensate? Grazie per il vostro tempo.
Allego qui delle doto della penna scattate da me: https://imgur.com/a/L2816MH
E anche un video (non mio), preso da YT: https://youtu.be/RZIcaihAxNI?feature=shared&t=27
Non sono così sottili. Un centesimo di micron sono 10 nanometri, 100 angstrom, uno spessore di qualche centinaio di molecole. Sarebbe totalmente inconsistente.