Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Montblanc, da dove iniziare?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da sansenri »

geko ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 15:23
mastrogigino ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 14:13 ... (149) un attrezzo di quelle dimensioni ...
Che poi la 149 non è una penna grande, è solo visibilmente imponente ma a confronto con una 88big non c'è molta differenza: la MB è più pesante e cicciotta ma ha il fusto più corto (e un cappuccio esagerato).


Screenshot 2024-11-11 152152.png
mi permetto di dissentire, e la tua tabella la dice tutta
(la 88 ha tutte le misure al posto giusto :) )
ma la differenza la fa il diametro della sezione, due millimetri in mano si sentono e tanto.
Ergonomicamente la 88 cade in mano come se ci fosse nata, alla 149 ci si deve fare un po' di abitudine a meno di non avere due badiletti...
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da Automedonte »

geko ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 15:23
mastrogigino ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 14:13 ... (149) un attrezzo di quelle dimensioni ...
Che poi la 149 non è una penna grande, è solo visibilmente imponente ma a confronto con una 88big non c'è molta differenza: la MB è più pesante e cicciotta ma ha il fusto più corto (e un cappuccio esagerato).


Screenshot 2024-11-11 152152.png
infatti, e la tua tabella lo dimostra, non è un problema di lunghezza ma di diametro.
La 149 è ben 13,2 contro gli 11,4 dell’Aurora e gli 11 della 146. Quasi 2 cm di differenza sono un’enormità.
Cesare Augusto
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15455
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maxpop 55 »

Cesare, mm. non cm. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da Automedonte »

maxpop 55 ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 8:15 Cesare, mm. non cm. :thumbup:
Dai è uguale cosa cambia :lol:

Grazie per la precisazione :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15455
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maxpop 55 »

Automedonte ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 9:41
maxpop 55 ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 8:15 Cesare, mm. non cm. :thumbup:
Dai è uguale cosa cambia :lol:

Grazie per la precisazione :thumbup:
Forse migliora, da una penna si ricava un cubo :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da Monet63 »

Esiste un modello equivalente alla 146 ma con caricamento a cartuccia?
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15455
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maxpop 55 »

Monet63 ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 11:41 Esiste un modello equivalente alla 146 ma con caricamento a cartuccia?
Mi pare si chiami 147
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da geko »

maxpop 55 ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 11:42
Monet63 ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 11:41 Esiste un modello equivalente alla 146 ma con caricamento a cartuccia?
Mi pare si chiami 147
E' lei.
viewtopic.php?t=21812
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da geko »

sansenri ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 22:27 ... ma la differenza la fa il diametro della sezione, due millimetri in mano si sentono e tanto.
Automedonte ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 22:29 ... non è un problema di lunghezza ma di diametro.
Per me che ho le mani sufficientemente grandi, i due millimetri di differenza nella sezione non sono un grande disturbo(*).
Chi ha le mani piccole o non è abituato a certi diametri, di sicuro ha qualche difficoltà con la 149.



(*) rimane il fatto che per me la 88big è la penna perfetta :thumbup: e la 149 (troppo grossa), la LeGrand (troppo corta) e la 147 (in viaggio preferisco la Capless) dormono in cantina, inusate da tempo.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
win67
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 21:02

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da win67 »

Leggevo che il pennino, marcato 14C è migliore del successivo 14K. Vero o sono solo vaneggiamenti di rete?
Grazie
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da ASTROLUX »

win67 ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 8:13 Leggevo che il pennino, marcato 14C è migliore del successivo 14K. Vero o sono solo vaneggiamenti di rete?
Grazie
Laudator temporis acti.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da francoiacc »

win67 ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 8:13 Leggevo che il pennino, marcato 14C è migliore del successivo 14K. Vero o sono solo vaneggiamenti di rete?
Grazie
Ne facevano anche di flessibili (nel vero senso della parola).
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
win67
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 21:02

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da win67 »

francoiacc ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 9:42
win67 ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 8:13 Leggevo che il pennino, marcato 14C è migliore del successivo 14K. Vero o sono solo vaneggiamenti di rete?
Grazie
Ne facevano anche di flessibili (nel vero senso della parola).
Infatti lo lodava proprio in termini di flessibilità.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da sansenri »

eh, sì, ma in quel caso spesso devi ricercare le 146 più "vintage", il 14C si ferma intorno al 74-75, o altrimenti devi cercare le versioni in celluloide prodotte approx tra il 50-60. In quel caso i prezzi salgono e parecchio.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da sansenri »

geko ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 12:08
sansenri ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 22:27 ... ma la differenza la fa il diametro della sezione, due millimetri in mano si sentono e tanto.
Automedonte ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 22:29 ... non è un problema di lunghezza ma di diametro.
Per me che ho le mani sufficientemente grandi, i due millimetri di differenza nella sezione non sono un grande disturbo(*).
Chi ha le mani piccole o non è abituato a certi diametri, di sicuro ha qualche difficoltà con la 149.



(*) rimane il fatto che per me la 88big è la penna perfetta :thumbup: e la 149 (troppo grossa), la LeGrand (troppo corta) e la 147 (in viaggio preferisco la Capless) dormono in cantina, inusate da tempo.
alla fine anche tu confermi la 146 :)
E la 88 big.
Sono le due penne da cui partirei, insieme ad una Pelikan M400 (che però è più piccola e va provata, le altre due sono da prendere ad occhi chiusi).
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”