Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
kaweco sport senza cartuccia
- Gluca
- Snorkel
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 15:02
- La mia penna preferita: parker vector, mi son laureato
- Il mio inchiostro preferito: erbin, rohrer & klingner
- Misura preferita del pennino: Fine
kaweco sport senza cartuccia
buondi a tutti,
mi chiedevo si riesce ad utilizzare le sport, kaweco, senza caruccia. Nel senso riempire il corpo e avvitarlo con un qualche sistema di sigillo. Il punto e' come sigillarlo. Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla, immagino sia un'idea malsana.
purtroppo le sport hanno cartucce troppo piccole ,,,
grazie
mi chiedevo si riesce ad utilizzare le sport, kaweco, senza caruccia. Nel senso riempire il corpo e avvitarlo con un qualche sistema di sigillo. Il punto e' come sigillarlo. Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla, immagino sia un'idea malsana.
purtroppo le sport hanno cartucce troppo piccole ,,,
grazie
-
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 13:34
kaweco sport senza cartuccia
Ciao, in che senso troppo piccole? Le Kaweco accettano cartucce internazionali... Tu vorresti un'eyedropper?
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
kaweco sport senza cartuccia
Su YouTube ci sono parecchi video di persone che hanno dato seguito a questa tua idea.
Darei un’occhiata in primis a quelli e poi da lì valuterei se possa essere o meno una “malsana” idea.
Darei un’occhiata in primis a quelli e poi da lì valuterei se possa essere o meno una “malsana” idea.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 867
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
kaweco sport senza cartuccia
Questa è una domanda che mi sorge sempre spontanea quando si parla di penne solo a cartucce e della relativa scarsa capacità e/o di interventi più o meno fantasiosi per aumentarne la capacità: Ma portarsi una scatola di cartucce è così difficile?
Dico senza intento di critica o polemica, ma mi chiedo quale sia la difficoltà e il relativo bisogno di avere enormi serbatoi di inchiostro, con tutti i rischi che questo comporta. Io sinceramente non riesco a trovare grosse difficoltà in questo senso. Esistono anche comodi porta-cartucce.
Dico senza intento di critica o polemica, ma mi chiedo quale sia la difficoltà e il relativo bisogno di avere enormi serbatoi di inchiostro, con tutti i rischi che questo comporta. Io sinceramente non riesco a trovare grosse difficoltà in questo senso. Esistono anche comodi porta-cartucce.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1625
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
kaweco sport senza cartuccia
potresti usarle come 'eye dropper' mettendo del grasso al silicone sulla vite dell'impugnatura che s'avvita sul fusto.
Quanto sia la tenuta nel tempo o quale possa essere il rigurgito dal pennino non ne ho idea.
Quanto sia la tenuta nel tempo o quale possa essere il rigurgito dal pennino non ne ho idea.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4260
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
kaweco sport senza cartuccia
Argomento già trattato qui:
viewtopic.php?t=18551
E c'è pure questo:
https://www.gouletpens.com/blogs/founta ... ByoB_aBFN3
Magari ti può essere di aiuto.
viewtopic.php?t=18551
E c'è pure questo:
https://www.gouletpens.com/blogs/founta ... ByoB_aBFN3
Magari ti può essere di aiuto.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Gluca
- Snorkel
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 15:02
- La mia penna preferita: parker vector, mi son laureato
- Il mio inchiostro preferito: erbin, rohrer & klingner
- Misura preferita del pennino: Fine
kaweco sport senza cartuccia
grazie
immaginavo che fosse un argomento trito e ritrito, ma con la funziona cerca non riesco mai a trovare qulacosa.
immaginavo che fosse un argomento trito e ritrito, ma con la funziona cerca non riesco mai a trovare qulacosa.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
kaweco sport senza cartuccia
Enbi ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 12:58 Questa è una domanda che mi sorge sempre spontanea quando si parla di penne solo a cartucce e della relativa scarsa capacità e/o di interventi più o meno fantasiosi per aumentarne la capacità: Ma portarsi una scatola di cartucce è così difficile?
Dico senza intento di critica o polemica, ma mi chiedo quale sia la difficoltà e il relativo bisogno di avere enormi serbatoi di inchiostro, con tutti i rischi che questo comporta. Io sinceramente non riesco a trovare grosse difficoltà in questo senso. Esistono anche comodi porta-cartucce.
L'unica motivazione che mi sembra avere un qualche senso è che elimini il rischio di dimenticarti la scatolina. A me sembra un rischio equivalente a quello di dimenticarsi di riempire il fusto della penna, operazione tra l'altro assai più scomoda. Ma probabilmente questa valutazione è viziata dalla mia convinzione che la conversione a eyedropper sia una delle tante fisime che girano nel mondo delle stilografiche, e cosa da fare più per balocco che per una effettiva utilità pratica.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1625
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
kaweco sport senza cartuccia
apro parentesi
la maggior parte dei giovani youtuber, pen tester, viene dalle biro o 'felt pen' e similari. Sono stati folgorati sulla 'via di Damasco' dalle stilografiche, perché all'inizio fa fico, e vogliono serbatoi dalla capacità infinita, come le penne da cui provengono.
Un 'vero' appassionato non si lamenterà mai della dimensione del serbatoio o della capacità della cartuccia.
L'uso della stilografica è come fumare la pipa, ci vuole calma e tempo.
Ergo eccoli alla ricerca di come massimizzare il contenuto d'inchiostro. Che poi, che te ne fai? Sono, siamo mica tutti dei Leopardi, Hemingway che dobbiamo comporre opere da tralasciare ai posteri!!! E che diamine/Diamine
chiudo parentesi
la maggior parte dei giovani youtuber, pen tester, viene dalle biro o 'felt pen' e similari. Sono stati folgorati sulla 'via di Damasco' dalle stilografiche, perché all'inizio fa fico, e vogliono serbatoi dalla capacità infinita, come le penne da cui provengono.
Un 'vero' appassionato non si lamenterà mai della dimensione del serbatoio o della capacità della cartuccia.
L'uso della stilografica è come fumare la pipa, ci vuole calma e tempo.
Ergo eccoli alla ricerca di come massimizzare il contenuto d'inchiostro. Che poi, che te ne fai? Sono, siamo mica tutti dei Leopardi, Hemingway che dobbiamo comporre opere da tralasciare ai posteri!!! E che diamine/Diamine

chiudo parentesi
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
kaweco sport senza cartuccia
Conordo con quanto espresso de Piccardi, se prevedi di trascrivere I promessi sposi, ti porti le cartucce.
Molte caratteristiche "funzionali" delle penne, oggi sono solo oggetto di marketing. Prima dell'avvento del computer, magari sulla capacità del serbatoio o sulla durata del pennino, il contabile ci ragionava su. Ma oggi a che serve?
Stesso discorso per gli orologi, in un mondo dove l'ora esatta è visibile ovunque cada lo sguardo, la ricerca della perfezione di marcia in un orologio meccanico è una pura fisima... eppure c'è gente che non ci dorme di notte.
Personalmente se indosso un orologio per una settimana (caso raro) ,non mi costa nulla rimettere l'ora esatta la mattina, se vado in giro con una stilo non mi preoccupo, tanto se finisce l'inchiostro trovo una biro, magari pubblicitaria, ovunque.
Molte caratteristiche "funzionali" delle penne, oggi sono solo oggetto di marketing. Prima dell'avvento del computer, magari sulla capacità del serbatoio o sulla durata del pennino, il contabile ci ragionava su. Ma oggi a che serve?
Stesso discorso per gli orologi, in un mondo dove l'ora esatta è visibile ovunque cada lo sguardo, la ricerca della perfezione di marcia in un orologio meccanico è una pura fisima... eppure c'è gente che non ci dorme di notte.
Personalmente se indosso un orologio per una settimana (caso raro) ,non mi costa nulla rimettere l'ora esatta la mattina, se vado in giro con una stilo non mi preoccupo, tanto se finisce l'inchiostro trovo una biro, magari pubblicitaria, ovunque.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
kaweco sport senza cartuccia
Concordo sul fatto che in una penna a cartucce la via più semplice per avere più autonomia è portarsi le cartucce di ricambio.
Quando andavo a scuola (eoni fa) avevo una penna a cartucce, una Pelikan, che aveva la possibilità di inserire la seconda cartuccia di ricambio rivolta al contrario nel fusto della penna. Da giovanissimo scolaro squattrinato (i pochi soldini risparmiati al massimo finivano in gelati o chewingum), tutte le sere riempivo - rabboccavo - la cartuccia in uso con la siringa dalla boccetta, la cartuccia di ricambio restava lì pronta all'occorrenza, ma per lungo tempo era sempre la stessa...
).
Ora, se eventualmente la domanda dell'OP fosse legata ad una intenzione di "risparmiar cartucce", ma anche soltanto per sfizio, si potrebbe anche tentare di dargli una risposta.
Io ritengo che sia possibile convertire una Kaweco sport in eyedropper, l'importante è che una volta che non ci si affida più al passaggio di inchiostro dalla cartuccia direttamente nel converter attraverso il suo peduncolo, sia impedito all'inchiostro di fuoriuscire da altre parti, sia attraverso la filettatura sezione-fusto, sia (se esiste) attraverso la filettatura collare-sezione.
In fondo l'unica è fare una prova, e concordo che (come in tutte le eyedropper) l'ideale sia mettere un po' di grasso di silicone sul filetto sezione-fusto.
Riguardo il rischio di burping, per esperienza posso dire che le eyedropper che ne soffrono di più sono quelle in cui il pennino e l'alimentatore sono calzati nella sezione a frizione.
Le penne che nascono con un gruppo pennino avvitato, predisposte per cartuccia/converter, traformate in eyedropper soffrono molto, molto meno del burping.
E' probabile che il gruppo pennino faccia un poco da regolatore del flusso, prevenendo il burping.
Ogni penna poi fa caso a sè e va provata in quelle condizioni.
Quando andavo a scuola (eoni fa) avevo una penna a cartucce, una Pelikan, che aveva la possibilità di inserire la seconda cartuccia di ricambio rivolta al contrario nel fusto della penna. Da giovanissimo scolaro squattrinato (i pochi soldini risparmiati al massimo finivano in gelati o chewingum), tutte le sere riempivo - rabboccavo - la cartuccia in uso con la siringa dalla boccetta, la cartuccia di ricambio restava lì pronta all'occorrenza, ma per lungo tempo era sempre la stessa...

Ora, se eventualmente la domanda dell'OP fosse legata ad una intenzione di "risparmiar cartucce", ma anche soltanto per sfizio, si potrebbe anche tentare di dargli una risposta.
Io ritengo che sia possibile convertire una Kaweco sport in eyedropper, l'importante è che una volta che non ci si affida più al passaggio di inchiostro dalla cartuccia direttamente nel converter attraverso il suo peduncolo, sia impedito all'inchiostro di fuoriuscire da altre parti, sia attraverso la filettatura sezione-fusto, sia (se esiste) attraverso la filettatura collare-sezione.
In fondo l'unica è fare una prova, e concordo che (come in tutte le eyedropper) l'ideale sia mettere un po' di grasso di silicone sul filetto sezione-fusto.
Riguardo il rischio di burping, per esperienza posso dire che le eyedropper che ne soffrono di più sono quelle in cui il pennino e l'alimentatore sono calzati nella sezione a frizione.
Le penne che nascono con un gruppo pennino avvitato, predisposte per cartuccia/converter, traformate in eyedropper soffrono molto, molto meno del burping.
E' probabile che il gruppo pennino faccia un poco da regolatore del flusso, prevenendo il burping.
Ogni penna poi fa caso a sè e va provata in quelle condizioni.