Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Ottorino »

Allego un po' di foto per far capire come mai grattano.
Il foglio si intende nella parte inferiore della foto
Allegati
grattava. Immaginatevi in che direzione
grattava. Immaginatevi in che direzione
uno.png (144.47 KiB) Visto 4513 volte
un po' meglio ma ancora si sentiva qualcosa
un po' meglio ma ancora si sentiva qualcosa
due.png (159.58 KiB) Visto 4513 volte
qui non grattava più
qui non grattava più
quattro.png (151.46 KiB) Visto 4513 volte
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da AeRoberto »

La domanda adesso è: "Come le hai fatte le foto?" :D
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Ottorino »

Segreto professionale !!!!!
Non è difficile in fondo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
guidocori
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 18:22
La mia penna preferita: Mb146,Parker 45,Aurora 98
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Isola del Cantone,Genova

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da guidocori »

Allora,per quanto riguarda le foto secondo me si possono fare con un economico microscopio per la fibra ottica che io uso giornalmente...e sì anch'io ho una sheaffer che pensavo avesse il pennino così(storto,che ignorante sono,poi vedendo le foto delle altre mi sono reso conto che solo su Marte potrebbe esserci una stilo così oppure per terra senza tappo a fianco di una scrivania)e non so come fare per metterlo in "riga"ah ah!Consigli dal reparto tecnico?sono volenteroso ed ho anche(dicono)una buona manualità con vespe d'epoca quindi...Grazie anticipatamente!
Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo. Chi ha un po' d'ingegno a utilizzarlo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Ottorino »

1) pulisci (bene) dall'inchiostro
2) se puoi (e non hai poi problemi a rimontarlo)
smonti il pennino, che ci lavori meglio
altrimenti
lo lasci fare,
ma è più complicato, perche' in basso non puoi premere che c'e' l'alimentatore
poi

inizio ciclo
3) alzi/abbassi le ali con i ditini. Vietate le pinze, che lasciano il segno.
4) verifichi su carta
se buono esci ciclo
altrimenti
torna a inizio ciclo
5) rimonti pennino
6) provi per intinzione

cicli for, if, then else goto dove e quando è necessario
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Alexander »

Solo con le dita senza altro accessorio?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Ottorino »

io faccio cosi.
Avevo anche cercato una pinzetta di plastica, ma che ce l'aveva (un mastro penninaio americano) mi ha suggerito di non spenderci soldi

Poi tutto puo' essere
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Andrea_R »

Ma in caso di un disallineamento non in verticale ma orizzantale, con i rebbi sovrapposti, il procedimento è il medesimo?
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da AeRoberto »

Andrea_R ha scritto:Ma in caso di un disallineamento non in verticale ma orizzantale, con i rebbi sovrapposti, il procedimento è il medesimo?
Se intendi che una delle punte è sopra l'altra ma entrambe sono diritte (cioé senza curve o pieghe) sì, altrimenti ci vuole un po' di esperienza. In ogni caso io eviterei di usare le unghie, un pennino infilato sotto l'unghia non è piacevole. ;)
Andrea_R

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Andrea_R »

intendevo proprio con una piega, formando uno spazio a forma di foglia fra i rebbi, in quel caso posso fare niente da solo?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Ottorino »

non capisco. Una foto ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da AeRoberto »

Io ho capito, in pratica come questa
Immagine (che tra parentesi è di roberto v),
solo che la piegatura punta verso l'interno anzichè verso l'esterno.

E' fattibile, ma assolutamente non facile, ci vuole un po' di esperienza e qualche pennino rotto prima di imparare a farlo correttamente
guidocori
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 18:22
La mia penna preferita: Mb146,Parker 45,Aurora 98
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Isola del Cantone,Genova

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da guidocori »

Grazie,io provo subito!Tra l'altro ho scoperto che il solvente che uso per lavorare pulisce in un'attimo tutto!Provo e poi vi faccio sapere.
Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo. Chi ha un po' d'ingegno a utilizzarlo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da Ottorino »

Attento !!! non sara mica una sheaffer col pennino col nasino all'insu ??

Lasciala stare!!!! deve essere in quel modo !!!
Cerca sul wiki a riparazione snorkel.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!

Messaggio da AeRoberto »

guidocori ha scritto:Grazie,io provo subito!Tra l'altro ho scoperto che il solvente che uso per lavorare pulisce in un'attimo tutto!Provo e poi vi faccio sapere.
Occhio con i solventi, è un attimo e ti trovi solo il pennino in mano. Cosa vi ha fatto la cara vecchia acqua non lo capirò mai :lol: (anche se a volte pure quella...).
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”