Perdonate la mia totale ignoranza, ma...non sapevo nulla di grindmaster !
Questo pennino si acquista pronto ? Si compra una penna già modificata ? Si invia il pennino e ritorna indietro modificato ?
Sarei curioso di provarne uno per vedere come mi trovo ( e soprattutto se potrebbe farmelo specifico per me che son mancino !)
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Nuovo "nib grind": curved architect
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Nuovo "nib grind": curved architect
di sicuro non è adatto ad una scrittura veloce per appunti o roba simile, però quando lo uso con calma rende una bellissima calligrafia, senza essere dei calligrafiSimy ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 16:36 Il Naginata credo che sia pensato più per il journaling che per scrivere veloce. Non credo che sia un pennino da "appunti", è un pennino da scrittura calma e variegata (intestazioni, brevi testi in spazi piccoli - i quadretti giapponesi sono più piccoli-, etc)
Io non lo sfrutterei perché sono più comoda a girare la penna, più che a cambiare inclinazione. Preferisco le soluzioni ibride dritto/rovescio

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Nuovo "nib grind": curved architect
E' uno dei motivi per cui amo gli architect. Non direi che mi migliorano la grafia ma la rendono sicuramente interessanteMaruska ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 20:14di sicuro non è adatto ad una scrittura veloce per appunti o roba simile, però quando lo uso con calma rende una bellissima calligrafia, senza essere dei calligrafiSimy ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 16:36 Il Naginata credo che sia pensato più per il journaling che per scrivere veloce. Non credo che sia un pennino da "appunti", è un pennino da scrittura calma e variegata (intestazioni, brevi testi in spazi piccoli - i quadretti giapponesi sono più piccoli-, etc)
Io non lo sfrutterei perché sono più comoda a girare la penna, più che a cambiare inclinazione. Preferisco le soluzioni ibride dritto/rovescio![]()
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 997
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Nuovo "nib grind": curved architect
Andre1977 ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 17:14 Perdonate la mia totale ignoranza, ma...non sapevo nulla di grindmaster !
Questo pennino si acquista pronto ? Si compra una penna già modificata ? Si invia il pennino e ritorna indietro modificato ?
Sarei curioso di provarne uno per vedere come mi trovo ( e soprattutto se potrebbe farmelo specifico per me che son mancino !)
Normalmente si spedisce la penna al nibmeister e si concorda che tipo di modifica effettuare, poi lui la ripsedisce indietro modificata.
A volte sono presenti ai vari pen show in giro per il mondo (anche se in Italia non ne ho mai visti) e in quelle occasioni si puo' portare la penna di persona. Di solito non ci vuole troppo tempo (nel mio caso ci ha messo 10 minuti).
-
- Levetta
- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Nuovo "nib grind": curved architect
GrazieMatteoM ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 9:09Andre1977 ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 17:14 Perdonate la mia totale ignoranza, ma...non sapevo nulla di grindmaster !
Questo pennino si acquista pronto ? Si compra una penna già modificata ? Si invia il pennino e ritorna indietro modificato ?
Sarei curioso di provarne uno per vedere come mi trovo ( e soprattutto se potrebbe farmelo specifico per me che son mancino !)
Normalmente si spedisce la penna al nibmeister e si concorda che tipo di modifica effettuare, poi lui la ripsedisce indietro modificata.
A volte sono presenti ai vari pen show in giro per il mondo (anche se in Italia non ne ho mai visti) e in quelle occasioni si puo' portare la penna di persona. Di solito non ci vuole troppo tempo (nel mio caso ci ha messo 10 minuti).

Peccato non vengano ai pen show in Italia, mi piacerebbe vederlo eseguire !