Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Mark Bacas - Predator Extreme

Tutto ciò che serve per scrivere... e tanto altro!
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Mark Bacas - Predator Extreme

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono fatti su carta Tomoe River da 52gsm, dove non diversamente precisato. Dove non vengono sollevate osservazioni su eventuali caratteristiche negative o positive del pennino, si possono considerare queste caratteristiche come nella media, in generale positive.

Questa, più che una recensione, è una raccolta di prime impressioni, non avendo ancora usato la penna a lungo.


IL NIB GRINDER:

Mark Bacas è un nib grinder americano e questa è l'estensione di quanto ho trovato della sua storia. Il web è tuttavia pieno di chi parla del suo lavoro. Si porta ormai addosso un po' di anni di esperienza in questo campo ed è apprezzato a livello internazionale. Ha un suo sito: https://www.nibgrinder.com/ da cui lo si può contattare e si possono ordinare pennini speciali o inviare penne perché venga fatto direttamente su quei pennini il lavoro.

IL PENNINO:

Il pennino nominato Predator Extreme si presenta come un needlepoint sul lato dritto del pennino e un architect sul lato reverse. E' in grado di realizzare questo tipo di grind su diversi pennini. Quello che io ho acquistato è stato fatto su uno Jowo #6 B.

20241027_152849.jpg

Avevo visto questo tipo di pennino usato da qualche youtuber e mi è subito interessato molto: unisce i due tratti che uso in un solo pennino, praticamente un sogno per me :lol:

20241027_152601.jpg

E' un ordine che ho fatto lo scorso giugno, è arrivato adesso. La previsione era di 6 settimane. Non servono grandi conti per capire che c'è stata un poco di dilatazione dei tempi!

20241027_152528.jpg

L'ho montato su una Leonardo Furore che fino a oggi montava un EF Elastic non modificato.
L'inchiostro che era caricato nella penna era Harmony di Diamine [QUI: viewtopic.php?t=33050 ]. E' un inchiostro un poco sbrodolone, che tende a ingrossare un poco il tratto.

20241027_145704.jpg

Esperienza di scrittura con pennino dritto: il needlepoint è ottimo, l'inchiostro tende ad allagarsi un poco ma alla stesura risulta un EEF vicino quanto basta agli EF giapponesi. Ha il gisuto punto di mordente senza inciampare nella carta. L'esperienza è più liscia rispetto a quella che ho con pennini come i Sailor, c'è meno feedback senza che si abbia la sensazione di saponetta, che non apprezzo affatto.

20241027_145719.jpg

Esperienza di scrittura con pennino rovesciato: è strano girare la penna e scrivere normalmente, non è qualcosa che sono abituata a fare. Dopo la prima sensazione di disorientamento - del tutto psicologica, nella rottura delle abitudini - ci si può godere un architect eccellente, ben raffinato, senza spigolature nella limatura. Ho cercato di capire quanto è grande il tratto architect e mi è parso più vicino a un M nonostante io mi aspettassi un F. C'è da dire che l'inchiostro così sciolto può trarmi in inganno. Dopo, comunque, inserisco confronti con altri architect che ho.

20241027_145848_01.jpg

Non ho sperimentato inciampi in nessuna direzione, c'è consistenza nei tratti. Un gran bel pennino.
Se potessi avere questa opzione per qualunque penna, onestamente, diventerebbe la mia scelta come pennino "all in one"

20241027_145858.jpg

Se proprio devo trovargli un difetto è nel fatto che io lo avrei apprezzato anche più sottile nella scrittura dritta, più vicino al Sailor EF, ma non mi lamento per niente.

Di seguito i confronti.
20241027_150958.jpg

Nella scrittura dritta è una via di mezzo tra il Pilot Capless EF e lo Scribo EEF

20241027_151003.jpg

Nella scrittura in reverse il tratto appare sovrapponibile all'M di Bacas stesso e di Speer.

Giudizio complessivo: 9.5/10
Il mezzo punto in meno per il decimo di millimetro in più nel tratto needlepoint :lol:

Bellissimo e raccomandatissimo a chi ama tratti superfini e tratti architect: the best of both worlds.
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Mark Bacas - Predator Extreme

Messaggio da Normie »

Alcuni architect scrivono in reverse anche se non vengono appositamente limati per questo. I due che ho di Salvatore Matrone scrivono abbastanza bene in reverse. Io ho chiesto se potesse essere una caratteristica "coltivata" e non casuale.
riprendo questo passaggio dall'altro post perche' sarebbe quello che mi attira verso questo grind. Mi chiedevo se la versione Hybrid avesse un profilo del reverse un po' piu' forgiving o con un gradiente
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Mark Bacas - Predator Extreme

Messaggio da Simy »

Normie ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 22:40
Alcuni architect scrivono in reverse anche se non vengono appositamente limati per questo. I due che ho di Salvatore Matrone scrivono abbastanza bene in reverse. Io ho chiesto se potesse essere una caratteristica "coltivata" e non casuale.
riprendo questo passaggio dall'altro post perche' sarebbe quello che mi attira verso questo grind. Mi chiedevo se la versione Hybrid avesse un profilo del reverse un po' piu' forgiving o con un gradiente
Non ho provato l'hybrid.
La descrizione sul suo sito:
"Predator Hybrid
Extremely fine point on the normal side and reverse to a Medium point on the reverse. Reverse side is slightly brush-like."

Con "brush-like" io interpreto che c'è variabilità di tratto, probabilmente data dal grado di inclinazione del pennino, quindi, ritengo che possa esserci un gradiente, sì
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Mark Bacas - Predator Extreme

Messaggio da sansenri »

i pennini di Bacas pare siano interessanti (al momento non ne ho), anche gli architect mi attirano (non di rado uso lo stampatello per le note, ma non ne ho anche di quelli finora), questo "doppio uso" non so se mi interessi, troverei psicologicamente fastidioso usarlo in reverse.
Sicuramente sei un'altra che scrive piccolissimo (tutto in un quadretto!) talmente tanto che in architect ti si chiudono gli occhielli... :)
Carino il blu che hai usato sul Bacas, quasi troppo scuro per te!
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Mark Bacas - Predator Extreme

Messaggio da alfredop »

Mi sono ispirato a questo post ed ho tirato fuori questo:
IMG_2143.jpeg
IMG_2144.jpeg
Alfredo
P.S. in origine il pennino (credo si riconosca sia Pelikan) era un B
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Mark Bacas - Predator Extreme

Messaggio da sansenri »

sempre più esperto, Alfredo!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Mark Bacas - Predator Extreme

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 10:50 i pennini di Bacas pare siano interessanti (al momento non ne ho), anche gli architect mi attirano (non di rado uso lo stampatello per le note, ma non ne ho anche di quelli finora), questo "doppio uso" non so se mi interessi, troverei psicologicamente fastidioso usarlo in reverse.
Sicuramente sei un'altra che scrive piccolissimo (tutto in un quadretto!) talmente tanto che in architect ti si chiudono gli occhielli... :)
Carino il blu che hai usato sul Bacas, quasi troppo scuro per te!
Sì gli architect tendono a farmi scrivere tutto con i cerchietti pieni :lol:
Comunque non è un blu, è un viola: per i viola accetto anche toni più scuri
Rispondi

Torna a “Altri strumenti di scrittura e accessori”