Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ilValla »

Buongiorno a tutti!
Questa, per me, è la prima recensione in assoluto, quindi siate buoni. :D

La Penna.

Fortunatamente non devo dire molto sulla penna in sè, perché la Momento Zero la conosciamo, volenti o nolenti, direttamente o indirettamente, tutti. Personalmente trovo che abbia una splendida linea e, in generale, un ottimo rapporto dimensioni-peso-bilanciamento, che la rende adatta un po' a tutte le mani (per chi le ha piccole come me e si trova bene con Pelikan M400 e Aurora Optima, è già verso il versante oversized, ma rimane incredibilmente comoda).

La Livrea.

Qui si va totalmente nella soggettività. Io sono uno che detesta le resine miscelate a caso (Johnathan Brooks, giusto per fare un esempio) e, in effetti, questa non rientra propriamente nella categoria; fatto sta che, per una qualche strana ragione, questa specie di tubetto di Milka azzurro mi ha intrigato; sarà che amo tutte le gradazioni degli azzurri e dei blu e questa tinta la trovo bellissima, sarà che le finiture rodiate conferiscono luce e rendono 'vivo' il gioco di linee, sarà questo, sarà quello... alla fine, il potere evocativo (di cosa non si sa, ma tant'è) è stato tale che è venuta a casa con me.
Aggiungo anche che, in ufficio, ha fatto strage tra i/le colleghi/e più giovani (dai 25 ai 30 anni). Dato interessante. Brava Leonardo!
Penna (1).JPG
Penna (2).JPG
Il Pennino

Veniamo alla parte succulenta, il pennino. La penna è stata ordinata con un pennino in acciaio 'La Fenice' di gradazione M. Di questo pennino non posso dirvi nulla, perché è stato prontamente sostituito con un pennino in acciaio, base Jowo #6 (direi B, ma non era specificato), personalizzato Architect da CY. Ho visto che recentemente questo nome è saltato fuori in un altro thread, io non lo conoscevo prima di aver letto il suo nome sul sito del noto negozio romano, che da qualche tempo offre il servizio di personalizzazione pennini, servendosi di svariati Nib Meister sparsi per il globo. Perché ho scelto proprio lui e il suo pennino al posto dell'architect di Leonardo o al posto di un altro Nib Meister? Lo ammetto, ragioni meramente economiche, CY faceva l'Architect meno caro e con 5 euro in più rispetto al prezzo della Leonardo maggiorata per l'Architect della casa ho ottenuto la penna e due pennini. :D
Dopo questa lunga e probabilmente inutile premessa, vi posso anche dire come scrive... BENISSIMO! La variazione di tratto tra verticali e orizzontali è molto apprezzabile, passando da un Fine a un Broad abbondante. Ok... il Fine è più europeo che giapponese, ma non me la sento di questionare. Sulla carta è scorrevole e si governa bene, ma sui tratti verticali, quando si scrive in stampatello, si sente che la 'lama' ti invita gentilmente a restare sulla 'retta via' (questo implica che non dobbiamo aspettarci un pennino 'silenzioso' durante la scrittura). Questo aspetto non so se sia normale, perchè non ho altri pennini simili con cui fare comparazioni, e non so se sia considerabile un difetto... per me non lo è e, anzi, lo apprezzo molto.
L'alimentatore, in plastica, è splendidamente tarato per garantire il flusso necessario. Non succederà mai che il vostro pennino abbia sete.
Pennino (1).JPG
Pennino (2).JPG
Pennino (3).JPG
Prova di scrittura
Prova di scrittura
Conclusioni

I soldi meglio spesi fino ad ora per questo 2024. A parte gli scherzi, non avevo mai avuto un architect, non sapevo cosa aspettarmi e sono rimasto piacevolmente sorpreso (parlo solo del pennino perché di MZ ne avevo già una e sapevo esattamente cosa aspettarmi...)

P.S. Perdonate le foto penose. Pessime condizioni di luce e strumenti non adeguati... Abbiate pazienza!
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ilValla »

Ho trovato il numero dell’inchiostro! È il Sailor Nr. 241.
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da Normie »

ma quanto e' bella la Nuvoletta motlo carino anche il logo sul pennino
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da Enbi »

Bellissimo tratto, bel pennino veramente! Sto anch'io pensando di prendere un pennino con il programma di pennini speciali di quel negozio: ho visto che CY fa anche il Naginata :D (costosino, ma mi pare che i prezzi per una punta in stile naginata, se si esce dalle cinesi, siano lì bene o male).
Per quanto riguarda la livrea... non so, è un po' "troppo" per me, quando avrò i fondi per prendere una MZ mi sa che sceglierò le loro livree più classiche (quanto mi invita la resina spaghetti prugna).
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ASTROLUX »

Enbi ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 12:37 Bellissimo tratto, bel pennino veramente! Sto anch'io pensando di prendere un pennino con il programma di pennini speciali di quel negozio: ho visto che CY fa anche il Naginata :D (costosino, ma mi pare che i prezzi per una punta in stile naginata, se si esce dalle cinesi, siano lì bene o male).
Per quanto riguarda la livrea... non so, è un po' "troppo" per me, quando avrò i fondi per prendere una MZ mi sa che sceglierò le loro livree più classiche (quanto mi invita la resina spaghetti prugna).
La penna "Milka" è così particolare che risulta pure simpatica. :mrgreen:
Il pennino è molto interessante.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da Silvia1974 »

Ecco io per contro apprezzo il pennino Architect, in particolare questo a cui ho fatto un serio pensiero per un po’, ma preferisco quando lo usano gli altri :roll: Mi spiego: mi piace molto il tratto, ma avendo provato recentemente un Architect ho capito che non va bene “per me”, che sono troppo legata ai tratti fini ed inoltre ai tratti verticali più ampi degli orizzontali. Il contrario mi destabilizza :think:
Grazie per la prova di scrittura, perché ora ho visto che anche quello di CY per me non sarebbe adatto (lo pensavo chissà perché più sottile)

(toglie la penna dal carrello)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ASTROLUX »

Silvia1974 ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 12:52 Ecco io per contro apprezzo il pennino Architect, in particolare questo a cui ho fatto un serio pensiero per un po’, ma preferisco quando lo usano gli altri :roll: Mi spiego: mi piace molto il tratto, ma avendo provato recentemente un Architect ho capito che non va bene “per me”, che sono troppo legata ai tratti fini ed inoltre ai tratti verticali più ampi degli orizzontali. Il contrario mi destabilizza :think:
Grazie per la prova di scrittura, perché ora ho visto che anche quello di CY per me non sarebbe adatto (lo pensavo chissà perché più sottile)

(toglie la penna dal carrello)
Dovresti provare dei flessibili, preferibilmente vintage.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 565
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da chmiglio »

Devo cogliere l'attimo e fare esattamente come hai fatto tu...oltre al pennino, che mi ispira molto, è una delle poche penne con ferramenta NO oro :lol:
Grazie della recensione accurata
Chiara
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da edis »

Bellissima! Io ce l'ho identica con l' XXF di Joshua LAX, l' architect sta sulla Cherry Koi, il mio ha due anni ed è stato uno dei miei acquisti migliori. Il grinding è fatto da Matrone anche perché due anni fa non c'erano alternative :)
IMG_20241025_175839.jpg
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ilValla »

:D
Normie ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 12:05 ma quanto e' bella la Nuvoletta motlo carino anche il logo sul pennino
In effetti l’estetica del pennino soddisfa molto anche me!
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ilValla »

Enbi ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 12:37 Bellissimo tratto, bel pennino veramente! Sto anch'io pensando di prendere un pennino con il programma di pennini speciali di quel negozio: ho visto che CY fa anche il Naginata :D (costosino, ma mi pare che i prezzi per una punta in stile naginata, se si esce dalle cinesi, siano lì bene o male).
Per quanto riguarda la livrea... non so, è un po' "troppo" per me, quando avrò i fondi per prendere una MZ mi sa che sceglierò le loro livree più classiche (quanto mi invita la resina spaghetti prugna).
Diciamo che la personalizzazione non è proprio a buon mercato, ma ne è sicuramente valsa la pena.
Là spaghetti prugna era precisamente la mia alternativa! 8-)
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ilValla »

Silvia1974 ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 12:52 Ecco io per contro apprezzo il pennino Architect, in particolare questo a cui ho fatto un serio pensiero per un po’, ma preferisco quando lo usano gli altri :roll: Mi spiego: mi piace molto il tratto, ma avendo provato recentemente un Architect ho capito che non va bene “per me”, che sono troppo legata ai tratti fini ed inoltre ai tratti verticali più ampi degli orizzontali. Il contrario mi destabilizza :think:
Grazie per la prova di scrittura, perché ora ho visto che anche quello di CY per me non sarebbe adatto (lo pensavo chissà perché più sottile)

(toglie la penna dal carrello)
Questo mondo è bello proprio per le peculiarità di ognuno. Io ho provato molti stub e non mi ci sono mai trovato… qui ho avuto una specie di epifania stilografica! :lol:
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ilValla »

chmiglio ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 16:06 Devo cogliere l'attimo e fare esattamente come hai fatto tu...oltre al pennino, che mi ispira molto, è una delle poche penne con ferramenta NO oro :lol:
Grazie della recensione accurata
Chiara
Di nulla! Grazie a te per l’apprezzamento!
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da ilValla »

edis ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 18:02 Bellissima! Io ce l'ho identica con l' XXF di Joshua LAX, l' architect sta sulla Cherry Koi, il mio ha due anni ed è stato uno dei miei acquisti migliori. Il grinding è fatto da Matrone anche perché due anni fa non c'erano alternative :)

IMG_20241025_175839.jpg
Sicuramente questo è più a punto sul reverse :o
Ti dirò che, se non fosse stato che non sapevo se mi ci sarei trovato bene o no, avrei preso l’architect di Leonardo. Dopo tutte le recensioni lette ero certo che non avrebbe avuto problemi… con questa soluzione mi sono tenuto un (pennino) paracadute. :lol:
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZ 'Nuvola'_Pennino Architect by CY

Messaggio da edis »

ilValla ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 19:57 con questa soluzione mi sono tenuto un (pennino) paracadute. :lol:
Hai fatto benissimo! Volevo solo farti vedere come scrivesse quello di Leonardo in reverse perché io con questa caratteristica lo uso tantissimo. Ero molto perplessa anche io quando l'ho comprato, e poi l'ho usato tantissimo!
Rispondi

Torna a “Recensioni”