Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Leonardo MZG Titanium

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da Automedonte »

Grazie Rita per le prove.

Sembra proprio bello questo pennino, ma lo montano solo sulla MZG ?
Cesare Augusto
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da edis »

Automedonte ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 21:39 Grazie Rita per le prove.

Sembra proprio bello questo pennino, ma lo montano solo sulla MZG ?
Grazie a te Cesare.

Sì e la Momento Zero Grande su cui è montato è anche leggermente più grande della Momento Zero Grande con pennino #6 proprio per via delle dimensioni del pennino #8.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da francoiacc »

edis ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 20:11 Riprendo la recensione di Francesco perché sono ora al mio terzo pennino in titanio di Leonardo. L'ultimo è proprio il CSI M, montato sulla stessa Momento Zero Grande Anima Nera di Francesco che, per fortuna, è stato rifatta.

Il pennino in titanio che Francesco ha definito scugnizzo napoletano io ce l'ho nella gradazione CSI F sul modello Momento Zero Grande Primary Manipulation #1. Concordo con Francesco: i primi pennini di titanio che ha proposto Leonardo sono dei "flessibili con il trucco". La loro morbidezza aiutata dalle dimensioni del pennino #8 da' la sensazione di avere tra le mani un flessibile che, però, in realtà è un elastico. Il pennino presenta una superficie molto porosa ed un tono più scuro del palladio in cui sono fatte le metallerie.
Il secondo pennino di titanio l'ho ordinato nella gradazione XF, che bisogna richiedere come grinding custom.
Quando la penna è stata spedita, sono stata avvisata dal produttore sul fatto che avrei ricevuto un pennino molto più lucido e anche più morbido, perché nel frattempo erano state fatte delle modifiche alla lamina. Mi è arrivato un pennino davvero spettacolare e, questa volta sì, flessibile. È poi seguito l'ordine della penna di questa recensione, con il pennino CSI M.

La nuova lamina che Leonardo è riuscito ad ottenere partendo dallo standard Bock è impressionante, sembra di scrivere su dei marshmallow. Il pennino flette con una pressione minima, le qualità elastiche sono degne di nota per la velocità con cui i rebbi ritornano, il flusso è sempre adeguato, perfetto sia che la penna scriva sotto il suo peso, sia che si applichi pressione. Ho richiesto un grinding CSI molto tagliente, più un italic che uno smooth italic. Il feedback accompagnato dalla dalla morbidezza e dalla rapidità del pennino rendono unica l'esperienza di scrittura.

Il Bock standard resta, a mio avviso, un gran pennino, che ha delle prestazioni impeccabili anche in reverse. Ho caricato una prova di scrittura.

Le prove di scrittura del pennino CSI M con la lamina modificata sono due: in una ho voluto far vedere come il pennino possa scrivere usandolo al massimo della flessibilità, nell'altra è più godibile la variazione di tratto.

Tra i flessibili moderni, paragonerei la lamina modificata da Leonardo allo FA di Pilot che, però, ha una maggiore morbidezza in fase di pressione ma è più lento in fase di spring back.

A me il pennino di titanio di Leonardo ha impressionato per feedback, per morbidezza, per prestazioni dell'alimentatore e, soprattutto, per l'elasticità, che sembra essere la cosa più difficile da riportare in produzione.

IMG_20230412_160720.jpg
IMG_20230412_160643.jpg
IMG_20230412_160613.jpg
Che dire: impressionante! Ma l’XF lo possiamo vedere in azione?.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da edis »

francoiacc ha scritto: giovedì 13 aprile 2023, 7:13 Che dire: impressionante! Ma l’XF lo possiamo vedere in azione?.
Sì assolutamente! Mi riservavo di aprire un nuovo post perché penna e pennino meritano una recensione a parte!
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da tomcar »

Grazie Rita per le interessanti considerazioni, anche io recentemente sono riuscito a mettere le mani su una MZG Anima Nera come quella di Francesco e ho provato finalmente questo pennino in titani grindato CSI Fine che tanto mi incuriosiva.

IMG_3114.JPG

Il primo impatto è stato davvero particolare. Avevo già provato dei pennini in titanio, ma mai nessuno di questi era stato customizzato e aveva queste dimensioni.

Alla prima prova di scrittura sono rimasto perplesso, il tratto non usciva come immaginavo, il flusso mi pareva troppo abbondante.
Poi come, per tutte le cose, abbiamo imparato a conoscerci meglio. Ho capito la sua elasticità, la scorrevolezza, quanto potevo spingermi e quando frenare la mano, come poggiarlo sulla carta per incontrare il suo sweet spot e come evitarlo ottenendo un tratto più regolare e senza variazioni.
Devo dire che già dopo qualche giorno non riesco più a farne a meno. E' davvero un pennino spettacolare, sempre pronto, divertente, con un feedback (per me) molto piacevole.

C9F806ED-7D98-4B5B-B1AE-462F92E8A398.JPG

Come dicevo, ce l'ho da qualche giorno (anche se l'ho già usato parecchio) quindi prendete con le molle queste considerazioni.
Rita lo usa da tempo quindi le sue parole sono certamente basate su una vera esperienza d'uso, ma io ne sono già entusiasta, sto scoprendo le sue qualità poco a poco ma ne sono già rapito e affascinato.

IMG_3412.jpg
Tommaso
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da edis »

Ebbene sì, ho chiesto la sostituzione del CSI M, il pennino marshmallow, con un EF. Agli inizi della mia carriera non avrei mai detto che sarei riuscita a disintossicarmi dai pennini tagliati, e invece è successo! Qui sono scesa di due taglie, pagandomi la sostituzione del pennino... Il produttore è stato gentilissimo e mi ha concesso il pennino "chocolate" con trattamento pvd delle special edition, ma in fondo anche questa è special, anzi, è proprio limited dato che non è stata riprodotta.
Vabbè sto pennino di titanio nero è bellissimo!
Screenshot_2024-10-22-20-05-36-22_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
IMG_20241022_200456.jpg
IMG_20241022_200510.jpg
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da passavodiqua »

edis ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 20:16
Vabbè sto pennino di titanio nero è bellissimo!
Vero!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6851
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da sansenri »

edis ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 20:16 Ebbene sì, ho chiesto la sostituzione del CSI M, il pennino marshmallow, con un EF. Agli inizi della mia carriera non avrei mai detto che sarei riuscita a disintossicarmi dai pennini tagliati, e invece è successo! Qui sono scesa di due taglie, pagandomi la sostituzione del pennino... Il produttore è stato gentilissimo e mi ha concesso il pennino "chocolate" con trattamento pvd delle special edition, ma in fondo anche questa è special, anzi, è proprio limited dato che non è stata riprodotta.
Vabbè sto pennino di titanio nero è bellissimo!

Screenshot_2024-10-22-20-05-36-22_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpgIMG_20241022_200456.jpgIMG_20241022_200510.jpg
provato! è vero, l'EF è parecchio flessibile (anche abbastanza bagnato, che a me non dispiace).
Lo sto considerando per la prossima Leonardo con pennino size 8 (o forse a sè, da montare su una Audace) :) ma non mi è chiaro se vada richiesto in qualche modo come speciale, o basta chiedere un Ti22 EF.
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da edis »

sansenri ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 10:08 Lo sto considerando per la prossima Leonardo con pennino size 8 (o forse a sè, da montare su una Audace) :) ma non mi è chiaro se vada richiesto in qualche modo come speciale, o basta chiedere un Ti22 EF.
Copione :mrgreen:
Allora in teoria non lo potresti richiedere, perché Leonardo vende sfusi solo i pennini d'acciaio... In pratica, però, Leonardo sostituisce i pennini oro e titanio se li rompi, se il pennino è difettoso a carico loro se la penna in garanzia, a carico tuo se ad esempio rompi il pennino. Io ho sostanzialmente scritto che non usavo più la penna per via del CSI che non scriveva più come prima. Ancora in teoria la sostituzione dovrebbe prevedere un pennino identico al "difettoso", e qui tutto dipende dalla tua capacità di persuasione... Alla fine lo ripaghi...
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da Lotus56 »

sansenri ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 10:08
edis ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 20:16 Ebbene sì, ho chiesto la sostituzione del CSI M, il pennino marshmallow, con un EF. Agli inizi della mia carriera non avrei mai detto che sarei riuscita a disintossicarmi dai pennini tagliati, e invece è successo! Qui sono scesa di due taglie, pagandomi la sostituzione del pennino... Il produttore è stato gentilissimo e mi ha concesso il pennino "chocolate" con trattamento pvd delle special edition, ma in fondo anche questa è special, anzi, è proprio limited dato che non è stata riprodotta.
Vabbè sto pennino di titanio nero è bellissimo!

Screenshot_2024-10-22-20-05-36-22_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpgIMG_20241022_200456.jpgIMG_20241022_200510.jpg
provato! è vero, l'EF è parecchio flessibile (anche abbastanza bagnato, che a me non dispiace).
Lo sto considerando per la prossima Leonardo con pennino size 8 (o forse a sè, da montare su una Audace) :) ma non mi è chiaro se vada richiesto in qualche modo come speciale, o basta chiedere un Ti22 EF.
Basta chiedere
Queste i miei due titanio
Screenshot_2023-08-02-18-40-33-908_com.facebook.katana-1.jpg
Screenshot_2023-08-02-18-39-20-151_com.facebook.katana-1.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6851
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da sansenri »

grazie (Rita, Luigi), per la verità sono indeciso, non è un acquisto urgente, e già con la dodici del CSN, la vietnamita, gli alimentatori/collari di FNF e qualche altra pennuccia presa qua e là sono oltre il budget periodico... Inoltre considero che Leonardo mica aspetta... sforna nuovi modelli a profusione, per cui forse sarebbe un errore acquistare il pennino da solo, magari meglio attendere la prossima Leonardo #8 imperdibile! :D
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da edis »

sansenri ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 12:01 Inoltre considero che Leonardo mica aspetta... sforna nuovi modelli a profusione, per cui forse sarebbe un errore acquistare il pennino da solo, magari meglio attendere la prossima Leonardo #8 imperdibile! :D
Dal pulpito di chi ha completato gli acquisti 🤥 se i pennini che hai ti piacciono, ti conviene aspettare. Io ultimamente ho un po' accantonato gli stub, cioè da quando ho provato l' Fa in titanio, e quindi non ho proprio detto una cosa falsa ecco :mrgreen: Scherzi a parte, non usavo questa penna da tanto mentre ora è rientrata nella top five 😀
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 12:01 grazie (Rita, Luigi), per la verità sono indeciso, non è un acquisto urgente, e già con la dodici del CSN, la vietnamita, gli alimentatori/collari di FNF e qualche altra pennuccia presa qua e là sono oltre il budget periodico... Inoltre considero che Leonardo mica aspetta... sforna nuovi modelli a profusione, per cui forse sarebbe un errore acquistare il pennino da solo, magari meglio attendere la prossima Leonardo #8 imperdibile! :D
Ma non potevi comprare la Dodici del CSN con il pennino in titanio XF come ho fatto io?

Quando ci vediamo te lo faccio provare :thumbup:
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6851
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 13:26
sansenri ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 12:01 grazie (Rita, Luigi), per la verità sono indeciso, non è un acquisto urgente, e già con la dodici del CSN, la vietnamita, gli alimentatori/collari di FNF e qualche altra pennuccia presa qua e là sono oltre il budget periodico... Inoltre considero che Leonardo mica aspetta... sforna nuovi modelli a profusione, per cui forse sarebbe un errore acquistare il pennino da solo, magari meglio attendere la prossima Leonardo #8 imperdibile! :D
Ma non potevi comprare la Dodici del CSN con il pennino in titanio XF come ho fatto io?

Quando ci vediamo te lo faccio provare :thumbup:
sì, potevo, ma volevo prima un Fenice #8 EF. Perché? Perché un EF/F è un pennino classico, non passa mai di moda, può essere messo da parte per un poco, ma poi ci torni. Non ne avevo uno (in EF, size 8, Fenice) e quindi viene prima.
Di titanio, ne ho un paio, Bock, size 6 e size 8, ma non mi avevano entusiasmato. Il size 6 è stranamente moscio, snap back lento, il size 8 non mi è sembrato granché flessibile. Rita dice che Leonardo i suoi Titanio li tratta in qualche modo. In effetti ho provato il suo e l'effetto flex è notevole, quindi forse ne prenderò uno sulla prossima Leonardo :)
Comunque il tuo lo provo volentieri!
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo MZG Titanium

Messaggio da edis »

sansenri ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 22:06 Di titanio, ne ho un paio, Bock, size 6 e size 8, ma non mi avevano entusiasmato. Il size 6 è stranamente moscio, snap back lento, il size 8 non mi è sembrato granché flessibile. Rita dice che Leonardo i suoi Titanio li tratta in qualche modo. In effetti ho provato il suo e l'effetto flex è notevole, quindi forse ne prenderò uno sulla prossima Leonardo :)
Comunque il tuo lo provo volentieri!
Secondo me, il pennino di titanio Bock "out of the box" è terribile. Acquistai una Primary Manipulation con pennino di titanio appena messo in vendita da Leonardo e non era assolutamente entusiasmante: per niente morbido e per di più si deformava, cioè i rebbi non tornavano mai in posizione. Esposi il problema a Leonardo e la risposta di di aspettare perché avevano riscontrato anche loro gli stessi problemi e stavano lavorando alla lamina per risolvere. Dopo non ricordo se uno o due mesi mi fu sostituito il pennino. Era diverso, molto meno materico e più liscio, con logo e brand incisi in modo meno netto. Provato, era un altro pennino e mi fu spiegato che erano arrivati ad alleggerire la lamina con trattamento chimico.
Hanno ottenuto un pennino completamente diverso dallo standard (che nel frattempo avevo distrutto), morbidissimo e con uno snap back ottimo. Il pennino di titanio che ho sulla Mustard ad esempio scrive da un anno, se ho voglia applico pressione . Guardando l'iridio con la lente, è perfetto, non ha più l' effetto memoria della prima versione.
IMG_20241029_152256.jpg
Rispondi

Torna a “Recensioni”