
Alle occasioni irresistibili non ho di certo rinunciato e, ad esempio, non ho potuto sottrarmi all'acquisto combinato della Pilot 743 FalA e della Pilot 74 SF. Lo so che sembro shopaholic (per chi lo avesse letto) ma ho dato via una mitica Sailor 21K per finanziare l'acquisto. Non scrivo questo post nella sezione recensioni perché recensire una Pilot di resina nera è davvero frustrante, a mio avviso. Tuttavia, e senza stupore, i pennini mi sono piaciuti moltissimo ed è su di loro che mi vorrei concentrare. Credo che stessero assieme anche nella testa del vecchio proprietario che se n'è disfatto e che li aveva solo intinti. Le penne erano intonse nelle loro scatole e il mio sospetto è che il signore si aspettasse, anzi, sperasse di aver comprato dei flessibili moderni, ma così non è. Secondo me queste penne sono dei soft che funzionano a meraviglia. Il soft fine è molto grattoso, nel senso che il feedback si sente, con un flusso perfetto e ben calibrato. Con mano leggera scrive pure dentro i quadretti. In altre parole, in stato di quiete è un fine giapponese che risponde alla pressione quando applicata:
Mi piace molto ma non ho ancora individuato il suo uso quotidiano, ho altre penne che fanno la stessa cosa e sono più comode come ergonomia. Gli preferisco, ad esempio,il pennino di titanio di Leonardo nella misura EF, più grosso sì ma con un flusso più copioso che a me risulta comodo. Ho, inoltre, introdotto il test sdd, "scrittura dal divano", che la 74 SF non ha superato. In pratica mi sono fatta fare dal falegname una tavoletta 47 x 35 che tengo sulle gambe incrociate sul divan. Tendo così ad inclinare la penna all'indietro. La Pilot 74 non ce la fa, dopo un po' l'inchiostro diminuisce al punto tale che scrivere diventa faticoso. Il test sdd è stato brillantemente superato dalla 743 che ha un flusso maggiore ed anche un tratto di partenza più grosso.
Non vorrei sollevare polemiche da parte di chi la utilizza meglio di me, ma nelle mie mani la743 non è un flex. Ha un tratto bellissimo, è comoda e ha meno meno meno feedback della 74 SF.
La74 vale il suo prezzo? Sì decisamente anche come qualità costruttiva se rapportata al prezzo. La 743 vale il suo prezzo? Sì perché il pennino è superbo e compensa la plastica nera iniettata con la linea dello stampo. Io per le lunghe sessioni preferisco i tratti e i flussi europei e come impugnatura, ormai lo sa anche l'html del forum, sto comoda con le Leonardo oversize, ma queste due Pilot sono da avere!