Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Enbi »

Eccoci qui con una nuova recensione! Stavolta ho scelto di parlarvi di una penna particolare, per cui è necessario un antefatto. Al Penshow di Firenze vedo il banchetto di un produttore che fa penne con la stampante 3D, i colori e le numerose finiture attirano la mia attenzione, ma appena presa in mano una penna per provarla la trovo troppo lunga per la mia mano, ne parlo con il venditore e lui gentilmente mi spiega che fa anche modelli slim con pennino più piccolo (quelle che c’erano sul banco erano con Jowo numero 6 in acciaio o Bock numero 8 in titanio, quelle slim con schmidt numero 5 in acciaio) ma che era anche possibile fare penne personalizzate concordando il progetto. Quel giorno non concludo alcun acquisto da lui, ma prendo il biglietto da visita con i contatti, e me ne torno a casa. L’idea di avere una penna personalizzata a un prezzo tutto sommato accessibile, per di più compatibile con Jowo numero 6 e dunque con una miriade di pennini personalizzati, continua a frullarmi della testa, e dopo un paio di mesi contatto il venditore/artigiano (lui lavora molto con i social, ma non essendo io molto social ho preferito contattarlo tramite il form presente sul suo sito, cui è seguito uno scambio di mail) e gli ricordo un po’ di quanto ci eravamo detti a Firenze. Lui mi manda un paio di foto dei modelli slim, che però decido di accantonare perché avevo trovato l’impugnatura del modello con Jowo numero 6, la Lorem Ipsum, davvero comoda, e gli chiedo se può farmi un modello su base Lorem Ipsum però più adatto alle mie mani, vale a dire più corto, e con le estremità a ogiva. Lui mi dice che si può fare, dopo un paio di settimane mi manda gli schizzi preparatori, io li approvo e si mette a produrre la penna con il suo tempo. Per essere preciso mi baso sullo storico delle mail: schizzi presentati il 28 giugno, approvati il 1° luglio, penna arrivata tra le mie mani il 23 settembre. Non sono certo tempi record, ma la penna è un modello personalizzato, fatta apposta per me, per di più in periodo estivo; direi che ci sta come tempistica (per chi fosse interessato ha anche modelli disponibili subito per l’acquisto).

Andiamo ora alla descrizione esteriore della penna: si tratta di una penna realizzata interamente in resina (precisamente nylon 12) stampata in 3D, senza clip né alcun elemento metallico. Le dimensioni sono: 136 mm chiusa, 125 mm aperta, la forma è a sigaro e il corpo e il cappuccio sono ricoperti di vernice semilucida glitterata (il venditore al Penshow mi ha assicurato che è molto resistete e difficile da graffiare). Svitando il cappuccio viene rivelata una sezione in resina nera dalla finitura ruvida, “sabbiata”, piuttosto lunga, e un pennino Jowo numero 6. Interessante è la filettatura a tre principi che permette la chiusura/apertura con solo mezzo giro e tiene perfettamente (ho fatto il test delle 72 ore senza scrivere a testa in su nel portapenne ed è ripartita senza fare una piega) forse anche grazie all’o-ring posto alla fine della filettatura. Non è presente alcun segno dello stampo, tutto è stato pulito alla perfezione. La sensazione al tatto è molto piacevole, sia della parte laccata che della parte nuda dell’impugnatura. La penna è molto leggera: pesa 19 grammi con il cappuccio e 13 senza (converter e inchiostro inclusi). Il pennino è un semplice Jowo numero 6 in acciaio, senza marchi o fregi, con alimentatore in ABS.
Lorem_Ipsum_Foto1.jpg
Lorem_Ipsum_Foto2.jpg
Lorem_Ipsum_Pennino1.jpg
Lorem_Ipsum_Pennino2.jpg
Lorem_Ipsum_Pennino3.jpg
Il sistema di caricamento è il classico cartuccia/converter ad attacco standard, la penna viene fornita con un converter Schmidt filettato che si avvita nella sezione. Il fusto si avvita sulla sezione tramite una lunga filettatura che presenta alla fine un o-ring, indice che la penna è pensata per essere convertita al caricamento a contagocce (cosa che non mi sogno minimamente di fare; ho visto comunque modelli in resina trasparente convertiti a contagocce con l’inchiostro a vista, davvero un bell’effetto). Il caricamento con il converter è avvenuto alla perfezione, con l’innesto a vite non c’è assolutamente il timore che la sezione cada nel calamaio.
Lorem_Ipsum_SistemaDiCaricamento.jpg
Passiamo dunque alle prestazioni di scrittura: il pennino fa il suo lavoro decisamente bene, il produttore mi ha detto che testa tutti i pennini singolarmente prima della spedizione insieme con il converter (e infatti ho trovato il pennino e il converter leggermente umidi, residuo del lavaggio post-test), e ciò sembra aver portato i suoi frutti. Il tratto è un EF, per i miei gusti è anche troppo scorrevole, infatti ho combinato un pasticcio scrivendo su carta Rhodia, meglio che mi tenga sulle carte più porose con questo pennino. Avevo comprato la penna pensando già di cambiare pennino mettendone uno con una punta speciale, ma devo dire che questo non va per niente male. Il tratto è ovviamente più largo di un extrafine giapponese, ma poco male.
Carta da blocco Pignastyl
Carta da blocco Pignastyl
In conclusione, credo si tratti veramente di una bella penna, che mostra le potenzialità della produzione con stampa in 3D, in primis la libertà nella personalizzazione per forma, colore, finitura. La produzione di questa penna ha richiesto dei passaggi manuali, come la rifinitura delle parti uscite dalla stampante e la laccatura, dunque, direi che è una via di mezzo tra artigianalità e tecnica industriale. Forse la cosa che mi è piaciuta di meno è l’eccessiva leggerezza, l’avrei preferita un poco più pesante per poterla gestire meglio, ma credo che sia un limite del materiale. La comunicazione con il venditore/artigiano è stata sempre ottima, insieme con la penna ho ordinato anche il set di poggia-penne e ne sono pienamente soddisfatto (sono tre, due li vedete nelle foto, più uno più grande, è possibile acquistarne solo uno e anche questi hanno una grande possibilità di personalizzazione dei colori).
Ultima modifica di Enbi il giovedì 17 ottobre 2024, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Polemarco »

Bella proprio !

Domande d’obbligo:
1) altri colori (un bel rosso mattone) ?
2) modifica delle dimensioni ?
3) aggiunta di una minima cupoletta laterale per non farla ruzzolare ?

In privato puoi mandarmi il tantundem ?
Grazie delle informazioni e delle risposte.
Polemarco.

Elimino domanda 1): leggo anche questi in diversi colori
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da ASTROLUX »

Mi piace molto. :thumbup:
Hai scelto anche un bellissimo colore, un cielo trapuntato di stelle. Propongo di chiamarla Andromeda. ;)
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Enbi »

Polemarco ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 20:31 Bella proprio !

Domande d’obbligo:
1) altri colori (un bel rosso mattone) ?
2) modifica delle dimensioni ?
3) aggiunta di una minima cupoletta laterale per non farla ruzzolare ?

In privato puoi mandarmi il tantundem ?
Grazie delle informazioni e delle risposte.
Polemarco.
1) Rispondo lo stesso per completezza: Possibilissimo! Sia in finitura opaca che in finitura lucida.
2) Certamente! L'unico limite, oltre alla tua immaginazione e al tuo portafogli, credo sia il diametro se vuoi farci entrare il Jowo numero 6 (ma come ti dicevo ci sono i modelli slim con i pennini numero 5) e la lunghezza minima se vuoi far entrare il converter standard.
3) Credo che sia possibile, lui mi aveva parlato della possibilità di mettere una clip.

Ti invio il messaggio privato.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4260
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Automedonte »

Per giudicare bene si dovrebbe vedere dal vivo ma quel che si vede in foto mi piace molto.

Bella :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Enbi »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 20:42 Mi piace molto. :thumbup:
Hai scelto anche un bellissimo colore, un cielo trapuntato di stelle. Propongo di chiamarla Andromeda. ;)
Non ci crederai, ma appena il produttore mi ha mandato le foto della penna appena laccata per mostrarmi a che punto era gli ho proprio detto che faceva un effetto "galassia", siamo sulla stessa lunghezza d'onda :lol:
Andromeda però mi ricorda il Cavaliere dello Zodiaco che mi sta più antipatico in assoluto... :)
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4260
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Automedonte »

Ma la sezione è di un materiale diverso o semplicemente non è laccata?
Cesare Augusto
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Enbi »

Automedonte ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 22:20 Per giudicare bene si dovrebbe vedere dal vivo ma quel che si vede in foto mi piace molto.

Bella :thumbup:
Grazie mille :D. Trovo veramente molto intrigante il fatto di potere avere una grande libertà nella personalizzazione della propria penna, si concorda il progetto, si stampa, si rifinisce et voilà! Mi sa che prima o poi prenderò anche il modello slim, magari faccettato...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Enbi »

Automedonte ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 22:41 Ma la sezione è di un materiale diverso o semplicemente non è laccata?
Il materiale dovrebbe essere lo stesso, semplicemente è lasciato "nudo". Come finitura superficiale si può avere liscia o ruvida, io ho scelto la finitura ruvida per avere una migliore presa.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Simy »

Una penna dell'esatto colore che vorrei... come può non tentare? :lol:
Ottimo anche il fatto che sia possibile metterci una clip
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 867
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Enbi »

Simy ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 8:09 Una penna dell'esatto colore che vorrei... come può non tentare? :lol:
Ottimo anche il fatto che sia possibile metterci una clip
È molto bello in effetti, l'artigiano mi ha detto che ha fatto un po' di fatica a laccarla per la forma a ogiva cui non era abituato, ma direi che il risultato è ottimo! Non noto sbavature nella stesura della vernice, poi quanto è bello girarla tra le dita sotto una fonte di luce 8-)
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Esme »

Enbi ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 20:12 credo si tratti veramente di una bella penna, che mostra le potenzialità della produzione con stampa in 3D
Direi proprio di sì. 🙂
Mi piace molto che sia stata verniciata, così come mi piace il contrasto con le parti più grezze, simil pietra lavica.
Come fai notare, è artigianalitá supportata da strumenti modern, una intrigante realizzazione da maker.

PS: a leggere "Andromeda", anche a me è partita in testa "Invincibili guerrieri, valenti condottieri". 😁
Povero piangente Andromeda.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da ASTROLUX »

Esme ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 10:53
Enbi ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 20:12 credo si tratti veramente di una bella penna, che mostra le potenzialità della produzione con stampa in 3D
Direi proprio di sì. 🙂
Mi piace molto che sia stata verniciata, così come mi piace il contrasto con le parti più grezze, simil pietra lavica.
Come fai notare, è artigianalitá supportata da strumenti modern, una intrigante realizzazione da maker.

PS: a leggere "Andromeda", anche a me è partita in testa "Invincibili guerrieri, valenti condottieri". 😁
Povero piangente Andromeda.
Piccolo OT
I Cavalieri me li sono persi, sono della generazione di Atlas Ufo Robot e Jeeg robot d'acciaio.
Per i meno stagionati, ho trovato questo interessante articolo:

https://www.ilpost.it/2024/10/11/doppia ... o-zodiaco/

Fine OT
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da sansenri »

carina.
Per evitare il rotolamento, ma non deturparla con una clip, immagino sia possibile applicargli un roll stopper (ne esisto molti, a forma di bottoncino, borchietta e simili, molto meno intrusivi di una clip, se questa non serve funzionalmente). Per un produttore custom non credo sia un problema reperirla.
Una cosa che io noto sulle mie Ranga senza clip, e che ha una sua logica, è il fatto che quando non c'è la clip la penna si mantiene umida e riparte subito molto più a lungo. A pensarci bene il foro per l'attacco della clip, in molte penne è un foro di ingresso dell'aria, non averlo può essere utile, soprattutto in penne economiche che non sono pensate per avere un controcappuccio.
Lilli
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:43
Gender:

Le potenzialità della stampa 3D: Samaipens Lorem Ipsum “Speciale”

Messaggio da Lilli »

Deve essere fantastico avere una penna personalizzata 😊 certo scegliamo le penne in base ai nostri gusti, ma una penna realizzata secondo un'idea che abbiamo in testa è un'altra cosa. La penna è molto bella ed essenziale.
Grazie per averci dato modo di "conoscerla."
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
Rispondi

Torna a “Recensioni”