Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Consiglio Sailor Professional gear gold black 21k, EF o F?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
win67
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 21:02

Consiglio Sailor Professional gear gold black 21k, EF o F?

Messaggio da win67 »

Koten90 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:27
win67 ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 16:33 (più avanti si penserà ad un Pilot 743 SF per adesso di difficile ritrovamento)
Prendi direttamente la FA, molto più facile da trovare anche nell’amazzonia del Sol Levante a non molto di più :wave:
Ci avevo pensato, ma la gestione di quel pennino è ben più ardua, soprattutto per uno come me che scrive veloce.
Avrei dovuto prendere anche l'alimentatore, ci avevo pensato, ma per adesso ho fatto un altro acquisto che vedremo se potrà non dico sostituirlo, ma farne le veci :D
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio Sailor Professional gear gold black 21k, EF o F?

Messaggio da sansenri »

win67 ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 16:33 Non so perchè la seconda metà dell'anno gli acquisti di penne aumentano più penne (me ne devono arrivare due che poi inserirò in forum).
Da alcuni amici salumieri ho visto la Sailor 21k, versione 1911 (sigaro), ma non mi dispiace la pro gear per differenziare un po' le forme (più avanti si penserà ad un Pilot 743 SF per adesso di difficile ritrovamento) e quindi volevo acquistarla.
Ho due dubbi: il primo se il pennino è tutto oro oppure bicolore (adesso ci sono anche i due tipi di disegni, quello più vecchio e quello più nuovo, ma spero e credo non cambi nulla in termini di qualità del pennino), il secondo la scelta del tratto del pennino.
Ho visto che il tratto EF e F sono praticamente uguali (sono tratti per caratteri orientali corti, i nostri tratti che sono più lunghi prediligerebbero linee più spesse, ma poi entra il gusto personale), ma in una prova su YT di Marco Chiari ho visto che l'EF scrive meglio su carte peggiori serfa sulle crespature, carte quotidiane, mentre l'F va meglio su carte "pregiate" come Clairfontaine perchè ha un minimo di scorrevolezza in più.
Prezzo sui 145 euro, buono??
Qual è la vostra esperienza?
Grazie
stranamente ho provato proprio oggi due pro gear, una slim con l'EF e una pro con l'F.
Il pennino della Pro Gear è bicolore, mentre il pennino sulla 1911 Large, è monocolore (provato anche lui, bello, ma era un M, quindi molto scorrevole, ma anche un tratto visibilmente meno sottile - Pelikan F, se non EF).

I due tratti, perlomeno tra i due provati sulla pro e sulla pro slim, non sono per nulla uguali! l'EF è pazzescamente fine, un capello, mentre l'F è fine ma la differenza si nota eccome.
Le ho provate entrambe su Clairefontaine, quindi molto liscia. Per me l'F è più desiderabile (la scelta però è personale, l'EF è talmente fine che quasi non vedo cosa ho scritto, anche con gli occhiali...).
La sensazione sulla carta è di leggero feedback per entrambi, ma non da gessetto sulla lavagna (sono dicerie...) e discreta rigidità (rispetto a Pilot sicuramente) ma neanche sono dei chiodi.
L'F mi è sembrato anche avere un flusso un po' maggiore, mentre più stentato sull'EF, ma questo potrebbe anche essere dovuto a rebbi un po' stretti sull'EF provato.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio Sailor Professional gear gold black 21k, EF o F?

Messaggio da Koten90 »

win67 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 21:21 Ci avevo pensato, ma la gestione di quel pennino è ben più ardua, soprattutto per uno come me che scrive veloce.
Avrei dovuto prendere anche l'alimentatore, ci avevo pensato, ma per adesso ho fatto un altro acquisto che vedremo se potrà non dico sostituirlo, ma farne le veci :D
Niente di tutto ciò: quello della 742 è molto morbido e ci vuole più controllo, ma per quello della 743 la flessione si deve cercare. Non serve nemmeno cambiare l’alimentatore.
Se ti capita qualcuno a tiro che te lo fa provare (di che zona sei?), facci un pensiero perché è davvero ottimo
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
win67
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 21:02

Consiglio Sailor Professional gear gold black 21k, EF o F?

Messaggio da win67 »

Koten90 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 22:32
win67 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 21:21 Ci avevo pensato, ma la gestione di quel pennino è ben più ardua, soprattutto per uno come me che scrive veloce.
Avrei dovuto prendere anche l'alimentatore, ci avevo pensato, ma per adesso ho fatto un altro acquisto che vedremo se potrà non dico sostituirlo, ma farne le veci :D
Niente di tutto ciò: quello della 742 è molto morbido e ci vuole più controllo, ma per quello della 743 la flessione si deve cercare. Non serve nemmeno cambiare l’alimentatore.
Se ti capita qualcuno a tiro che te lo fa provare (di che zona sei?), facci un pensiero perché è davvero ottimo
Zona salumieri (ti stiamo aspettando!!!), un pochino l'ho provato e mi era piaciuto, cmq lo terrò presente, come acquisto mi stuzzica parecchio.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio Sailor Professional gear gold black 21k, EF o F?

Messaggio da Koten90 »

win67 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 23:36
Zona salumieri (ti stiamo aspettando!!!), un pochino l'ho provato e mi era piaciuto, cmq lo terrò presente, come acquisto mi stuzzica parecchio.
ah giusto! Allora hai provato quello di Tisbacker sulla 845 rossa!
Vediamo se riesco a organizzarmi per il penshow di Bologna, così ci si trova.

Chiudo il mio OT qui, è già durato fin troppo :lol: :wave:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”