Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Problema di tenuta caricamento a levetta

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

Problema di tenuta caricamento a levetta

Messaggio da Javier »

Ho fatto una prova notturna stanotte ... togliendo alimentatore e pennino, ho riempito d'acqua il sacchetto, quindi tenendo con un dito chiuso il foro lato pennino la penna teneva, ho provato a premere il sacchetto per dare pressione e teneva ancora.

A quel punto ho reinserito pennino ed alimentatore, ma meno in profondità, l'ho lasciata lì per la notte e stamattina il livello non è sceso. Quindi incide molto la combinazione tra impugnatura, alimentatore e pennino.

Avendo rimontato il sacchetto grande ... ora per inserirla nel corpo penna dovrei ritogliere alimentatore e pennino per tenere in tiro il sacchetto ... e poi ribeccare la giusta posizione dell'alimentatore ... e provare a scrivere
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

Problema di tenuta caricamento a levetta

Messaggio da Javier »

rrfreak63 ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 0:17 dico la mia, il problema per me è nel gruppo impugnatura, alimentatore, pennino.
Se metti sul nippolo uno qualsiasi dei sacchetti e aspiri dell'acqua, senza reinserire il tutto nel fusto, che succede? Tiene l'acqua?
Perché se così fosse succede che quando l'avviti si 'sgancia' il sacchetto ed occorre trovare il sistema di riassemblarla :thumbup:
E' stata anche la mia conclusione delle ultime prove notturne ... ora dovrò cecare di reinserirla e riassemblarla
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

Problema di tenuta caricamento a levetta

Messaggio da Javier »

Per aggiornarvi e potrebbe tornare utile a qualcuno. Dopo vari tentativi di inserimento dell'alimentatore pare abbia trovato la posizione per cui il sacchetto non si svuota e non trafila inchiostro.
Noto però un leggero problema di flusso scrivendo in modo veloce e chiedendo flessibilità, con qualche doppio binario. Proverò a modificare lievemente l'inserimento dell'alimentatore o con un altro inchiostro
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Problema di tenuta caricamento a levetta

Messaggio da Esme »

Grazie per l'aggiornamento.
Quindi la questione è l'accoppiamento alimentatore/sezione.
Testimonia il delicato equilibrio che governa le stilografiche. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”