Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da maylota »

Una Omas del periodo della sue decadenza industriale e la relativa copia cinese senz'anima: uno dei rari casi in cui per me non è difficile scegliere (una qualsiasi altra penna)

Edit: purtroppo anni fa ci sono cascato
IMG_4040.JPG
E a parte un pennino decoroso è catastrofica (la plastica si rigò tutto dopo una settimana nello zaino, la chiusura a scatto è sbalestrata e troppo dura, il pistone ti viene da pregare tutte le volte che resti assieme, l'inchiostro si secca dopo meno di due giorni)
Venceremos.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da Roland »

@ASTROLUX : non posso darti torto. Anni fa quando il marchio Omas era ormai vicino al tracollo (ma questo all'epoca io non lo sapevo) , da Ercolessi chiesi di provare una di queste penne. Non ne avevo mai vista una così e la curiosità era tanta. Era la versione a cartuccia della 360. La delusione fu tanta dal punto di vista della consistenza /solidità meccanica. Tanto che alla fine scelsi una Aurora.

Come dici tu i cinesi potevano fare difficilmente peggio. Potevano però fare un pochino meglio, l'avranno fatto? Boh aspettiamo una recensione.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2646
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da Linos »

maylota ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:09 Una Omas del periodo della sue decadenza industriale e la relativa copia cinese senz'anima: uno dei rari casi in cui per me non è difficile scegliere (una qualsiasi altra penna)

Edit: purtroppo anni fa ci sono cascato
IMG_4040.JPG
E a parte un pennino decoroso è catastrofica (la plastica si rigò tutto dopo una settimana nello zaino, la chiusura a scatto è sbalestrata e troppo dura, il pistone ti viene da pregare tutte le volte che resti assieme, l'inchiostro si secca dopo meno di due giorni)
Qualcosa da raccontare c'è, la cinese è un clone, anche se fosse migliore, cos'altro c'è da dire. :D
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da maylota »

Linos ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:56 Qualcosa da raccontare c'è, la cinese è un clone, anche se fosse migliore, cos'altro c'è da dire. :D
Normalmente ci sarebbe da dire che "costa poco" ma a 40Euro+spedizione+Cina non so se è questa volta il caso...
Venceremos.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da ASTROLUX »

Roland ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:51 @ASTROLUX : non posso darti torto. Anni fa quando il marchio omas era ormai vicino al tracollo (ma questo all'epoca non lo sapevo) , da Ercolessi chiesi di provare una di queste penne. Non ne avevo mai vista una così è la curiosità era tanta. Era la versione a cartuccia della 360. La delusione fu tanta dal punto di vista della consistenza /solidità meccanica. Tanto che alla fine scelsi una Aurora.

Come dici tu i cinesi potevano fare difficilmente peggio. Potevano però fare un pochino meglio, l'avranno fatto? Boh aspettiamo una recensione.
Personalmente non amo ne i falsi ne gli hommage, vengo dal collezionismo orologiero, molto più "talebano" in merito.
Con il tempo, però, sono diventato più tollerante, soprattutto perchè i prezzi degli "originali", sono diventati esorbitanti e così si rischia di allontanare gli appassionati o di dissuadere i neofiti.
Se prendo qualcosa dalla Cina, cerco di prendere oggetti che non possono essere confusi facilmente con l'originale. In questo caso una livrea gialla, toglierebbe ogni dubbio sulla provenienza.
Purtoppo, con il passare degli anni, mi accorgo che molte levate di scudi attorno agli hommage, è dettata più da un egoistico desiderio di "distinzione sociale", piuttosto che da una reale questione etica.
In breve: Se ho speso un botto per una MB Hemingway, non posso pensare che un'altro con due spicci possa surrettiziamente passare per un mio pari.
Quante volte abbiamo sentito filippiche sullo sfruttamento del lavoro in Cina? Però il cameriere pagato 800 euro al mese in Italia non ci dispiace. Perchè poi nessuno protesta sulle penne indiane? In India non si sfrutta la manodopera? Non si inquina in barba a tutti gli accordi ecologisti?

IMHO
Ultima modifica di ASTROLUX il lunedì 14 ottobre 2024, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da ASTROLUX »

Linos ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:56

Qualcosa da raccontare c'è, la cinese è un clone, anche se fosse migliore, cos'altro c'è da dire. :D
Che è il clone di un morto! :angel:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da ilValla »

Devo ammettere, molto a malincuore, che effettivamente la qualità dell’originale è piuttosto bassa. Io ho trovato 2 anni fa una vera NOS, prima edizione a stantuffo, incredibilmente priva di difetti o deformazioni da resina vegetale. La presi perché il design per me è insuperabile e non la darei mai via, ma confermo che la sensazione di fragilità è palpabile, l’inchiostro secca velocemente e il cappuccio non chiude benissimo (da cui, immagino, il problema precedente).

Poiché il design, come detto, a me piace molto, penso che proverò anche la copia. Se dovesse dimostrarsi decente, se non altro potrei godere dell’estetica mentre scrivo. Il pennino ovviamente non sarà a livello, ma io con le cinesi sono sempre stato fortunato e ho sempre trovato penne affidabili; non saranno quei pennini che ti provocano i brividini di piacere mentre scrivi, ma sono onesti nel loro lavoro.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2646
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da Linos »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 17:12
Linos ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:56

Qualcosa da raccontare c'è, la cinese è un clone, anche se fosse migliore, cos'altro c'è da dire. :D
Che è il clone di un morto! :angel:
Il necrologio... :angel:
Ultima modifica di Linos il lunedì 14 ottobre 2024, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2427
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da fab66 »

Vogliamo parlare di questo modello innovativo? :D
Allegati
Screenshot_20241014_173159_eBay.jpg
Fabrizio
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da alfredop »

La cinese comunque è a pistone non a cartuccia. Ed il pistone in ottone Majohn (assumendo abbiamo usato quello) meccanicamente è ottimo.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1625
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da rrfreak63 »

ma anche la P138 non è male 'Montfals' su tutta la linea ma c'è solo in F o EF :roll:
Però però.
Con una penna cinese in ufficio ho fatto un 'follower' che una volta rottala si è comperato la sua prima Faber-Castell targata Bentley :mrgreen:
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da ASTROLUX »

alfredop ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 17:45 La cinese comunque è a pistone non a cartuccia. Ed il pistone in ottone Majohn (assumendo abbiamo usato quello) meccanicamente è ottimo.

Alfredo
Dove lo hai visto?
Nell' annuncio parla di converter... :eh:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da novainvicta »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 19:57
alfredop ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 17:45 La cinese comunque è a pistone non a cartuccia. Ed il pistone in ottone Majohn (assumendo abbiamo usato quello) meccanicamente è ottimo.

Alfredo
Dove lo hai visto?
Nell' annuncio parla di converter... :eh:
Ink: Piston filling, only work with bottled ink . Questo viene scritto nell'annuncio pubblicitario e se, assai probabile, dovesse usare il sistema pistone in ottone della P136 sarebbe veramente un'ottima presentazione .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da ASTROLUX »

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

La nuova Omas 360 fatta in Cina

Messaggio da sansenri »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 15:12
sansenri ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 15:01

però non diciamo str...ate senza esperienza e sempre basate sui soliti sentito dire da altri :roll:
buona fama di cosa??
mai provata una??
la 360 è un ottima penna, può piacere o meno la forma triangolare (è forse l'unica triangolare che apprezzo) ma complessivamente è una penna dalle prestazioni elevate.
Pennino? Morbido, snap back veloce e pronto come tipico sulle Omas.
Moonman? sì, appena discreto, il mio fine sulla N5 è scorrevole, ma certo a confronto è un gran chiodo...
Il "sentito dire" è di PeppePipes, che non è l'ultimo arrivato. Da cui la mia diffidenza verso questo modello.
viewtopic.php?p=211175#p211175
ogni opinione è una opinione ed è personale, perlomeno lui prima di giudicarla l'ha provata...
Io ho la versione a pistone e funziona bene, secondo me.
Se usiamo il sistema delle raccomandazioni Amazon, lui ha messo una stella e io 5.
Quelli che mettono stelle a caz... senza aver neanche provato l'oggetto sono la rovina del sistema...

Le Majohn non sono brutte penne, sono fatte benino per essere delle cinesi, soprattutto le ultime (le prime meglio lasciarle perdere).
Se parliamo del pennino però, al momento tra il Majohn e l'Omas (Bock) in oro sulla 360, ancora ci sono anni luce.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”