Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da fufluns »

Già tutti gli amici di penna devono sapere che per il mio ventesimo anniversario di nozze m'é arrivata in regalo la Montblanc 149 The Origin, con pennino largo. Lo ho confrontato con un vecchio pennino doppio largo, sempre su Montblanc 149, del 1984, e la differenza di misura tra i due é realmente minima. Del resto, cosí lo indica Montblanc nella sua letteratura in-linea:

Screenshot 2024-10-06 at 5.02.27 PM.png

Una brevissima prova, del tutto ascientifica (tanto da usare due inchiostro che avevo nelle penne e che sono differenti) dimostra che i nostri eroi di Amburgo sono nel vero: tra un largo e un doppio largo non c'é che un decimo di millimetro di differenza. Poi, si sa, i pennini Montblanc son rifiniti a mano, cosí che quella variazione cosí minima debe essere un po' lasciata al caso...

Montblanc 149 The Origin Broad vs Double broad nibs ©FP.jpg

Comunque, il pennino largo della mia nuova 149 The Origin scrive che é un piacere, e migliora giorno giorno. Ultimamente gli ho scoperto persino una vena di flessibilità che me lo rende ancora più piacevole all'uso.

Che script devo fare con questo bel penninone? Il carattere "Rotondo italiano", non più molto in uso, sembra prestarsi bene. Decido di usarlo per farne un "certificato" d'invenzione, mescolando il carattere rotondo con quello corsivo della Copperplate. Per il primo, uso la 149 The Origin con Montblanc Midnight Blue; per il secondo, la fidata 149 Calligraphy flessibile con inchiostro Montblanc Mystery Black.

Montblanc 149 The Origin, Certificato perdita di tempo ©FP.jpg

Ora, immaginatelo su un foglio con la bella cornice a ghirigori, e il gioco é fatto!

Certificato Perdita di Tempo.jpg


Buona settimana a tutti.
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da passavodiqua »

Ah ah! È sempre un piacere leggere i tuoi messaggi!

Ne avrei degli autocertificati da farmi!

👋🏻
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da mikils »

Complimenti per il meritato riconoscimento! (Risate registrate di sfondo)

Due cose mi restano da dire:
Primo. Il tempo impiegato nella calligrafia non è mai perso. Detto da uno che non può mai dedicarvisi come vorrebbe.

Secondo, mentre leggo mi è venuto in mente il certificato, appeso in salotto, della Medaglia al Valor Militare di mio padre. Stessi caratteri, stampato quello in corsivo inglese, tracciato dalle mani esperte del calligrafo del Ministero della Guerra quello in "rotondo italiano" nel lontano 1942. L'effetto è simile in modo impressionante!

Buona settimana
Michele
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da Koten90 »

Bello e credibile. Non manca molto perché me ne faccia avere uno anche mia moglie :lol:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2661
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da Silvia1974 »

Bello e divertente :D
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da Automedonte »

Caro amico bellissimo come al solito e bello sempre tutto il contorno :clap:

Solo un piccolo dubbio, che attesterebbe la non autenticità del documento, il termine “otorga” temo che in Italiano non esista ma ci sia solo in spagnolo :D
Cesare Augusto
Pupumit68
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2024, 18:01
La mia penna preferita: Giapponesi...
Il mio inchiostro preferito: non ho ancora deciso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Venezia-Padova
Gender:

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da Pupumit68 »

Fantastico!
caro Flufluns scusa se esco dal topic : come si comporta, a tuo avviso, il Mystery Black sulla Calligraphy? Io, sulla 146 (a mano leggera) vedo una sorta di grigio scuro un pò indeciso con quell'inchiostro, che diventa un nero decente solo quando aumento la pressione.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da ASTROLUX »

Un diploma come quello, dovrebbe stare in casa a gran parte dei forumisti.

PS
Ma "otorga" non è spagnolo?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da chmiglio »

Si, otorgar= concedere. Ma è bellissimo lo stesso!!!
Io sono ancora a fare le righe sul foglio :mrgreen:
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da fufluns »

Il certificato me lo sono otorgado in Curriravá de Costa Rica; da lì l’incipit spagnoleggiante… Scherzo… Le somiglianze tra le due lingue e l’abitudine ormai appresa a parlare soprattutto la seconda fanno i loro scherzi. Mi capita sovente quando visito i miei fratelli in Italia che nel mezzo di un’accalorata discussione scoppino a ridere per alcune parole che pronuncio infervorito, ma che in italiano non esistono o, peggio, significano una cosa affatto distinta.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da fufluns »

mikils ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 6:48 […] mentre leggo mi è venuto in mente il certificato, appeso in salotto, della Medaglia al Valor Militare di mio padre. Stessi caratteri, stampato quello in corsivo inglese, tracciato dalle mani esperte del calligrafo del Ministero della Guerra quello in "rotondo italiano" nel lontano 1942. L'effetto è simile in modo impressionante!
Caro Michele, hai completamente ragione. Sebbene i due stili calligrafici datino di epoche ben anteriori, furono usati con particolare frequenza in Italia, per certificati ufficiali, dagli anni ‘30 sino ai ‘50. Il certificato di laurea di mia madre, della Università Bocconi, è fatto allo stesso modo.
Lo stesso Percossi, nel suo delizioso manualetto di calligrafia, indicava come lo studente dovesse apprendere con particolare cura ad eseguire il carattere Italiano, già che questo si prestava a risaltare le parole e frasi più importanti di un testo.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da fufluns »

Pupumit68 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 9:54 Fantastico!
caro Flufluns scusa se esco dal topic : come si comporta, a tuo avviso, il Mystery Black sulla Calligraphy? Io, sulla 146 (a mano leggera) vedo una sorta di grigio scuro un pò indeciso con quell'inchiostro, che diventa un nero decente solo quando aumento la pressione.
È come dici tu: il Mystery Black è un nero un po’ slavato, che con pennini finì e non molto umidi rilascia linee di colore grigiastro. Come la maggior parte degli inchiostri Montblanc, però, si comporta egregiamente nelle penne della stessa marca, né molto né poco, né secco né umido, né scuro né chiaro… Con un pennino flessibile o con un pennino largo ha tracce di shading, che apprezzo, ma anche un fondo in qualche modo verdastro, che non fa per me.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da fufluns »

Koten90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 6:51 Bello e credibile. Non manca molto perché me ne faccia avere uno anche mia moglie :lol:
Ha ha ha, Alessio, mantienila ben lontana da queste pagine, per le quali si va tra la perduta gente…
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da fufluns »

Automedonte ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 8:55 Solo un piccolo dubbio, che attesterebbe la non autenticità del documento, il termine “otorga” temo che in Italiano non esista ma ci sia solo in spagnolo :D
Acc!, Cesare Augusto, un emigrato colto in fragrante nella creazione di un documento falso… Ho deciso che per causa della dislessia linguistica non lo farò incorniciare!

Un caro abbraccio.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Due penne, due inchiostri, due stili per un certificato falso

Messaggio da fufluns »

E, per finire, me otorgo un altro certificato, un avviso all’utente, che dice così:

Prima di connettere la mano al cervello
per scrivere le parole in bella grafia,
assicurarsi di aver connesso il cervello
al dizionario
per usare le parole corrette!


Un caro saluto a tutti.
Rispondi

Torna a “Calligrafia”