
Magari invece le Export facevano un po' a loro modo. Spero le foto possano essere d'aiuto.
Comunque sia, accetto suggerimenti per inquadrare questa bella Pelikan che scrive proprio bene.

Grazie e buona settimana a tutte/i.

Lucio
Ti ringrazio, avevo necessità di una conferma perchè non conosco nei dettagli più fini eventuali varianti delle Pelikan.sansenri ha scritto: ↑lunedì 14 ottobre 2024, 9:58 credo sia come dici, fusto della 400NN, cappuccio della 140.
Se ne trovano di queste misture, dato che i filetti erano uguali tra molte pelikan.
Anche il pennino è peculiare, in genere sulle 400NN era montato quello "ad albero di natale" e poi successivamente quello comune sulle 400 e M400 pre 1997.
Concordo pienamente che anche con un cappuccio non preciso per modello, fa la sua bella figura.
Puo essere...Esme ha scritto: ↑lunedì 14 ottobre 2024, 11:37 Ma, forse dico una scemenza vista la mia poca familiarità con le Pelikan, ma non è una 300?
https://www.pelikan-collectibles.de/de/ ... index.html
Cara Esme, sei come sempre un'investigatrice senza pari!Esme ha scritto: ↑lunedì 14 ottobre 2024, 11:37 Ma, forse dico una scemenza vista la mia poca familiarità con le Pelikan, ma non è una 300?
https://www.pelikan-collectibles.de/de/ ... index.html
secondo me è fantastico.Una Pelikan 300 può anche essere ricostruita da parti di una Pelikan 140 e 400.
Giustissimo Esme, la chiamerò Peli-mia!
Ciao Astrolux, allora: Chiusa esattamente 13.0 cm, Cappuccio 6.2 cm che sono le misure sia della P.300 sia della P.400.
L' osservazione fatta da Piccardi ?