buona giornata (almeno da me : solatia)
riprendo la discussione dopo aver letto vari interventi con le varie personali indicazioni . . .
non faccio calligrafia, scrivo con varie penne soprattutto <F> e ultimamente con i tagliati <stub>, pochi inchiostri:
provato varie combinazioni di trittico penna-inchiostro-carta e la personale scelta è ricaduta su un tipo di quaderno, per me accettabile. non ho da scrivere ne al sindaco ne al presidente . . .
spesso scrivo su carta da fotocopie essenzialmente appunti veloci e passatempo o meglio perditempo: qui si aprirebbe un capitolo a parte . . .
mi è riemerso alla memoria una battuta dell'allenatore/istruttore di calcio del figlio a commento di una partita giocata più su un campo di patate che di calcio: "chi sa giocare gioca anche su un campo di patate!"
ed è pur vero
[da LucaC » martedì 8 ottobre 2024, 18:41
Il mondo è bello perchè vario,

[/quote]
gianluca21 ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 15:46
personalmente non dispiace la "monocromo" Pigna dei quaderni scolastici . . .
[quote=da RisottoPensa » domenica 6 ottobre 2024, 15:58
Se sei fortunato quello che ti ritrovi è solo una carta per fotocopie che non spiuma
[/quote]
g.l.21.
"mi piacciono le storie raccontane altre"
f.guccini : il vecchio e il bambino