Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Da dove inizio?

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da chmiglio »

Buongiorno, mi sono stati regalati due quadernini a cura della Kossowska. Con quale stile mi consigliate di iniziare, fra onciale, gotica e cancelleresca?
Userò le parallel pen, lei consiglia giustamente il pennino a intinzione di 2mm. Le parallel sono 1.5 mm o 2.4mm. A questo punto, quale è meglio?
Non ho nessuna velleità artistica, mi serve per concentrarmi su qualcosa di bello per staccare dal brutto del quotidiano.
Non voglio imbrattare subito i quadernini, userò la Clairefontaine Triomphe, le cui righe sono da 7mm.
Grazie a tutti

PS: poi, nel caso venga fuori, nel tempo, qualcosa di presentabile, manderò qualche foto :lol:
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Da dove inizio?

Messaggio da Koten90 »

L’onciale è abbastanza semplice da imparare. È l’unico stile da pennino tronco che ho imparato finora perché trovo sia il più bello, mi ricorda tantissimo i caratteri di Tolkien della scrittura hobbit :D

L’altezza del testo deve essere di 4 volte la larghezza del pennino e più grande è più facile per iniziare.

Più o meno per tutti gli stili si usa un multiplo della larghezza del pennino per determinare l’altezza del testo. Le righe da 7mm non sono proprio una misura semplice, essendo 7 un numero primo.
Con la parallel da 3,8mm avresti circa l’altezza giusta stando in due righe.

Se può aiutare, io l’ho imparato qui (e video successivo)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da chmiglio »

Grazie. Interessante l'uso di due colori, per separare il tratto. Pensavo di iniziare appunto dall'onciale.
Chiara
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da Ottorino »

Io invece tifo per la cancelleresca, una roba sempre avuta sotto gli occhi senza sapere cosa fosse.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da ASTROLUX »

Ottorino ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 9:45 Io invece tifo per la cancelleresca, una roba sempre avuta sotto gli occhi senza sapere cosa fosse.
Anche io. :thumbup:
Normalmente scrivo a zampa di gallina, ma grazie alle stilografiche, tento di migliorarmi.
Non sono certo un calligrafo, sono ancora lontano dai canoni e dalle false righe, ma con i pennini stub, mi diverte molto la mia " simil cancelleresca". Mi aiuta a rilassarmi.
Come corsivo, mi piacerebbe approfondire lo spencerian.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da chmiglio »

Boh, mi pare l'onciale sia più semplice come inizio. Ora procedo con la rigatura dei fogli.
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da chmiglio »

ASTROLUX ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 11:07
Ottorino ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 9:45 Io invece tifo per la cancelleresca, una roba sempre avuta sotto gli occhi senza sapere cosa fosse.
Anche io. :thumbup:
Normalmente scrivo a zampa di gallina, ma grazie alle stilografiche, tento di migliorarmi.
Non sono certo un calligrafo, sono ancora lontano dai canoni e dalle false righe, ma con i pennini stub, mi diverte molto la mia " simil cancelleresca". Mi aiuta a rilassarmi.
Come corsivo, mi piacerebbe approfondire lo spencerian.
È pure uno stile inclinato... già ho problemi a ruotare il pennino, che di solito uso a 90 gradi precisi :lol:
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da ASTROLUX »

chmiglio ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 10:03
ASTROLUX ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 11:07

Anche io. :thumbup:
Normalmente scrivo a zampa di gallina, ma grazie alle stilografiche, tento di migliorarmi.
Non sono certo un calligrafo, sono ancora lontano dai canoni e dalle false righe, ma con i pennini stub, mi diverte molto la mia " simil cancelleresca". Mi aiuta a rilassarmi.
Come corsivo, mi piacerebbe approfondire lo spencerian.
È pure uno stile inclinato... già ho problemi a ruotare il pennino, che di solito uso a 90 gradi precisi :lol:
Dovresti prendere una penna a sezione triangolare, come la Safari. Io ne ho prese tre cinesi con 50 cartucce a meno di 4 euro, con quelle provi a tenere la giusta impugnatura. Se non ti riesce hai speso meno di una colazione al bar.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da chmiglio »

Ho due Safari.... :wave:
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da ASTROLUX »

chmiglio ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 18:31 Ho due Safari.... :wave:
Come ti trovi con l' impugnatura?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da chmiglio »

Non benissimo, giro il polso. L'impugnatura giusta mi darebbe i 45 gradi che servono per l'onciale?
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Da dove inizio?

Messaggio da Koten90 »

Ruota il foglio per compensare
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
calli1958
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: provincia di Treviso
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da calli1958 »

Penso sia più opportuno cominciare con l'onciale (scrittura solo maiuscola con pochi tratti base, quindi più veloce da imparare). Circa 4 gradi calligrafici per il corpo lettera (cioè 4 larghezze di pennino) più circa 1 per ascendente (L) più circa 1 per discendente (G,P, Q, Y). Meglio iniziare con la penna più larga: si capiscono meglio i tratti (sia in bene che in male!). Angolazione della penna circa 20° dall'orizzontale. Nessuna rotazione del foglio. Possibilmente non muovere dita, mano, polso, ma tutto il braccio.
Buona scrittura!
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Da dove inizio?

Messaggio da chmiglio »

Ecco, anche questo di muovere tutto il braccio mi pare complicato...ma ce la farò, non demordo! :lol:
Rispondi

Torna a “Calligrafia”