Esme ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2024, 19:47
Ho appena finito di scrivere cinque pagine A4 su Blasetti 100, che prendendoli a pacchi di 10 mi costano circa 1,5€ a quadernone.
Penna con punta piuttosto a spillo, inchiostro secchino: la penna ha volato sul foglio con un delizioso ma contenutissimo feedback (io ho la mano leggera).
Scritte con una buona presenza di ombreggiatura.
Una goduria; quando ho finito mi dispiaceva e mi sono chiesta se veramente non c'era dell'altro da poter aggiungere.
Andando per cartolerie ho spesso trovato quaderni a basso costo, italiani, che con l'inchiostro stilografico andavano a meraviglia. I primi che mi vengono in mente sono i quaderni trovati alla cartoleria sotto casa, marchiati "BAZ - Marco Bazzoni", 80 centesimi l'uno per 60 fogli oppure 1,20 euro il formato A4, con una carta straordinaria: compatta, robusta, bella al tatto, non patinata, e reggeva qualsiasi inchiostro valorizzandolo, anche il Noodler's 54th Massachussetts con pennino idrante di una Jinhao; una cosa mai vista, e giustamente ne feci scorta portandomi via tutto ciò che c'era. Non ho mai provato con la benzina, ma se tanto mi dà tanto...
Non ho mai capito chi fosse il produttore, c'è scritto "Emilia Romagna Cabaret" e nient'altro. Purtroppo mai più visti.
Con Blasetti ho avuto esperienze varie: alcuni ottimi, altri del tutto inadatti (ma splendidi con le biro, che pure uso), altri accettabili.