Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821
L'INCHIOSTRO:
Rustic Brown è un marrone medio molto caldo, leggermente desaturato. Ha media capacità di shading, non ha chromashading, ha bassa capacità di sheen (verdastro). Non ha glitter.
Questo è un colore molto interessante. Viene chiamato "marrone" ma è così tanto caldo che si potrebbe chiamarlo "rosso" e - a mio parere - non ci si sbaglierebbe. Il marrone è visibile nelle aree di accumulo, il rosso emerge con una certa prepotenza nelle aree meno bagnate.
Quando l'ho scelto in sample, stavo cercando un marrone/viola ma volevo vedere se mi sarebbe piaciuto anche un colore così rosso e lo trovo interessante, soprattutto perché - pur essendo così intenso - è capace di dare shading.
Tendo a non amare i rossi, soprattutto così caldi. In genere preferisco i borgogna, i rossi in base blu, ma questo inchiostro mi ha tentata a prenderne un flaconcino. Ancora non ho ceduto alla tentazione, più attratta da altri tipi di marrone, ma non escludo di fare l'acquisto in futuro.
Non ho molto con cui fare confronti. Il più vicino è Writer's Blood. Il rosso di base di Writer's Blood, tuttavia, è più blu, più "sanguigno", appunto.
Come la gran parte degli inchiostri Diamine, questo ha un eccellente comportamento: non troppo asciutto, non troppo bagnato.
A chi lo consiglio: a chi non è convinto di voler fare il passo in un inchiostro marrone ma ama il rosso. Questo è la via di ingresso ideale per abituarsi a un colore un poco diverso.
A chi non lo consiglio: a chi, come me, non ama molto i rossi caldi e a chi cerca un marrone più marrone di questo.