Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Penna Elmo

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Penna Elmo

Messaggio da AndreaT »

Buongiorno a tutti,
nello scantinato della casa paterna ho trovato questa vecchia stilografica, di cui allego le foto. So che "Elmo" è il vecchio nome della Montegrappa, ma vorrei sapere da voi esperti alcune cose:
1. Se è possibile datare questa penna: sul pennino si legge "Germany", ma senza "West", per cui posso immaginare che sia antecedente alla fine della II Guerra mondiale; non so quando la Elmo ha cambiato nome.
2. Se sapete il nome del modello.
3. Come posso pulirla eliminando quell'orrenda incrostazione o ossidazione senza rovinarla.
Allego le foto e vi ringrazio.
Allegati
IMG_20241006_210647.jpg
IMG_20241006_210716.jpg
IMG_20241006_210800.jpg
IMG_20241006_210825.jpg
IMG_20241006_210904.jpg
IMG_20241006_210937.jpg
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Penna Elmo

Messaggio da kircher »

Sembra una penna degli anni Novanta o Duemila. Iridium Point Germany è un marchio utilizzato da molti produttori di pennini anonimi.
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Penna Elmo

Messaggio da AndreaT »

kircher ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 15:30 Sembra una penna degli anni Novanta o Duemila. Iridium Point Germany è un marchio utilizzato da molti produttori di pennini anonimi.
Ci sta con la Germania unita. Non pensavo però che il marchio Elmo esistesse ancora nel '90-2000. All'epoca però vivevo in quella casa e non ho ricordi di aver visto arrivare quella penna, anche perché nessuno di noi allora usava la stilografica.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Penna Elmo

Messaggio da kircher »

AndreaT ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 15:45
kircher ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 15:30 Sembra una penna degli anni Novanta o Duemila. Iridium Point Germany è un marchio utilizzato da molti produttori di pennini anonimi.
Ci sta con la Germania unita. Non pensavo però che il marchio Elmo esistesse ancora nel '90-2000. All'epoca però vivevo in quella casa e non ho ricordi di aver visto arrivare quella penna, anche perché nessuno di noi allora usava la stilografica.
Anche prima della Germania unita, perché Iridium point Germany può persino non avere nulla a che fare con la Germania.
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Penna Elmo

Messaggio da AndreaT »

Ah, interessante. Grazie per queste informazioni.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Penna Elmo

Messaggio da Esme »

La penna è la classica imitazione Montblanc.
È decisamente strano vederla marchiata Elmo.
Ammesso e non concesso sia veramente Elmo, immagino risalga al periodo di maggiore difficoltà dell'azienda.

Per la clip c'è poco da fare, la corrosione è avanzata.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Penna Elmo

Messaggio da AndreaT »

Esme ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 17:45
Ammesso e non concesso sia veramente Elmo
Il marchio è chiaramente visibile sia nel cofanetto che sulla penna, però non so se corrisponda al marchio originale, non so com'era fatto. Fino a quando l'azienda si è chiamata Elmo?
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 869
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Penna Elmo

Messaggio da Enbi »

A questo link:
https://www.fountainpen.it/Montegrappa
C'è la pagina del wiki dedicata a Montegrappa. Come vedi nella cronologia c'è scritto che l'inizio della produzione marchiata Montegrappa è avvenuto molto presto, nel 1925.
Per quanto riguarda il pennino, di solito gli "iridium point Germany" sono pennini di fabbricazione cinese montati su una vasta gamma di penne anonime, cioè senza marchio particolare. Quella sezione con la banda dorata alla fine verso il pennino mi fa proprio pensare a una di queste produzioni.
Qui il link a un argomento del forum dove se ne è discusso:
viewtopic.php?p=177667&hilit=Iridium+po ... ny#p177667
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Penna Elmo

Messaggio da AndreaT »

Enbi ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 18:58 A questo link:
https://www.fountainpen.it/Montegrappa
C'è la pagina del wiki dedicata a Montegrappa. Come vedi nella cronologia c'è scritto che l'inizio della produzione marchiata Montegrappa è avvenuto molto presto, nel 1925.
Per quanto riguarda il pennino, di solito gli "iridium point Germany" sono pennini di fabbricazione cinese montati su una vasta gamma di penne anonime, cioè senza marchio particolare. Quella sezione con la banda dorata alla fine verso il pennino mi fa proprio pensare a una di queste produzioni.
Qui il link a un argomento del forum dove se ne è discusso:
viewtopic.php?p=177667&hilit=Iridium+po ... ny#p177667
Ok, grazie per questi approfondimenti.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Penna Elmo

Messaggio da Esme »

Il marchio storico era scritto in corsivo, ed è quello che poi Montegrappa ha riproposto più di recente.
Però almeno dal 1994 Montegrappa ha registrato e rinnovato il marchio con un font come quello della tua penna, quindi non si può escludere che sia una rimarchiatura autentica.

Parlo di rimarchiatura e non di produzione perché quella penna è decisamente inconfondibile, una produzione fatta apposta per essere rimarchiata e offerta come regalo promozionale.
Sulla sua esatta produzione, però, ho sempre avuto dubbi.
Nel senso che visto che è una penna che in Italia si ritrovava facilmente già dagli anni 80/90, mi viene da pensare che sia stata prodotta anche dai noti produttori italiani di penne "da tabaccaio".
Tra cui forse per un certo periodo ha fatto parte anche Montegrappa e i marchi legati alla famiglia Aquila.

A Bassano produce anche la Signum. Anche lei, come molte aziende, si è spostata sulla produzione di alta gamma, ma in precedenza pare producesse anche lei modelli promozionali, con gruppi scrittura IPG.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Penna Elmo

Messaggio da AndreaT »

Capito. Vi ringrazio per la vostra competenza. :thumbup:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”