Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: giovedì 3 ottobre 2024, 13:48 grazie, purtroppo incluse le spese di spedizione una qualsiasi delle boccette anche piccole di solo PG mi viene a costare come due boccette da 50 ml di PG + VG della nebula sull'amazzonia con prime... vedrò cosa fare. Mi intriga ma non è che sia indispensabile al momento.
A questo punto, se trovi un negozio per sigarette elettroniche vicino a casa, prova a chiedere lì
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6426
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

sì devo averne uno vicino casa, mi aspetto di non pagare di meno lo stesso :) (non l'hai detto tu che nei negozi "son dei ladri"? )
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: giovedì 3 ottobre 2024, 23:03 sì devo averne uno vicino casa, mi aspetto di non pagare di meno lo stesso :) (non l'hai detto tu che nei negozi "son dei ladri"? )
Sì ma probabilmente pagheresti meno di prendere un flaconcino da 2€ + i 6 o 7 di spedizione. Acquistare nei negozi online ha più senso se si riesce a superare la soglia della spedizione gratuita
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Andre1977 »

Bellissimo esperimento ! Se serve del glicole, provo a guardare, avendo svapato dovrei avere ancora un boccettone da qualche parte, ma non posso garantire su come si sia conservato e dovrei organizzarmi per la spedizione (dove trovo delle boccette utili?) !

Tonalità 1 : molto gradevole, tendente all'azzurro. Anche la 3 a dire il vero è un bel blu. La due invece mi piace un pò meno rispetto alle altre due. Ti è venuto benissimo per essere un primo esperimento.

Costo dell'inchiostro: alla faccia se ricaricano... Ma immagino sia comprensibile (entro certi limiti, alcuni marchi secondo me esagerano) : devi mantenere la ditta e non penso ne vendano a fiumi, poi ci sono i rivenditori ecc.

:clap:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6426
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

ecco invece un conto un poco più preciso delle formule, visto che durante la preparazione ho sottratto dei quantitativi, modificando i rapporti iniziali
formule a.png
in sostanza ho calcolato i quantitativi esatti per ciascuna formula, così come l'ho prodotta, e poi ho rapportato per comodità i quantitativi a 100 ml di volume e a 200 ml di volume.

Da questa tabella si vede che nella terza formula ho raggiunto 1,17 g di blu di metilene in 100 ml (e dato che la solubilità del blu di metilene è data in circa 1g x 100 ml, ecco perché mi si era formato il precipitato).

In verità durante le mie iniziali prove (e in mancanza per ora di altri vostri feedback) mi sono accorto che la seconda e terza formula restavano troppo secche, e ho aggiunto una goccia di surfactante a ciascuna boccetta che ho riempito.
In via approssimata, se dovessi riprodurre la formula, le aggiungerei all'inizio, e le formula diventerebbero queste.
formule b.png
Nella pratica per 100 ml di ciascuna delle tre formule risultano adeguati a mio parere, 1 goccia di Bialcol, 3 gocce di tensioattivo Patterson, 3 ml di glicerina.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Simy »

Grazie!
Ora aspetterò anche i test con i mix di coloranti :lol:
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da maylota »

sansenri ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 0:33 Nella pratica per 100 ml di ciascuna delle tre formule risultano adeguati a mio parere, 1 goccia di Bialcol, 3 gocce di tensioattivo Patterson, 3 ml di glicerina.
Ho provato le 3 formule assieme ad Sansenri(co) e devo dire che sono sorprendentemente* molto buone tutte e tre.

* "sorprendentemente" non perchè non mi fidassi delle sue doti di chimico ma perchè costa una frazione del solito inchiostro "imperdibile" si si trova in giro....
Venceremos.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6426
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Ha sorpreso anche me la qualità del risultato, comparabile ad inchiostri in commercio :) .
L'equilibrio degli additivi non è secondario, troppo poco tensioattivo e l'inchiostro risulta secco e poco scorrevole, troppo e si inizia a notare feathering/bleeding, a fronte di miglioramento in comportamento abbastanza trascurabile.
Lo stesso vale per la glicerina, soprattutto eccedendo ci si trova con un liquido molto fluido ma che dà la sensazione di essere oleoso, e che mostra feathering/bleeding pronunciati.
Non so se il glicole propilenico abbia comportamento diverso.

Riguardo il costo, per la verità è l'ultimo dei pensieri. Ho molti altri inchiostri e non avevo bisogno di produrne a litri :D
però c'è la soddisfazione, e il divertimento di averci provato.

Dato che ogni colorante è diverso, non so se con un altro colorante potrei usare le stesse proporzioni (degli additivi), probabilmente è utile almeno come punto di partenza verificato. :)
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da kircher »

Vi conviene fare incetta di blù di metilene. È ormai partito un trend per cui la gente lo beve come antidoto contro tutte le malattie: https://www.instagram.com/drpompa/reel/C_nfNsWJlRY/
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6426
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

:D
la pseudo scienza arriva dappertutto, ora è la curcuma, ora è lo zenzero, ora qualcos'altro...
che quasi tutte le piante abbiano qualità benefiche peraltro non c'è dubbio (basta leggersi un manuale di botanica farmaceutica),
che determinati prodotti chimici abbiano qualità benefiche (ma anche controindicazioni) sì sa anche quello (la farmaceutica si regge su questo, e ha rivoluzionato la vita di tutti nel corso dell'ultimo secolo e mezzo)
che il blu di metilene abbia proprietà antisettiche è noto, viene usato per le infezioni urinarie e un tempo si utilizzava contro la malaria, per contro è molto pericoloso per alcune persone che difettano di un particolare enzima, e può provocare emolisi, per cui un uso indiscriminato (come tutte le sostanze farmaceutiche) è da evitare.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4737
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Esme »

Quindi vedremo orde di gente con le sclere blu?
Ma non basta abboffarsi di gelato al puffo? (Esiste ancora il gelato al puffo?)

:roll:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da alfredop »

In un antro nascosto dell’albergo dove si è tenuti il penshow di Napoli ho incontrato il trafficante che mi ha clandestinamente passato la provetta con il blu di metilene di sanseri :lol:

Stasera ho avuto il tempo di provarla caricando una Pilot 74, più in basso trovate una foto con qualche commento.
IMG_2081.jpeg
IMG_2080.jpeg
L’unico difetto che gli ho trovato è che mi sembra l’inchiostro lubrifichi poco il pennino (che essendo un regrinded da B ad architect di per se non è certamente scorrevolissimo, anche se con altri inchiostri questo non si nota). Per il resto il colore non è affatto male ed i tempi di asciugatura mi sono sembrati ottimi (non ho fatto misure precise, ma ho semplicemente scritto normalmente e notato che l’inchiostro asciugava bene via via che scrivevo).

Un grazie ed i miei complimenti a sanseri.

Alfredo
P.S. le foto serali ovviamente non rendono il vero colore dell’inchiostro.
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1976
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da RisottoPensa »

alfredop ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 19:28 In un antro nascosto dell’albergo dove si è tenuti il penshow di Napoli ho incontrato il trafficante che mi ha clandestinamente passato la provetta con il blu di metilene di sanseri
" l'hai portato la roba blu? " :lol:
20241020_201145561.png
davvero un bel blu profondo , mi ricorda il royal blue ma più scuro
spiuma leggermente ma è veramente fatto bene per essere un inchiostro casalingo :clap:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da francoiacc »

Non ho un palato particolarmente fino, ma il mio campioncino di Blue di Metilene secondo tipo mi è piaciuto tanto, ma proprio tanto tanto. Funziona bene, su cara Oxford va una merivaglia e ha delle bellissime sfumature. Complimenti a Enrico e grazie al maniaco della stilografica che ha mollato il campioncino sul tavolo del Circolo Stilografico Napoletano e si è fiondato tra i tavoli dei vari venditori. :D
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6426
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

alfredop ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 19:28 In un antro nascosto dell’albergo dove si è tenuti il penshow di Napoli ho incontrato il trafficante che mi ha clandestinamente passato la provetta con il blu di metilene di sanseri :lol:

Stasera ho avuto il tempo di provarla caricando una Pilot 74, più in basso trovate una foto con qualche commento.

IMG_2081.jpeg
IMG_2080.jpeg

L’unico difetto che gli ho trovato è che mi sembra l’inchiostro lubrifichi poco il pennino (che essendo un regrinded da B ad architect di per se non è certamente scorrevolissimo, anche se con altri inchiostri questo non si nota). Per il resto il colore non è affatto male ed i tempi di asciugatura mi sono sembrati ottimi (non ho fatto misure precise, ma ho semplicemente scritto normalmente e notato che l’inchiostro asciugava bene via via che scrivevo).

Un grazie ed i miei complimenti a sanseri.

Alfredo
P.S. le foto serali ovviamente non rendono il vero colore dell’inchiostro.
grazie del commento, la tua è la formula 3 vero?
E' quella un po' più difficile, perché più satura.
In qualche caso ho notato anch'io la goccia che spande, la parte che sfuma ai bordi è glicerina. Probabilmente (dato che le tre formule non sono state fatte con volumi esattamente uguali) è in eccesso sulla 3, che invece essendo molto satura ha bisogno di un pelo di surfactante in più.
Sulle mie penne tuttavia la 3 non l'ho trovata secca.

Al prossimo giro cercherò di evitare di fare più formule, concentrandomi su una sola per farla venire al meglio (la 2 secondo me già adesso è più equilibrata).
Rispondi

Torna a “Inchiostri”