Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da AlexO »

alfredop ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 12:22 Per lo streaming la vedo complicata (sarebbe stata una buona idea), per le slide penso si possa fare (l’intervento non sarà però molto tecnico), chiederò l’autorizzazione alla diffusione.
Alfredo
Ottimo. Allora attendo novità.
Molte grazie
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Koten90 »

balthazar ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 16:03 Per la carta(ccia) per fotocopie (anche quella riciclata) basta caricare la penna con X Feather Noodler's (blu o nero) e tutto va magicamente a posto
Immune a tutto, non lo tocca nemmeno la candeggina
Allegati
IMG_2954.jpeg
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
WGS84
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 10:40
La mia penna preferita: Pilot Justus F
Il mio inchiostro preferito: Diamine Presidential Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Reggio Calabria
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da WGS84 »

Poche firme che non siano digitali, ormai. Ma dal contratto di lavoro in poi, la Justus F è sempre pronta alla firma con una cartuccia di Salix.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Simy »

Non firmo mai con la stilografica perché tendo a portarmi in giro solo stilo caricate con l'arcobaleno tranne il nero :lol: normale penna per le mie firme
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da mastrogigino »

Ormai quasi tutto è in firma digitale con la tavoletta di plastica e lo stilo sguiscoloso con cui traccio dei movimenti incontrollabili che il software traduce in ammassi di pixel indecifrabili...

Però se mi capita di firmare qualcosa sulla carta sfodero la mia "signature pen" , la penna dedicata appunto alle firme.

Acquistata qui sul forum ci ho messo un bel po' per trovarle l'inchiostro adatto e alla fine bastava andare sul semplice Pelikan 4001 BlueBlack.

Eccola :
IMG_2776.jpeg
Swell Pen Modele Automatique in ebanite rossonera e pennino Rover medio leggermente flessibile.
Nonostante il flusso abbondante il 4001 Bb ce la mette tutta per non spiumare neanche sulle cartacce .
Avatar utente
Hologon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Hologon »

Se costretto a usare una biro - e capita ahimè spesso - uso una Montblanc regalatami in non so più quale occasione che almeno ha una ragione d’essere, se posso usare una stilo in contesti seri utilizzo una Platinum 3776 caricata con un vecchio Pelikan blu nero ferrogallico che col tempo ha assunto un piacevole tono verdognolo, in contesti dove non è fondamentale l’uso di un inchiostro permanente uso la penna del giorno con l’inchiostro del giorno, tipicamente una penna con pennino BB o Stub o Italic caricata con un rosso o un turchese.
Sono moderno, non contemporaneo
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2668
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Silvia1974 »

Su documenti del lavoro (procedure ecc.) uso la stilo del giorno, salvo che sia caricata con qualche tono di rosso. Invece mi rammarico di non aver potuto usare la stilografica in occasione dei rogiti prima casa et similia. Dal notaio tutti hanno dovuto usare la Bic nera (lui compreso).
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Roland »

Silvia1974 ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 9:06 Dal notaio tutti hanno dovuto usare la Bic nera (lui compreso).
A quel punto avrei aperto il portapenne e fatto uscire una bella Parker Sonnet biro gel in argento sterling. Se il notaio vuole firmare con una biro in plasticaccia da 2 euro cent affari suoi. :lol:
In queste situazioni assurde sono molto snob. :twisted:
Avatar utente
Kmu48
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 151
Iscritto il: domenica 16 giugno 2024, 13:44
La mia penna preferita: Pelikan, MB, tutte le altre
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001, neri in generale
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Kmu48 »

Io firmo con Montblanc 146 tratto M e inchiostro proprietario ma sto valutando di tornare alla sfera per le firme perché la mia finisce per primeggiare come dimensione e saturazione di colore facendo scomparire le altre vicine e questo non mi piace...
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1976
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da RisottoPensa »

Leggendovi sono rassicurato di aver fatto un bel investimento in una biro di emergenza :lol:, una pelikan pura

Purtroppo il fatto molta gente (se non tutta) che lavora con documenti firmati non sa la differenza tra gli inchiostri ti rende difficile usare uba stilografica...

Ho visto gente firmare con penne gel cancellabili (una Pilot frixionbal)
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Roland »

RisottoPensa ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 12:48 Ho visto gente firmare con penne gel cancellabili (una Pilot frixionbal)
Mi auguro non fosse un notaio (di questi tempi non si può mai essere sicuri di niente). :lol:
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1976
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da RisottoPensa »

Roland ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 13:06
RisottoPensa ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 12:48 Ho visto gente firmare con penne gel cancellabili (una Pilot frixionbal)
Mi auguro non fosse un notaio (di questi tempi non si può mai essere sicuri di niente). :lol:
Ho visto un avvocato firmare dei documenti da dare al tribunale con penne gel non di marca; un paio di tratto pen e una pilot V pen in scrivania. Che non sono assolutamente fatti per firmare in teoria, ma che in pratica comunque non cambia niente...

Al notaio a cui ho fatto presenza un paio di anni fa, la segretaria ha dato due penne bic con il fusto rotto.
€1500 di contratto e il massimo che potevano dare era una bic o penne regalate con il brand.
Anzi , una montblanc lo aveva , tutto impolverato e uno di quelli magari del padre o del nonno ( fusto ultra sottile ). A cui sicuramente era finito l'inchiostro.
Mi scuso con chi magari fa questo mestiere ma purtroppo di queste professioni giuridiche incontro solo gente o tirchia o ignorante sulla cancelleria. :angel:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da stanzarichi »

Sfortunatamente anche al lavoro da me è arrivata la firma digitale, accompagnata dalla cartella clinica elettronica (maledetti fondi del pnrr :evil: )! Ormai scrivo solo cose “futili” con le stilografiche tant’è che non uso nemmeno più gli inchiostri a nanopigmenti di Sailor (Sei Boku e Kiwa Guro).
Riccardo
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1976
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da RisottoPensa »

stanzarichi ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 18:37 Sfortunatamente anche al lavoro da me è arrivata la firma digitale, accompagnata dalla cartella clinica elettronica (maledetti fondi del pnrr :evil: )! Ormai scrivo solo cose “futili” con le stilografiche tant’è che non uso nemmeno più gli inchiostri a nanopigmenti di Sailor (Sei Boku e Kiwa Guro).
Dai così mi fate venire le crisi :lol:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Spiller84 »

Ho firmato l'assegnazione all'ufficio con una Filcao Leader carica di Noodler's X-feather nero, per quel poco che c'è da firmare uso la penna che è carica in quel momento con uno dei due Noodler's X-feather. E ci scrivo anche la copertina dei fascicoli. Quello che non è digitale preferisco scriverlo con una stilografica, se posso.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”