Sheaffer PFM V - Smontaggio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Sheaffer PFM V - Smontaggio
Buonasera, ho recuperato questa penna ad un’asta e l’ho smontata quasi tutta, devo separare il raccordo filettato su cui si avvita il fusto da una parte ed il pennino dall’altra per cambiare il gommino in punta. Il libro Oldfield-Marshall dice di usare uno strumento che, dalle foto, sembra quadrato e d’inserirlo dove si alloggia il gruppo con sacchetto, copri sacchetto e snorkel per svitare e separare il puntale. bene, ma che strumento è? Voi come avete fatto? Al momento il blocco è a mollo in acqua. Notte
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Sheaffer PFM V - Smontaggio
Sono riuscito a separare il gruppo scrittura dal raccordo. Gira che ti rigira mi sono procurato un tubo d'ottone quadrato da 6.35 mm.
Questo entra nelle scanalature interne al raccordo.
Le scanalature sono quelle in cui s'inserisce il porta sacchetto di metallo. Ho provato più volte a svitarlo e non ci sono riuscito.
Per cui per svitare il raccordo ho messo a bagno in acqua calda tutto il gruppo scrittura, a punta in su, varie volte.
Perché? Mi è stato detto da più parti che ci poteva essere una specie di sigillante che con il calore si sarebbe ammollato.
Sono riuscito a svitare il raccordo con movimento anti-orario dopo vari tentativi.
Non c'era alcun sigillante, era solo ben serrato.
Una volta svitato il raccordo occorre spingere l'alimentatore all'indietro per far uscire tutti i pezzi e accedere alla guarnizione in cui scorre lo snorkel, come evindeziato nella foto.
La guarnizione in punta che si vede è già quella nuova.
Ho preso il kit completo guarnizioni, sacchetto e molla, visto che la sua era un po' rovinata.
Purtroppo nel cercare di estrarre il porta sacchetto ho deformato il contenitore di metallo e ora non entra nel raccordo.
Ho ordinato un nuovo contenitore e dovrebbe arrivarmi in settimana.
Per estrarre il sacchetto ho recuperato un'asta d'ottone con diametro di 1.57 mm e l'ho inserita nel foro presente in cima al copri sacchetto, messo il tutto sul blocco d'estrazione, ho martellato l'asta ed il porta sacchetto è venuto fuori.
Lo snorkel l'avevo già estratto, quindi non l'ho danneggiato.
Continua ...
Questo entra nelle scanalature interne al raccordo.
Le scanalature sono quelle in cui s'inserisce il porta sacchetto di metallo. Ho provato più volte a svitarlo e non ci sono riuscito.
Per cui per svitare il raccordo ho messo a bagno in acqua calda tutto il gruppo scrittura, a punta in su, varie volte.
Perché? Mi è stato detto da più parti che ci poteva essere una specie di sigillante che con il calore si sarebbe ammollato.
Sono riuscito a svitare il raccordo con movimento anti-orario dopo vari tentativi.
Non c'era alcun sigillante, era solo ben serrato.
Una volta svitato il raccordo occorre spingere l'alimentatore all'indietro per far uscire tutti i pezzi e accedere alla guarnizione in cui scorre lo snorkel, come evindeziato nella foto.
La guarnizione in punta che si vede è già quella nuova.
Ho preso il kit completo guarnizioni, sacchetto e molla, visto che la sua era un po' rovinata.
Purtroppo nel cercare di estrarre il porta sacchetto ho deformato il contenitore di metallo e ora non entra nel raccordo.
Ho ordinato un nuovo contenitore e dovrebbe arrivarmi in settimana.
Per estrarre il sacchetto ho recuperato un'asta d'ottone con diametro di 1.57 mm e l'ho inserita nel foro presente in cima al copri sacchetto, messo il tutto sul blocco d'estrazione, ho martellato l'asta ed il porta sacchetto è venuto fuori.
Lo snorkel l'avevo già estratto, quindi non l'ho danneggiato.
Continua ...
Se non si va, non si vede
Marco
Marco