Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Quale è il vostro "deal breaker" quando comprate/usate una stilografica? ( La penna è fantastica, MA...)

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Quale è il vostro "deal breaker" quando comprate/usate una stilografica? ( La penna è fantastica, MA...)

Messaggio da Monet63 »

Esme ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 19:58
Monet63 ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 17:29 le accantono relegandole all'oblio e a una vita a secco
Un girone infernale chiuso in un cassetto!
🙂
Praticamente sì: sono spietato. :mrgreen:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Quale è il vostro "deal breaker" quando comprate/usate una stilografica? ( La penna è fantastica, MA...)

Messaggio da RisottoPensa »

Monet63 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 12:23
Esme ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 19:58
Un girone infernale chiuso in un cassetto!
🙂
Praticamente sì: sono spietato. :mrgreen:
Un'offerta che non si può rifiutare per le penne biricchine :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Quale è il vostro "deal breaker" quando comprate/usate una stilografica? ( La penna è fantastica, MA...)

Messaggio da Roland »

Il prezzo ovviamente è il primo criterio discriminante. Dopo il prezzo viene l'ergonomia. Ci sono delle stilografiche che adoro dal punto di vista della forma, colore, pennino etc... MA che non comprerò mai perché non mi stanno bene in mano. È il caso della Delta Dolcevita (medium size) che considero una tra o la più elegante stilografica italiana degli ultimi decenni che non comprerò mai perché è troppo spessa con una sezione che sfiora i 15 mm. La sezione è talmente spessa che l'unico modo di impugnarla è prenderla come si prende un cucchiaino, ed è una presa troppo stancante per me. Va bene per scrivere due righe poi basta.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”