Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

dipinto Pilot912 FA ritratto di donna inchiostrato "Dea"

Cosa si può fare con la stilografica? Scrivere e... disegnare e ... dipingere!
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3718
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

dipinto Pilot912 FA ritratto di donna inchiostrato "Dea"

Messaggio da Koten90 »

Emanuelecastro ha scritto: giovedì 3 ottobre 2024, 20:00 lo spiumaggio è assurdo Koten, sembra quasi che si sia bagnato con l'acqua. Quella carta è un millerighe?
No, è liscia. Più buccia d'arancia sull'altro lato, ma è impossibile tenere le linee precise.
Bagnato con l'acqua viene così. Nonostante sia un inchiostro indelebile e super resistente ad acqua e a qualsiasi altra cosa, non va benissimo su una carta che non assorbe: l'accumulo di inchiostro resta dilavabile. Smaltito l'eccesso rimane per sempre, ma tutto sbaffato ovviamente
Allegati
IMG_2950.JPG
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Emanuelecastro
Artista
Artista
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:59
La mia penna preferita: Platinum century 3776 UEF
Il mio inchiostro preferito: non ne ho idea, aiutatemi voi!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Teramo
Gender:
Contatta:

dipinto Pilot912 FA ritratto di donna inchiostrato "Dea"

Messaggio da Emanuelecastro »

Eccomi qui! Con la scusa del video ho deciso di fondare questo canale (il primo nella vita), dove vorrei pubblicare contenuti inerenti al disegno e alla pittura, spero vi piaccia! Perdonate la qualità del video, ho un vecchio iphone 8 plus (la nitidezza lascia un po' a desiderare), per errore ho interrotto le riprese un attimo prima della fine, mancano le sgocciolature finali di viola (ho dimenticato la foto finale in scroll nel video). Va bhe considerate che è la mia prima esperienza con YouTube e sono alle primissime armi quindi iscrivetevi e datemi consigli!!! fatemi sapere se vi piace e come potrei migliorare i prossimi video! Volendo potrei lincarci questa discussione nella descrizione del video? In anticipo grazie mille a tutti!
https://youtu.be/BWrSW3hCdz4
Ultima modifica di Emanuelecastro il venerdì 4 ottobre 2024, 14:49, modificato 1 volta in totale.
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

dipinto Pilot912 FA ritratto di donna inchiostrato "Dea"

Messaggio da chmiglio »

Visto il video. Me lo ero immaginato più grande il disegno. Bravo.
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

dipinto Pilot912 FA ritratto di donna inchiostrato "Dea"

Messaggio da AlexO »

Emanuelecastro ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 23:50 [...] Prima apro la scatola e va bhe la ammiro come tutti e ci siamo. Dopodichè prendo il microscopio quello da orafo 60x ed osservo il pennino mezz'ora [...]
Scusa se chiedo, e mi rendo conto sia un po' fuori argomento...

Sto considerando di procurarmi un "ingranditore", per poter vedere comodamente dettagli anche molto piccoli (penne e non solo)...
Pensavo a 30x reali (ma tu hai addirittura un 60x) con una qualità ottica accettabile, ma non so bene dove andare a parare (fattore di ingrandimento, caratteristiche, marchi, modelli, costo, negozi...).

Potresti condividere la tua esperienza e magari darmi qualche informazione al riguardo (anche privatamente se non fosse opportuno farlo nel forum)?

Grazie
Avatar utente
Emanuelecastro
Artista
Artista
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:59
La mia penna preferita: Platinum century 3776 UEF
Il mio inchiostro preferito: non ne ho idea, aiutatemi voi!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Teramo
Gender:
Contatta:

dipinto Pilot912 FA ritratto di donna inchiostrato "Dea"

Messaggio da Emanuelecastro »

AlexO ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 11:46
Emanuelecastro ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 23:50 [...] Prima apro la scatola e va bhe la ammiro come tutti e ci siamo. Dopodichè prendo il microscopio quello da orafo 60x ed osservo il pennino mezz'ora [...]
Scusa se chiedo, e mi rendo conto sia un po' fuori argomento...

Sto considerando di procurarmi un "ingranditore", per poter vedere comodamente dettagli anche molto piccoli (penne e non solo)...
Pensavo a 30x reali (ma tu hai addirittura un 60x) con una qualità ottica accettabile, ma non so bene dove andare a parare (fattore di ingrandimento, caratteristiche, marchi, modelli, costo, negozi...).

Potresti condividere la tua esperienza e magari darmi qualche informazione al riguardo (anche privatamente se non fosse opportuno farlo nel forum)?

Grazie
Io uso la lente cinese che ti hi inviato stile microscopio, ovviamente va bene per gli oggetti minuscoli, non per apprezzare stampe e disegni. Pagata poco e la uso da diversi anni, con la lente d'ingrandimento normale in realtà ci vedo poco... Ma qui stiamo parlando di un oggettino da 2 euro... adesso ne costa 9 ma va bhe, sonk aumentati i prezzi :D Altrimenti una qualsiasi lente magnificatrice da gioielliere va bene per controllare e aggiustare pennini poi cos'altro devi farci non so...
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

dipinto Pilot912 FA ritratto di donna inchiostrato "Dea"

Messaggio da AlexO »

Emanuelecastro ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 13:21 Io uso la lente cinese che ti hi inviato stile microscopio, ovviamente va bene per gli oggetti minuscoli, non per apprezzare stampe e disegni. Pagata poco e la uso da diversi anni, con la lente d'ingrandimento normale in realtà ci vedo poco... Ma qui stiamo parlando di un oggettino da 2 euro... adesso ne costa 9 ma va bhe, sonk aumentati i prezzi :D Altrimenti una qualsiasi lente magnificatrice da gioielliere va bene per controllare e aggiustare pennini poi cos'altro devi farci non so...
Grazie delle informazioni.
Rispondi

Torna a “Circolo Artistico”