Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da alfredop »

AlexO ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 11:48
alfredop ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 9:58 Sull’argomento firma digitale vs firma grafica ci sarà un intervento del Prof. Romano (docente di sicurezza informatica) nei seminari che precedono il penshow di Napoli.
Interessante. Chiedo se è per caso previsto lo straming dell'intervento, o se sarà disponibili qualche video o trascrizione, o anche delle slide...
Grazie
Per lo streaming la vedo complicata (sarebbe stata una buona idea), per le slide penso si possa fare (l’intervento non sarà però molto tecnico), chiederò l’autorizzazione alla diffusione.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Monet63 »

Fino a quando sono stato in servizio, ho sempre firmato (centinaia di firme ogni giorno, su documentazione logistica interna) con una Aurora Talentum M caricata con inchiostro Waterman Havana (l'attuale Absolute Brown). Per documentazione ufficiale, biro bic blu con punta grossa inizialmente, poi passai a un ferrogallico in Parker 25.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da alfredop »

Comunque anche senza la firma digitale certificata, anche i documenti poco importanti che non la richiedono li firmo con quella olografa digitalizzata. Alla fine ricevere un pdf firmarlo e reinviarlo senza la necessità di stamparlo e poi scansionarlo è una grossa comodità, soprattutto quando si è in movimento.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2546
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da ricart »

Aurora Talentum con pennino stub, inchiostro nero o blu dipende dalla prima boccetta che mi capita in mano
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Godowsky1930
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 402
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
La mia penna preferita: Dupont linea 1
Il mio inchiostro preferito: Rohrer
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it Vera: 005
Località: Milano
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Godowsky1930 »

Firma digitale per le perizie che vanno in tribunale e consulenze di parte per responsabilità professionali in campo medico . Per le ricette in genere waterman 42 alloggiata in uno stiloforo caricata con pelikan 4001 nero.umberto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da sansenri »

all'odiata biro ci sono costretto soltanto nei contratti dal notaio, dove non solo devo firmare per esteso (ho tre primi nomi, tutti e tre figurano all'anagrafe, e uno addirittura entra nel codice fiscale...) ma devo anche inorridire per la mia grafia che con la biro diventa inguardabile.

Per tutto il resto ho sempre firmato con la stilografica, al lavoro in genere sono contratti commerciali.

Uso la stilografica che ho appresso, non fa differenza, e neanche l'inchiostro, tanto è praticamente sempre blu.
(btw, l'inchiosto blu è consigliabile perché l'originale si riconosce facilmente dalla fotocopia)
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Roland »

RisottoPensa ha scritto: Personalmente oltre all'agenda suppongo che una stilografica ormai si usi ancora per apporre firme; e al momento ancora non ne ho bisogno.

Chi invece li usa già in questo modo, per cosa li usate e quale taglio preferite di pennino? Inchiostro? C'è qualcosa che preferite o siete costretti a relegare alla classica bic?
Per firmare degnamente bisogna andare largo. Non molto largo ma largo tipo pennino broad meglio se obliquo/stub per avere un po' di carattere, anche un Italico broad va bene. Alcuni (come me :lol:) si spingono fino al doppio broad ma siamo già al limite. Eviterei pennini magri perche a quel punto tanto vale firmare con una biro gel o roller. Insomma diciamo che il tratto ideale per una firma gira intorno a 0.9-1.1mm. Già così la firma viene molto bella. Per l'inchiostro io uso il Waterman Serenity Blue che con pennini larghi e dal flusso generoso assume una tonalità blu abissale magnifica.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Roland »

[quote=sansenri post_id=417244 time=1728039579 user_id=9720]
all'odiata biro ci sono costretto soltanto nei contratti dal notaio, dove non solo devo firmare per esteso (ho tre primi nomi, tutti e tre figurano all'anagrafe, e uno addirittura entra nel codice fiscale...) ma devo anche inorridire per la mia grafia che con la biro diventa inguardabile.
[/quote]


:D Se il notaio cerca di farmi firmare con una biro mentre lui tiene in mano una stilografica gli rispondo chiaro e tondo, se la stilografica va bene per Lei, va bene anche per me.

Odio le firme digitali.Qualche mese fa ero in una boutique montblanc per mandare la penna in assistenza, il commesso prepara tutti i documenti e mi obbliga a firmare con lo stylo sul loro touchpad. Mi sono seccato e ho detto loro perché non stampate il documento che lo firmo normalmente. No non possiamo la loro risposta e quindi ho dovuto fare uno scarabocchio per firma che neanche un bambino di 5 anni avrebbe fatto. Poi hanno stampato il documento e me ne hanno dato una copia.
Montblanc tempio della scrittura un piffero. :twisted:
Ultima modifica di Roland il venerdì 4 ottobre 2024, 13:49, modificato 1 volta in totale.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Maruska »

Non essendo io il presidente degli Stati Uniti d'America, firmo con una qualsiasi stilografica che ho sottomano, solo l'inchiostro lo voglio indelebile... non si sa mai...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da maylota »

Io uso la prima stilo che ho in tasca (sperando non sia caricata con lo Yama Budo).

In questo periodo mi sono appassionato ad una 3776 Coarse che ha il più esagerato e incredibile BB che io abbia mai visto. Ci ho firmato un contratto e la mia firma ha letteralmente annichilito la firma della controparte.
Peccato che fosse cartaccia per fotocopie di qualità infima, il che ha annichilito anche la mia firma...
Venceremos.
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Jllsley »

Pelikna M200, la uso al lavoro, a casa, per firmare documenti al cliente. Insomma è inseparabile.
A me piace scrivere racconti e tra poco uscirà un mio romanzo, ma ho una maniera singolare di scrivere, per mettere giù concetti embrionali e avanzati lo faccio esclusivamente a mano e la Pelikan non mi stanca assolutamente. Poi finalizzo al pc, ma non posso separarmi da lei, mai un colpo a vuoto, mai un tentennamento. Una garanzia.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da Koten90 »

AntonioBove ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 10:12
RisottoPensa ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 9:37 Il brivido dell'andrenalina il choukuro con il kaweco :lol:
lo so... infatti, mi sto cxxxndo sotto. almeno due o tre volte al giorno, la tiro fuori e scarabocchio qualcosa.
quando torno in Italia, mi sa che la lavo e ci metto il GvFC Carbon Black o Aurora Black :D :D :D
Non so il GvFC, ma Chou Kuro e Aurora non mi risultano essere indelebili, né resistenti all’acqua… non proprio il massimo per una firma, no?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da ASTROLUX »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 11:46
ASTROLUX ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 10:18 Dipende da cosa bisogna firmare, in alcuni casi è conveniente usare una Replay. :lol:
Ormai le replay sono roba passata :mrgreen:
È l'ora dell'inchiostro termico gel che va via con il calore e ritorna con il freddo
Quando usavo la Replay c'erano loro... :roll:
Immagine.png
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
AntonioBove
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
La mia penna preferita: Pilot Justus
Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Siracusa
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da AntonioBove »

Koten90 ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 14:32 Non so il GvFC, ma Chou Kuro e Aurora non mi risultano essere indelebili, né resistenti all’acqua
allora....
qui (e sul sito ufficiale) il GvFC è definito indelebile.

e ti ringrazio per la precisazione:
  • Chou Kuro non è corretto definirlo indelebile, ma solo water-resistant (o waterproof) e resistente alla luce (lightproof);
  • sull'Aurora ho scritto una castroneria mostruosa e me ne scuso.
Koten90 ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 14:32 non proprio il massimo per una firma, no?
hai perfettamente ragione
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?

Messaggio da balthazar »

maylota ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 13:53 Io uso la prima stilo che ho in tasca (sperando non sia caricata con lo Yama Budo).

In questo periodo mi sono appassionato ad una 3776 Coarse che ha il più esagerato e incredibile BB che io abbia mai visto. Ci ho firmato un contratto e la mia firma ha letteralmente annichilito la firma della controparte.
Peccato che fosse cartaccia per fotocopie di qualità infima, il che ha annichilito anche la mia firma...
Per la carta(ccia) per fotocopie (anche quella riciclata) basta caricare la penna con X Feather Noodler's (blu o nero) e tutto va magicamente a posto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”