Molto, molto, molto meno. Inoltre esistono alcuni coloranti che hanno una resa cromatica davvero mostruosa: ne serve pochissimo, e molti fabbricanti li usano come standard proprio per quello.
Il blu della terza formula è bellissimo!

Molto, molto, molto meno. Inoltre esistono alcuni coloranti che hanno una resa cromatica davvero mostruosa: ne serve pochissimo, e molti fabbricanti li usano come standard proprio per quello.
Glicole propilenico e glicerina vegetale sono molto economici nei negozi online di sigarette elettroniche (non sempre nei negozi fisici, in quelli ti derubano)Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 12:12Personalmente, prima del glicole etilenico, proverei con il glicole propilenico. Anch'esso umettante e miscibile in acqua, ha il pregio di essere più velocemente asciugabile rispetto alla glicerina, abbassa maggiormente la temperatura di fusione rispetto all'etilenico (puoi usarlo in Siberia) ed è di facile reperibilità in forma pura (farmacia, amazzonia, negozi di sigarette elettroniche) a costo relativamente basso.
Usato puro senza aggiunta di glicerolo, e poi magari miscelandolo al 50%-50% con la glicerolo (glicerolo e glicerina sono la stessa sostanza).
grazie Mir, provo a guardare cosa si trovaMir70 ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 12:12Personalmente, prima del glicole etilenico, proverei con il glicole propilenico. Anch'esso umettante e miscibile in acqua, ha il pregio di essere più velocemente asciugabile rispetto alla glicerina, abbassa maggiormente la temperatura di fusione rispetto all'etilenico (puoi usarlo in Siberia) ed è di facile reperibilità in forma pura (farmacia, amazzonia, negozi di sigarette elettroniche) a costo relativamente basso.
Usato puro senza aggiunta di glicerolo, e poi magari miscelandolo al 50%-50% con la glicerolo (glicerolo e glicerina sono la stessa sostanza).
grazie dell'info, ho scoperto che per il fumo elettronico si usa sia la glicerina, che il glicole propilenico... (da non fumatore) non sapevo proprioSimy ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 14:11Glicole propilenico e glicerina vegetale sono molto economici nei negozi online di sigarette elettroniche (non sempre nei negozi fisici, in quelli ti derubano)Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 12:12
Personalmente, prima del glicole etilenico, proverei con il glicole propilenico. Anch'esso umettante e miscibile in acqua, ha il pregio di essere più velocemente asciugabile rispetto alla glicerina, abbassa maggiormente la temperatura di fusione rispetto all'etilenico (puoi usarlo in Siberia) ed è di facile reperibilità in forma pura (farmacia, amazzonia, negozi di sigarette elettroniche) a costo relativamente basso.
Usato puro senza aggiunta di glicerolo, e poi magari miscelandolo al 50%-50% con la glicerolo (glicerolo e glicerina sono la stessa sostanza).
Il wetting agent può essere sostituito da qualche goccia del brillantante della lavastoviglie .sansenri ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 14:53 Qualche foto dell'occorrente
Ho fatto qualche foto di quello che serve principalmente, è banale, ma giusto per iniziare a rendere più reale la teoria.
Il beaker (il mio origina dalla facoltà di chimica, ma un beaker similare si trova dal noto negozio scandinavo, negli articoli da cucina)
beaker.jpg
la bilancina (comune bilancina cinese)
bilancina digitale.jpg
le siringhe ipodermiche (quella della glicerina l'ho segnata perché la glicerina impiastra tutto, in genere è così densa che per prelevarla va usata senza l'ago)
siringhe ipodermiche.jpg
la siringa per travasare nei calamai (mi ritengo fortunato possessore di questa bella siringa da laboratorio - in vetro, tarata 5 ml - ma non è indispensabile, una siringa da 10ml in plastica, che si compra in farmacia, va benissimo)
siringa in vetro 5 ml.jpg
imbuto e filtro (se la qualità del colorante non è ottima si potrebbe essere costretti a filtrare l'inchiostro - prima di aggiungervi la glicerina - alla fine, il mio colorante si è sciolto molto bene e non ho dovuto usarli)
imbuto.jpg
filtro.jpg
la cartina per la pesata (evita di sporcare la bilancia)
carta per pesata.jpg
il bialcol (conservante) e la glicerina (umettante)
bialcol e glicerina.jpg
il Patterson wetting agent (tensioattivo)
wetting agent.jpg
ecco l'armamentario pronto
(si vedono anche l'acqua distillata, il pennellino, i cucchiai d'acciaio)
l'armamentario.jpg
Sì, sono alla base dei liquidi per svapo
secondo me un po' sì, però ho guardato il mio campione e non sono riuscito a vedere una particolare differenza (e non era poca la glicerina, perché su 4ml, 0,2 ml non sono pochi, fosse stato il lotto iniziale di 200 ml, è come aggiungere altri 10 ml di glicerina ai 5 già iniziali).
certo, però avendo io un boccettone di Patterson da 250 ml, che risale ancora ai tempi quando mi sviluppavo il bianco e nero da me, ne ho in abbondanzaBotta ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 21:01Il wetting agent può essere sostituito da qualche goccia del brillantante della lavastoviglie .sansenri ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 14:53 Qualche foto dell'occorrente
Ho fatto qualche foto di quello che serve principalmente, è banale, ma giusto per iniziare a rendere più reale la teoria.
Il beaker (il mio origina dalla facoltà di chimica, ma un beaker similare si trova dal noto negozio scandinavo, negli articoli da cucina)
beaker.jpg
la bilancina (comune bilancina cinese)
bilancina digitale.jpg
le siringhe ipodermiche (quella della glicerina l'ho segnata perché la glicerina impiastra tutto, in genere è così densa che per prelevarla va usata senza l'ago)
siringhe ipodermiche.jpg
la siringa per travasare nei calamai (mi ritengo fortunato possessore di questa bella siringa da laboratorio - in vetro, tarata 5 ml - ma non è indispensabile, una siringa da 10ml in plastica, che si compra in farmacia, va benissimo)
siringa in vetro 5 ml.jpg
imbuto e filtro (se la qualità del colorante non è ottima si potrebbe essere costretti a filtrare l'inchiostro - prima di aggiungervi la glicerina - alla fine, il mio colorante si è sciolto molto bene e non ho dovuto usarli)
imbuto.jpg
filtro.jpg
la cartina per la pesata (evita di sporcare la bilancia)
carta per pesata.jpg
il bialcol (conservante) e la glicerina (umettante)
bialcol e glicerina.jpg
il Patterson wetting agent (tensioattivo)
wetting agent.jpg
ecco l'armamentario pronto
(si vedono anche l'acqua distillata, il pennellino, i cucchiai d'acciaio)
l'armamentario.jpg
Botta
fatico comunque a trovare il glicole propilenico a se, li vendono quasi sempre abbinati, in boccette dalle dimensioni ragionevoli, altrimenti separati in boccettone da 250 ml, che per i miei scopi forse è troppo.