Amen.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Ma dai!
È vero che da quel lato ci passo pochissimo, ma non avrei mai detto che quel negozio avesse cose interessanti, pensavo fossero le classiche penne "da tabaccaio".
Giovedì vedrò di passare da quel lato...
Grazie.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Complimenti Franco, a te per la bella 149 dell’anniversario (tuo e di Montblanc) e a tua moglie per il regalo.
Sono certo che te la godrai, come sempre ma forse ancora di più!

Sono certo che te la godrai, come sempre ma forse ancora di più!

Cesare
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Eh, a me piace il colorefufluns ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2024, 23:09
Per me, una penna nera non sbaglia (quasi) mai. Della 149 basica apprezzo particolarmente il fatto che quando la tengo tra le dita é solo un piccolo "siluro" nero. Della Origin imparerò a farmi piacere il codino vezzoso e luccicante, ma quanto alla forma della penna, beh, è proprio la mia!
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Ora in ottobre dovrebbe uscire la versione costosa della 149 per il 100 Anniversario. Sarà una penna in resina rosso corallo con finiture dorate e un nuovo sistema di carica brevettato da Montblanc. La penna carica, a pressione, dal fondello invece che dal pennino.Simy ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 0:55Eh, a me piace il colorefufluns ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2024, 23:09
Per me, una penna nera non sbaglia (quasi) mai. Della 149 basica apprezzo particolarmente il fatto che quando la tengo tra le dita é solo un piccolo "siluro" nero. Della Origin imparerò a farmi piacere il codino vezzoso e luccicante, ma quanto alla forma della penna, beh, è proprio la mia!
Potrebbe essere un esercizio un po’ ginnico ma interessante, se non fosse per il prezzo che è trapelato e supera i 5 mila Euro. Però, per chi ami il colore e abbia queste cifre a disposizione, una 149 rossa sembra davvero una penna unica.
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Grazie, caro amico!
Per strafare, ho comprato alla penna anche una “casetta” che ho cercato invano per anni, uno di quei tubi di cuoio fatti a Firenze, che si realizzarono lisci o stampati in pelle di coccodrillo, neri e bordeaux. Montblanc li produsse negli anni ‘90 (credo) e all’inizio del secolo, poi ne interruppe la produzione. I prezzi, tanto per il nuovo (molto raro) come per gli usati sono per lo più scoraggianti.
Cinque o sei anni fa ne uscì una nuova versione, con stampa che i venditori definiscono “coccodrillo” ma è in realtà una imitazione dell’alligatore, con squame più grandi e più piccole. Li vidi per la prima volta in una boutique Montblanc di Corso Vercelli a Milano. Stupendi, in colori che Montblanc chiamò fantasiosamente “foresta”, “mocha” e non so che altro, ma erano in realtà un marrone quasi nero (bellissimo) e un ancor più bello marrone appena dorato. Nonostante il prezzo vertiginoso, andarono a ruba e ancora oggi trovarne uno è quasi “missione impossibile”.
Però ho avuto fortuna, e ne ho acquistato uno in color “foresta” da qualcuno che, visto il prezzo, certo non aveva ben chiaro che cosa stesse vendendo. Prossimamente ve lo farò vedere in fotografia.
Un caro abbraccio.
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Grazie Caterina! Il mio pennino “Broad” è, come quasi tutti i Montblanc di questa misura, cicciotto e succoso: un vero invito a scrivere!
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Caro Franco, come ti hanno già detto le foto che hai messo rivalutano ai miei occhi questa versione che non avevo particolarmente apprezzato.
Adesso però mi fai venire strane tentazioni
Adesso però mi fai venire strane tentazioni

Cesare Augusto
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Viola... o bianca o azzurra <3fufluns ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 15:41Ora in ottobre dovrebbe uscire la versione costosa della 149 per il 100 Anniversario. Sarà una penna in resina rosso corallo con finiture dorate e un nuovo sistema di carica brevettato da Montblanc. La penna carica, a pressione, dal fondello invece che dal pennino.
Potrebbe essere un esercizio un po’ ginnico ma interessante, se non fosse per il prezzo che è trapelato e supera i 5 mila Euro. Però, per chi ami il colore e abbia queste cifre a disposizione, una 149 rossa sembra davvero una penna unica.
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Vedi, caro amico, anch’io ero stato a pensarci un po’ su, ma quando ho visto che i soliti furboni sulla Baia della Perdizione ne stavano approfittando per proporrre la 149 The Origin a 4000 dollari, mi son detto “eh no!”.Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 16:52 Caro Franco, come ti hanno già detto le foto che hai messo rivalutano ai miei occhi questa versione che non avevo particolarmente apprezzato.
Adesso però mi fai venire strane tentazioni![]()
Meisterstück compie cento anni e il caso ha voluto che io fossi qui adesso, non troppo giovane (quando non si può per i soldini) né troppo vecchio per non godermi la festa (o peggio ancora, già morto…), e allora ho deciso di celebrare anch’io perché sono vivo e mi piace la 149 e ho perfino una moglie fantastica.
Non allunga la vita una buona penna speciale, né l’accorcia, ma buttar giù paroloni con il pennino largo su una buona carta e rigirarsi tra le dita questo atto di celebrazione, beh, amico, per me vale molto la pena.
P.S. Dove l’ho comprata io (qui non si può dire apertis verbis), per il primo acquisto on-line ti fanno pure il 10% di sconto…
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Ed eccola ancora con qualche ammennicolo celebrativo:
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Qui sono due delle Mesisterstück 149 a me care, la mitica Calligraphy flessibile e la più recente The Origin. Le ho fotografate in quello che, a mio avviso, é il loro "ambiente naturale".
Noto, però (e lo ho sempre notato), che Montblanc non ha messo alcun segno "speciale e permanente" sulla bellissima Calligraphy. Non penso a qualche cosa di vistoso, sarebbe bastato forse un "otto calligrafico" inciso sul cappuccio, per poterla riconoscere dalle altre 149 delle serie regolari. Nella foto qui sopra, non c'é dubbio che una delle penne sia "The Origin", ma l'altra potrebbe essere una qualsiasi delle altre 149 che posseggo. Mi é sempre sembrata una scelta non riuscita da parte di Montblanc.
Noto, però (e lo ho sempre notato), che Montblanc non ha messo alcun segno "speciale e permanente" sulla bellissima Calligraphy. Non penso a qualche cosa di vistoso, sarebbe bastato forse un "otto calligrafico" inciso sul cappuccio, per poterla riconoscere dalle altre 149 delle serie regolari. Nella foto qui sopra, non c'é dubbio che una delle penne sia "The Origin", ma l'altra potrebbe essere una qualsiasi delle altre 149 che posseggo. Mi é sempre sembrata una scelta non riuscita da parte di Montblanc.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Non proprio una recensione, ma... Montblanc 149 The Origin
Complimenti per la nuova 149, molto bella, direi pericolosamente bella per le mie finanze! Poi quel pennino è la cosiddetta ciliegina sulla torta: golosissimo


