Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Monet63 »

sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 21:47 Ah, ovviamente, i produttori "veri" il colorante lo pagano molto meno!
Molto, molto, molto meno. Inoltre esistono alcuni coloranti che hanno una resa cromatica davvero mostruosa: ne serve pochissimo, e molti fabbricanti li usano come standard proprio per quello.

Il blu della terza formula è bellissimo!
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Simy »

Mir70 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 12:12
sansenri ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 11:33 (ho anche pensato di procurarmi del glicol etilenico
Personalmente, prima del glicole etilenico, proverei con il glicole propilenico. Anch'esso umettante e miscibile in acqua, ha il pregio di essere più velocemente asciugabile rispetto alla glicerina, abbassa maggiormente la temperatura di fusione rispetto all'etilenico (puoi usarlo in Siberia :mrgreen: ) ed è di facile reperibilità in forma pura (farmacia, amazzonia, negozi di sigarette elettroniche) a costo relativamente basso.

Usato puro senza aggiunta di glicerolo, e poi magari miscelandolo al 50%-50% con la glicerolo (glicerolo e glicerina sono la stessa sostanza).
Glicole propilenico e glicerina vegetale sono molto economici nei negozi online di sigarette elettroniche (non sempre nei negozi fisici, in quelli ti derubano)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Mir70 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 12:12
sansenri ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 11:33 (ho anche pensato di procurarmi del glicol etilenico
Personalmente, prima del glicole etilenico, proverei con il glicole propilenico. Anch'esso umettante e miscibile in acqua, ha il pregio di essere più velocemente asciugabile rispetto alla glicerina, abbassa maggiormente la temperatura di fusione rispetto all'etilenico (puoi usarlo in Siberia :mrgreen: ) ed è di facile reperibilità in forma pura (farmacia, amazzonia, negozi di sigarette elettroniche) a costo relativamente basso.

Usato puro senza aggiunta di glicerolo, e poi magari miscelandolo al 50%-50% con la glicerolo (glicerolo e glicerina sono la stessa sostanza).
grazie Mir, provo a guardare cosa si trova :)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 14:11
Mir70 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 12:12

Personalmente, prima del glicole etilenico, proverei con il glicole propilenico. Anch'esso umettante e miscibile in acqua, ha il pregio di essere più velocemente asciugabile rispetto alla glicerina, abbassa maggiormente la temperatura di fusione rispetto all'etilenico (puoi usarlo in Siberia :mrgreen: ) ed è di facile reperibilità in forma pura (farmacia, amazzonia, negozi di sigarette elettroniche) a costo relativamente basso.

Usato puro senza aggiunta di glicerolo, e poi magari miscelandolo al 50%-50% con la glicerolo (glicerolo e glicerina sono la stessa sostanza).
Glicole propilenico e glicerina vegetale sono molto economici nei negozi online di sigarette elettroniche (non sempre nei negozi fisici, in quelli ti derubano)
grazie dell'info, ho scoperto che per il fumo elettronico si usa sia la glicerina, che il glicole propilenico... (da non fumatore) non sapevo proprio :shock:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Nel frattempo ho fatto una provina con la glicerina.
4 ml della 2a formula più approx. 0,2 ml di glicerina.
Il risultato è interessante, si nota un certo aumento della scorrevolezza sulla carta (rispetto alla formula di base che è abbastanza secca).
Ovvio che non è facile descrivere la differenza, che immagino cambi anche tanto a seconda della carta e del pennino usato.
Ultima modifica di sansenri il mercoledì 2 ottobre 2024, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4736
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Esme »

Secondo te la glicerina aumenta in modo percettibile effetti di spiumaggio e trapasso?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Botta »

sansenri ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 14:53 Qualche foto dell'occorrente

Ho fatto qualche foto di quello che serve principalmente, è banale, ma giusto per iniziare a rendere più reale la teoria.

Il beaker (il mio origina dalla facoltà di chimica, ma un beaker similare si trova dal noto negozio scandinavo, negli articoli da cucina :) )
beaker.jpg



la bilancina (comune bilancina cinese)
bilancina digitale.jpg



le siringhe ipodermiche (quella della glicerina l'ho segnata perché la glicerina impiastra tutto, in genere è così densa che per prelevarla va usata senza l'ago)
siringhe ipodermiche.jpg



la siringa per travasare nei calamai (mi ritengo fortunato possessore di questa bella siringa da laboratorio - in vetro, tarata 5 ml - ma non è indispensabile, una siringa da 10ml in plastica, che si compra in farmacia, va benissimo)
siringa in vetro 5 ml.jpg


imbuto e filtro (se la qualità del colorante non è ottima si potrebbe essere costretti a filtrare l'inchiostro - prima di aggiungervi la glicerina - alla fine, il mio colorante si è sciolto molto bene e non ho dovuto usarli)
imbuto.jpg
filtro.jpg


la cartina per la pesata (evita di sporcare la bilancia)
carta per pesata.jpg


il bialcol (conservante) e la glicerina (umettante)
bialcol e glicerina.jpg


il Patterson wetting agent (tensioattivo)
wetting agent.jpg


ecco l'armamentario pronto
(si vedono anche l'acqua distillata, il pennellino, i cucchiai d'acciaio)
l'armamentario.jpg
Il wetting agent può essere sostituito da qualche goccia del brillantante della lavastoviglie .
Botta
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 17:30
Simy ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 14:11

Glicole propilenico e glicerina vegetale sono molto economici nei negozi online di sigarette elettroniche (non sempre nei negozi fisici, in quelli ti derubano)
grazie dell'info, ho scoperto che per il fumo elettronico si usa sia la glicerina, che il glicole propilenico... (da non fumatore) non sapevo proprio :shock:
Sì, sono alla base dei liquidi per svapo
PG+VG+aroma+nicotina è il liquido per svapo. Cambiano percentuali e concentrazioni. Per chi se li fa da solo, se li sceglie come li preferisce, altrimenti li acquista già pronti.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:03 Secondo te la glicerina aumenta in modo percettibile effetti di spiumaggio e trapasso?
secondo me un po' sì, però ho guardato il mio campione e non sono riuscito a vedere una particolare differenza (e non era poca la glicerina, perché su 4ml, 0,2 ml non sono pochi, fosse stato il lotto iniziale di 200 ml, è come aggiungere altri 10 ml di glicerina ai 5 già iniziali).
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Botta ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 21:01
sansenri ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 14:53 Qualche foto dell'occorrente

Ho fatto qualche foto di quello che serve principalmente, è banale, ma giusto per iniziare a rendere più reale la teoria.

Il beaker (il mio origina dalla facoltà di chimica, ma un beaker similare si trova dal noto negozio scandinavo, negli articoli da cucina :) )
beaker.jpg



la bilancina (comune bilancina cinese)
bilancina digitale.jpg



le siringhe ipodermiche (quella della glicerina l'ho segnata perché la glicerina impiastra tutto, in genere è così densa che per prelevarla va usata senza l'ago)
siringhe ipodermiche.jpg



la siringa per travasare nei calamai (mi ritengo fortunato possessore di questa bella siringa da laboratorio - in vetro, tarata 5 ml - ma non è indispensabile, una siringa da 10ml in plastica, che si compra in farmacia, va benissimo)
siringa in vetro 5 ml.jpg


imbuto e filtro (se la qualità del colorante non è ottima si potrebbe essere costretti a filtrare l'inchiostro - prima di aggiungervi la glicerina - alla fine, il mio colorante si è sciolto molto bene e non ho dovuto usarli)
imbuto.jpg
filtro.jpg


la cartina per la pesata (evita di sporcare la bilancia)
carta per pesata.jpg


il bialcol (conservante) e la glicerina (umettante)
bialcol e glicerina.jpg


il Patterson wetting agent (tensioattivo)
wetting agent.jpg


ecco l'armamentario pronto
(si vedono anche l'acqua distillata, il pennellino, i cucchiai d'acciaio)
l'armamentario.jpg
Il wetting agent può essere sostituito da qualche goccia del brillantante della lavastoviglie .
Botta
certo, però avendo io un boccettone di Patterson da 250 ml, che risale ancora ai tempi quando mi sviluppavo il bianco e nero da me, ne ho in abbondanza :) lo dicevo all'inizio del racconto che il wetting agent esiste in molte salse con nomi commerciali diversi, spesso è polisorbato (tween) o sostanze similari.
Ultima modifica di sansenri il mercoledì 2 ottobre 2024, 21:46, modificato 1 volta in totale.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 21:13
sansenri ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 17:30

grazie dell'info, ho scoperto che per il fumo elettronico si usa sia la glicerina, che il glicole propilenico... (da non fumatore) non sapevo proprio :shock:
Sì, sono alla base dei liquidi per svapo
PG+VG+aroma+nicotina è il liquido per svapo. Cambiano percentuali e concentrazioni. Per chi se li fa da solo, se li sceglie come li preferisce, altrimenti li acquista già pronti.
fatico comunque a trovare il glicole propilenico a se, li vendono quasi sempre abbinati, in boccette dalle dimensioni ragionevoli, altrimenti separati in boccettone da 250 ml, che per i miei scopi forse è troppo.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

ecco la scansione della formula 2 e della formula 2 4 ml + 0,2 ml glicerina aggiunta
blu di metilene + glicerina.jpg
si nota un pelo di spiumaggio maggiore, ma davvero poco (la carta però qui è Tomoe River)

anche il trapasso è un filino più visibile nella versione con più glicerina
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4736
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Esme »

Grazie.
Dalla foto lo spiumaggio non è un gran che evidente, anche zoommando al massimo. Bello anche questo dato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 21:43
Simy ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 21:13

Sì, sono alla base dei liquidi per svapo
PG+VG+aroma+nicotina è il liquido per svapo. Cambiano percentuali e concentrazioni. Per chi se li fa da solo, se li sceglie come li preferisce, altrimenti li acquista già pronti.
fatico comunque a trovare il glicole propilenico a se, li vendono quasi sempre abbinati, in boccette dalle dimensioni ragionevoli, altrimenti separati in boccettone da 250 ml, che per i miei scopi forse è troppo.
Ti mando un link in privato
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

grazie, purtroppo incluse le spese di spedizione una qualsiasi delle boccette anche piccole di solo PG mi viene a costare come due boccette da 50 ml di PG + VG della nebula sull'amazzonia con prime... vedrò cosa fare. Mi intriga ma non è che sia indispensabile al momento.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”