Forse la domanda di Simy andava posta come: Royal Blue, di che marchio è?

Sarò assolutamente approfondita e impietosa!
Serissima!
Fortunatamente no!
Grazie di aver risposto!
Sono serio a dire che probabilmente faccia più scalpore il fatto che tu non conosca l'inchiostro per eccellenza ( il konisblauh
e tu il tedesco, königsblauRisottoPensa ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2024, 14:00Sono serio a dire che probabilmente faccia più scalpore il fatto che tu non conosca l'inchiostro per eccellenza ( il konisblauh), che sansenri e il suo ichiostro blu casalingo
![]()
grazie Cesare, prossima volta che ci si vede un campioncino ve lo portoAutomedonte ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2024, 9:36Poverina diteglielo che è il blu Pelikan!
Bravo Enrico mi sorprendi sempre più.
i campioncini sono a vostro rischio e pericolomaylota ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2024, 9:42Occhio che se poi come tutti i prodotti artigianali ha qualche imperfezione ti tocca aprire un servizio di customer service dedicato…
A parte gli scherzi (spero, non macchia i lavandini o uccide le celluloidi vero?!) mi sembra che ti stai divertendo un sacco. E pure noi.
grazie, è vero, dalla sua ha uno shading interessante e il colore più azzurro
Secondo me il corollario dell'esperimento è che hai scoperto il margine da usuraio che hanno i produttori di inchiostri